Presentato il piano del traffico e la strategia di comunicazione per limitare al massimo i disagi alla circolazione. Dal 1° giugno partiranno interventi paralleli in altre zone della città, di cui verrà data ampia informazione. Il primo cantiere del filobus parte il 21 aprile, dopo Vinitaly 2023, in via Città di Nimes, e unirà i…
Leggi tuttoTag: mobilita.org
Verona | Via libera dal CIPESS al filobus. I primi cantieri dopo Vinitaly
Con l’ok del Cipess si sbloccano i lavori, il primo passo per una mobilità differente e quindi per una città più vivibile. Oggi solo il 27 per cento dei veronesi conosce il progetto, prevista una campagna di informazione capillare per informare sull’ importanza e sui benefici dell’opera. Filobus in strada ad inizio 2026, l’anno di Verona…
Leggi tuttoVerona | Filovia: via ai lavori dopo Vinitaly 2023 (Aprile 2023)
La giunta ha deliberato il rafforzamento patrimoniale di Amt3 aumentandone il capitale sociale per 1.500.000 euro. Un passaggio fondamentale per il proseguo dell’opera filobus, atteso da 12 anni. Risale infatti al 2010 la delibera del Consiglio comunale che stabiliva tale aumento a garanzia del progetto filobus, provvedimento concretizzato solo oggi. Con l’aumento di capitale Amt3…
Leggi tuttoTAV Torino – Lione: via ai lavori sul fronte francese di Saint-Julien-Montdenis
Questa mattina è iniziato in Maurienne lo scavo del tunnel di base della Torino-Lione a partire dalla piattaforma del cantiere operativo 08 a Villard-Clément, nel comune di Saint-Julien-Montdenis, situato di fronte a Saint-Jean-de-Maurienne, sulla riva opposta dell’Arc. Quasi 3 km di tunnel che si uniranno ai 10, 5 km già realizzati tra Saint-Martin-la-Porte e La Praz.…
Leggi tuttoTerzo Valico dei Giovi, completato l’82% degli scavi sulla linea Alta Velocità Genova-Milano
Superato l’82% del totale degli scavi del Progetto Unico Terzo Valico dei Giovi – Nodo di Genova realizzato dal General Contractor guidato da Webuild per conto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), con la società di ingegneria Italferr e sotto l’egida del Commissario straordinario di Governo Calogero Mauceri. E’ la milestone celebrata oggi con l’abbattimento del diaframma del binario dispari tra i cantieri di Polcevera e…
Leggi tuttoAeroporto VERONA | I lavori all’interno del terminal passeggeri
Procedono senza sosta i lavori di ampliamento del Catullo.Il rinnovamento che sta interessando l’Aeroporto di Verona è totale e, grazie al progetto Romeo, consegnerà ai passeggeri un nuovo terminal di ultima generazione. In Airside sono stati completati i primi due torrini ed è in corso di allestimento il sistema di smistamento bagagli (BHS). Spostandoci invece…
Leggi tuttoVERONA | Ponte Nuovo: riaperta una corsia di marcia
Consentito il transito per le auto in uscita dal centro storico. Sollievo per cittadini e commercianti. Buone notizie sul fronte viabilistico, ha infatti riaperto una corsia di marcia di Ponte Nuovo, quella in uscita dal centro storico, quella cioè in direzione piazza San Tomaso, che potrà essere percorsa sia dai veicoli provenienti da via Nizza che…
Leggi tuttoFERROVIA | Ferrotramviaria acquista altri 6 elettrotreni Pop
Ferrotramviaria S.p.A ha firmato un contratto di acquisto con Alstom per la fornitura di 6 ulteriori nuovi elettrotreni “Pop” a media capacità di tipo bidirezionale, a composizione bloccata monopiano con alimentazione elettrica a 3.000 V c.c. Ciascuno costituito da 4 casse intercomunicanti, da utilizzarsi per il trasporto ferroviario regionale passeggeri sull’infrastruttura ferroviaria Bari-Barletta. I nuovi 6 convogli, che si aggiungono ai 5…
Leggi tuttoTerzo Valico: completato lo scavo della galleria Polcevera
È stata completata la fase di scavo della Galleria Polcevera all’interno della “Bretella di Voltri” nell’ambito dei lavori di quadruplicamento della tratta tra le stazioni di Genova Voltri e Genova Sampierdarena. L’opera rientra nell’appalto “Progetto Unico AV/AC Terzo Valico dei Giovi e Nodo di Genova”. In particolare, la nuova opera in sotterraneo, già parzialmente realizzata nell’ambito di precedenti appalti, si…
Leggi tuttoMobilità sostenibile: oltre 4,7 miliardi di euro per metro e tranvie di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino
La Conferenza Unificata ha dato l’intesa a tre schemi di decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni anche al decreto che definisce l’elenco delle tratte ferroviarie turistiche Oltre 4,7 miliardi di euro alle Città metropolitane di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino per interventi di potenziamento delle linee…
Leggi tutto