Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è uno dei dicasteri del governo italiano che si occupa di pianificare, promuovere e coordinare l’attuazione delle politiche nazionali in materia di infrastrutture e trasporti. Ha il compito di promuovere lo sviluppo delle reti di trasporto e di comunicazione. Rientrano tra i suoi compiti favorire l’incremento della mobilità…
Leggi tuttoTag: MIT
MIT | Porti: 41 milioni per la realizzazione di opere infrastrutturali
Quarantuno milioni di euro per i porti italiani per la realizzazione di opere infrastrutturali nonché per il potenziamento dei servizi e dei collegamenti stradali e ferroviari. Lo stabilisce il decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti e prevede tra l’altro…
Leggi tuttoA14: interventi per il potenziamento del tratto autostradale abruzzese
Si è tenuto oggi, presso la sede della Regione Abruzzo, a L’Aquila, un incontro tra il Presidente Marco Marsilio e l’Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi, alla presenza del Viceministro alle Infrastrutture, Galeazzo Bignami. L’incontro è stata l’occasione per fare il punto sui principali interventi previsti sul territorio dalla concessionaria, con particolare riguardo al potenziamento della A14.…
Leggi tuttoLa Sicilia avrà la “nuova” diga di Pietrarossa
Sbloccati i lavori della diga di Pietrarossa in Sicilia. Succede dopo 40 anni dal suo concepimento e dopo 25 anni di fermo del cantiere, su impulso del Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Per Salvini si tratta di “un intervento di eccezionale attualità in un periodo di siccità come quello che…
Leggi tuttoTerna – Tyrrhenian Link: avviato il procedimento autorizzato dell’elettrodotto sottomarino
Il Ministero della Transizione Ecologica ha avviato formalmente il procedimento autorizzativo del “Tyrrhenian Link – Ramo Ovest”, la tratta di circa 480 km che collegherà Sicilia e Sardegna dell’elettrodotto sottomarino da 3,7 miliardi di euro di Terna. A pochi giorni dall’ottenimento del decreto definitivo da parte del MiTE per la tratta Est (quella che collega…
Leggi tuttoAV: firmato il protocollo per migliorare il collegamento ferroviario tra Umbria e Toscana
Per migliorare il collegamento dei territori dell’Umbria e del Centro-Sud della Toscana con la linea ad Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) ferroviaria, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, i Presidenti della Regione Toscana, Eugenio Giani, e della Regione Umbria, Donatella Tesei, e l’Amministratrice delegata di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs), Vera Fiorani,…
Leggi tuttoCiclovia Tirrenica: approvato il progetto definitivo del tratto interno al Parco della Sterpaia
Approvato il progetto definitivo del tratto della ciclovia tirrenica Ventimiglia-Roma che insiste sul territorio comunale di Piombino. Otto chilometri di pista ciclabile all’interno del Parco della Sterpaia, da Perelli a Torre Mozza fino al confine con il Comune di Follonica. Sarà la società Parchi Val di Cornia ad occuparsi del progetto esecutivo e della successiva…
Leggi tuttoMobilità sostenibile: oltre 4,7 miliardi di euro per metro e tranvie di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino
La Conferenza Unificata ha dato l’intesa a tre schemi di decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni anche al decreto che definisce l’elenco delle tratte ferroviarie turistiche Oltre 4,7 miliardi di euro alle Città metropolitane di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino per interventi di potenziamento delle linee…
Leggi tuttoVia libera da Torino alla sperimentazione di navette a guida autonoma su strada
È stata autorizzata, per la prima volta in Italia, la sperimentazione di una flotta di navette a guida autonoma su strada a Torino grazie al progetto “Sperimentazione Italia”, la sandbox normativa che consente a startup, imprese, università e centri di ricerca di sperimentare progetti innovativi attraverso una deroga temporanea alle norme vigenti. L’autorizzazione è il risultato della…
Leggi tuttoOlimpiadi invernali 2026: costituita la società “Infrastrutture Milano-Cortina 2020-2026”
La società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.a.” è stata costituita oggi presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Alla sottoscrizione davanti al notaio dell’atto istitutivo erano presenti in qualità di azionisti il Ministro Enrico Giovannini, Filippo Giansante in rappresentanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il…
Leggi tutto