Avanza il progetto del collegamento ferroviario Napoli – Bari

Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, sta portando avanti le attività per completare il collegamento ferroviario Napoli – Bari. L’ultima novità riguarda l’attivazione di un nuovo tracciato di circa tre chilometri fra Caserta e Cancello, realizzato in variante rispetto alla linea esistente. Questa nuova variante è stata realizzata nei tempi…

Leggi tutto

La Metropolitana più antica d’Italia e bella d’Europa

metropolitana napoli

La Metropolitana di Napoli, considerata la più antica d’Italia e la più bella d’Europa, è uno dei luoghi più interessanti della città. Inaugurata il 20 settembre 1925 come primo servizio ferroviario urbano italiano, la “Metropolitana FS” collegava la località di Bagnoli a via Gianturco, passando per i punti nevralgici della città. La Metropolitana di Napoli…

Leggi tutto

NAPOLI | Metro Linea 1: autorizzata la circolazione del nuovo treno

L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza (Ansfisa) ha rilasciato il nullaosta tecnico alla messa in esercizio al primo dei nuovo treni sulla Linea 1 della metropolitana cittadina.  La procedura di collaudo era stata interrotta nel luglio 2021 per un incidente, è ripresa nello scorso febbraio dopo una complessa istruttoria tecnica avviata dall’attuale Amministrazione comunale. Negli ultimi…

Leggi tutto

Mobilità sostenibile: oltre 4,7 miliardi di euro per metro e tranvie di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino

La Conferenza Unificata ha dato l’intesa a tre schemi di decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni anche al decreto che definisce l’elenco delle tratte ferroviarie turistiche Oltre 4,7 miliardi di euro alle Città metropolitane di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino per interventi di potenziamento delle linee…

Leggi tutto

Blu Air: Dal 25 Giugno via al nuovo collegamento da Torino per Reggio Calabria

Blue Air annuncia l’avvio della nuova rotta Torino-Reggio Calabria. Il collegamento prenderà il via il 25 giugno 2021 con prezzi a partire da €29,99 (tasse incluse), e sarà effettuato due volte a settimana, con partenze venerdì e domenica. Il nuovo volo si inserisce nel piano di investimenti sul segmento nazionale che Blue Air ha avviato…

Leggi tutto

NAPOLI | Naming delle stazioni: tra identità cittadina e marketing turistico

Ultimamente è balzata agli onori della cronaca cittadina e nazionale la questione dell’intitolazione dello Stadio di Napoli, ormai ex San Paolo, al compianto Diego Armando Maradona. A seguire, anzi, con anticipo rispetto ai tempi burocratici necessari, è stata rinominata ed intitolata a Diego anche la relativa e vicina stazione in quel di Fuorigrotta: ‘Mostra-Maradona’. Ove…

Leggi tutto

Avvio del progetto Greenway d’intesa con i Comuni, Regione Campania e RFI

Dal Vesuvio al mare in bicicletta   Una pista ciclopedonale sul percorso della dismessa linea ferroviaria Torre Annunziata Cancello. Lunga 12 km, consentirà di raggiungere “il mare dal Vesuvio in bicicletta” pedalando in sicurezza e tranquillità nel verde. Il progetto della Greenway, nato in forma embrionale nel 2013, ha visto l’avvio del cantiere grazie all’intesa tra i Comuni attraversati…

Leggi tutto

AV Napoli-Bari | pubblicata la gara da 1,5 miliardi di euro per l’ultimo lotto Hirpinia – Orsara

Decisivo passo in avanti per la realizzazione della linea AC/AV Napoli – Bari di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara per l’ultimo lotto della tratta Hirpinia – Orsara, lunga circa 28 km, per un investimento complessivo di 1,5 miliardi di euro. Dal prossimo anno…

Leggi tutto

CALABRIA | Prolungato il servizio di collegamento del Freccia Argento tra Sibari e Napoli

La Regione  Calabria ha ottenuto di prolungare il servizio di collegamento del Freccia Argento tra Sibari e Napoli connesso all’alta velocità Roma-Napoli fino al prossimo 31 dicembre. Aggiornando il contratto di servizio con Trenitalia, la Regione Calabria ha inteso così tutelare il trasporto pubblico della Sibaritide consentendo di ricevere prestazioni di qualità per i cittadini…

Leggi tutto

Fincantieri presenta “ZEUS” la nave sperimentale made in Italy

Si è svolta oggi, presso il cantiere di Castellammare di Stabia, l’impostazione di ZEUS – Zero Emission Ultimate Ship, un’unità navale sperimentale alimentata tramite fuel cell per la navigazione in mare e prima nel suo genere al mondo. Il completamento dei lavori è previsto per il 2021. La ricerca alla base di ZEUS riguarda il…

Leggi tutto