Verona | La stazione di Porta Vescovo sarà riqualificata

Nuova Stazione Porta Vescovo Verona

La riqualificazione della stazione di Porta Vescovo è il primo passo per creare una città universitaria a Verona. L’obiettivo è quello di creare un’integrazione tra il polo universitario e il territorio circostante. La stazione di Porta Vescovo potrà essere molto di più di un semplice luogo di passaggio, ma un luogo vivo, bello, sicuro e…

Leggi tutto

ROMA METRO C | Stazione Fori Imperiali, a che punto siamo?

La stazione, Fori imperiali, inserita in un manufatto scavato tra diaframmi, ha una larghezza in pianta variabile tra i 30 e i 50 metri circa e una lunghezza complessiva di circa 240 m. Il manufatto raggiunge i 32 m di profondità da piano campagna e si articola in cinque livelli: il piano atrio, avente una superficie…

Leggi tutto

Linea Palermo – Catania: firma per il raddoppio di binario tra Bicocca e Catenanuova

Firmati i contratti per la progettazione esecutiva e i lavori di raddoppio del tratto di linea Bicocca – Catenanuova, parte integrante della nuova linea Palermo – Catania. La sottoscrizione degli accordi arriva a valle della gara già aggiudicata da Rete Ferroviaria Italiana. La realizzazione del nuovo tracciato, lungo circa 38 chilometri, è stata affidata al…

Leggi tutto

Linea ferroviaria Palermo – Catania, aggiudicata gara per raddoppio tra Bicocca e Catenanuova

La tratta “Bicocca–Catenanuova” costituisce una fase funzionale del nuovo collegamento ferroviario veloce tra Palermo e Catania. Tale intervento consentirà di migliorare il servizio tra Enna e Catania, sia con un incremento delle frequenze dei servizi sia con una riduzione dei tempi di percorrenza tra i due capoluoghi.  Aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva e…

Leggi tutto

Metropolitana di Napoli Linea 7, partiti i lavori alla stazione del Parco San Paolo

Sono partiti i lavori per la realizzazione della stazione San Paolo della linea 7 della Metropolitana di Napoli. Sorgerà, come Monte Sant’Angelo, in Via Cupa Cinthia. Avrà un’uscita in Via Cupa Cinthia e un’altra sita nel Parco San Paolo, che sbuca in Via Maria Bakunin. La stazione di Parco San Paolo servirà a decongestionare il traffico della…

Leggi tutto

San Pietro in Casale, ecco il progetto di riqualificazione dello scalo ferroviario

La stazione di San Pietro in Casale si candida a diventare snodo intermodale cittadino, con spazi rinnovati e sempre più a misura di pendolari e viaggiatori occasionali. Rete Ferroviaria Italiana ha avviato la completa riqualificazione dello scalo ferroviario sampierino, fra i più importanti in regione, utilizzato ogni giorno da circa 1.200 passeggeri. Il programma dei lavori…

Leggi tutto

L’alta velocità Brescia-Verona si farà!

Il Cipe ha approvato il progetto definitivo della linea ferroviaria Alta Velocità tra Brescia e Verona. Lo ha fatto sapere l’assessore regionale alle Infrastruttre e Mobilità, Alessandro Sorte al termine della riunione cui ha partecipato a Roma. “E’ previsto anche – ha aggiunto – lo studio della fermata ferroviaria del basso Garda per favorire l’accessibilità…

Leggi tutto

Frecciarossa Duplex: quando l’alta velocità raddoppia

Qualche giorno fa vi avevamo aggiornati sul nuovo servizio di Trenitalia con ETR 1000 (Frecciarossa) accoppiati in quella che viene chiamata composizione Duplex. https://mobilita.org/2017/06/11/frecciarossa-1000-oggi-parte-la-doppia-composizione-per-oltre-900-posti/ Oggi vogliamo approfondire l’articolo con nuovi dati tecnici sul servizio attraverso del materiale informativo inviatoci da alcuni utenti che lavorano nel settore ferroviario. Lunghezza del convoglio: 404mt. Posti offerti : 914…

Leggi tutto

PORTO EMPEDOCLE |Tornano i treni per Agrigento dopo 38 anni

Venerdì 11 marzo 2016 sarà una giornata storica per Porto Empedocle e per tutto l’hinterland di Agrigento; torna infatti in attività dopo più di 30 anni la stazione di Porto Empedocle Succursale e di conseguenza il treno torna nel cuore della città portuale. Ne avevamo parlato già ad agosto circa la prossimità del ritorno all’attività di Porto…

Leggi tutto

Venezia in tram

Il 16 Settembre scorso è stata inaugurata la linea T1 che da Mestre conduce a Venezia, attestandosi a piazzale Roma. La T1 fa parte del sistema tranviario di cui è già operativa dal 2010 la linea rinominata T2 che da Favaro conduce a Mestre.     La linea utilizza il sistema su pneumatici di produzione Translohr ,…

Leggi tutto