Per la prima volta Alitalia garantirà i collegamenti su tutte le sei rotte in Continuità Territoriale: Cagliari-Roma Fiumicino, Cagliari-Milano (sull’aeroporto di Malpensa sino alla riapertura di Linate), Olbia-Roma Fiumicino, Olbia-Milano, Alghero-Roma Fiumicino, Alghero-Milano. Naturalmente la Compagnia potrà avviare i collegamenti su Alghero e Olbia dal 17 aprile nel caso non sussista la prescrizione contenuta nel…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Alan Kurdi, per il Mit i porti italiani sono privi dei requisiti di sicurezza richiesti da convenzione Amburgo
Alan Kurdi, la nave della ong battente bandiera tedesca attualmente a sud di Lampedusa, con a bordo 150 persone salvate al largo della Libia, non ha un porto dove sbarcare. Berlino ha chiesto alla nave di non intraprendere alcun viaggio, alla luce dell’attuale quadro dell’emergenza coronavirus. Anche l’Italia gli nega un porto per l’impossibilità di garantire porti sicuri a…
Leggi tuttoCoronavirus, Lufthansa chiude Germanwings e anticipa la vendita di 18 aeromobili
Per l’Executive Board of Deutsche Lufthansa AG non ci sarà un ritorno alla normalità a breve termine, ci vorranno mesi prima che le restrizioni sui viaggi globali vengano completamente revocate e anni prima che la domanda mondiale di viaggi aerei ritorni ai livelli pre-crisi. Questa situazione ha fatto prendere delle decisioni al Lufthansa Group che influenzeranno quasi tutte le…
Leggi tuttoAlitalia utilizzerà gli Airbus A330 nelle tratte da Palermo e Catania per Roma Fiumicino
L’assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Siciliana Marco Falcone ha annunciato che, per permettere di mantenere la distanza di sicurezza tra i passeggeri, Alitalia utilizzerà gli Airbus A330 da circa trecento posti nelle uniche tratte attualmente operative, tra Palermo e Catania per Roma Fiumicino garantendo così le opportune distanze fra chi si trova a bordo. “Dopo alcune sollecitazioni…
Leggi tuttoAEROPORTO ROMA FIUMICINO | Un ulteriore piano di riduzione dell’operatività dei terminal passeggeri
Aeroporti di Roma informa di aver predisposto un ulteriore piano di riduzione dell’operatività dei terminal passeggeri di Fiumicino. A partire da martedì 7 aprile, le operazioni di imbarco di tutti i voli in partenza saranno effettuate solamente dal molo B. Le operazioni di check-in, i controlli di sicurezza e la riconsegna bagagli continueranno ad essere effettuate…
Leggi tuttoAlitalia, arriva l’Ok dell’UE per la nazionalizzazione
La nazionalizzazione di Alitalia, prevista nel decreto “Cura Italia“, riceve un primo ok dall’UE. Margarethe Vestager, commissaria europea alla Concorrenza, ha infatti fatto cadere il veto: “Sulla proprietà siamo neutri, in situazioni come queste può darsi che uno Stato compri le azioni di una compagnia. Se si tratterà di aiuti di Stato o meno, dipenderà dal modo in…
Leggi tuttoPolo Mercitalia, operativo un nuovo servizio di trasporto merci tra Padova, Bari e Catania
È operativo, dal 3 aprile, un nuovo servizio di trasporto merci del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) che collega l’Interporto di Padova ai terminal di Bari e Catania e viceversa. Nella prima fase, per l’emergenza COVID-19, è trasportata principalmente merce essenziale (food & beverage, medicali, carta, plastica), per poi puntare ad intercettare tutte le altre…
Leggi tuttoLa pandemia come opportunità per migliorare gli spazi pubblici della città
La pandemia di Covid19 sta evidenziando che lo spazio della città è una priorità vitale per qualsiasi comunità. Dobbiamo monitorare ciò che sta accadendo in questo momento ed imparare a cambiare i comportamenti e i modelli di vivere la città, i modi di trasporto, per garantire la resilienza sociale, culturale, ambientale ed economica. In poche…
Leggi tuttoCoronavirus: appello Italia, Germania, Francia e Spagna per intervento immediato Ue nei trasporti
I ministri Paola De Micheli, José Luis Ábalos Meco, Andreas Scheuer e Jean-Baptiste Djebbari hanno firmato una lettera congiunta al commissario ai Trasporti, Adina Valean: Italia, Francia, Germania e Spagna sono unite nel chiedere all’Unione Europea misure forti e tempestive per fronteggiare l’emergenza sanitaria e ristabilire, il prima possibile, una connettività stabile nel settore trasporti, indispensabile…
Leggi tuttoSARDEGNA | Accordo tra Cin-Tirrenia Mit ed il Mise per garantire continuità territoriale
È stato sottoscritto l’accordo tra Cin-Tirrenia il Mit ed il Mise per garantire la continuità territoriale marittima delle persone e delle merci per la Sardegna. Oltre a garantire le imprese che vantano crediti con Cin-Tirrenia, il ministero dei Trasporti dovrà predisporre in tempi brevi un bando di gara che contenga non solo frequenze delle tratte dai porti…
Leggi tutto