Manelli Impresa si è aggiudicata la gara per la progettazione e la realizzazione dei lavori di ripristino del primo lotto della linea ferroviaria Caltagirone – Gela, tratta che va da Caltagirone a Niscemi, per conto di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane. La gara ha un valore di circa…
Leggi tuttoTag: fs italiane
Aggiudicato l’appalto per la nuova linea ferroviaria Ferrandina–Matera
ICM, in partnership con Proger, Rocksoil e Ingegneria del Territorio, ha vinto l’appalto per la progettazione e la realizzazione della nuova linea Ferrandina – Matera La Martella, assegnata dalla società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, Rete Ferroviaria Italiana. L’investimento per la costruzione della nuova linea, che permetterà di collegare Matera all’infrastruttura ferroviaria…
Leggi tuttoFS Italiane, nuovo Green Bond per l’acquisto di nuovissimi treni alta velocità ETR1000
FS Italiane ha collocato in private placement un nuovo green bond, a valere del Programma EMTN ed interamente sottoscritto dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI), per un ammontare di 200 milioni di Euro a tasso variabile e una durata pari a 17 anni. La sottoscrizione rappresenta la seconda tranche dell’ammontare di 550 milioni di Euro, approvato dalla BEI nel…
Leggi tuttoSiglato l’accordo tra ferrovie e TIM per potenziare la connettività sulle linee alta velocità
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, attraverso la sua controllata RFI-Rete Ferroviaria Italiana, e il Gruppo TIM hanno siglato un accordo. Esso prevede il potenziamento degli impianti di copertura mobile 4G delle gallerie lungo le linee Alta Velocità italiane, da Torino a Napoli e da Bologna a Venezia. Il potenziamento riguarderà anche la copertura di altri Operatori TLC tra cui WINDTRE.…
Leggi tuttoRFI, gara da 2,7 mld per l’ERTMS
Il sistema ERTMS al centro degli investimenti del Gruppo FS Italiane Il sistema ERTMS al centro degli investimenti del Gruppo FS Italiane: Rete Ferroviaria Italiana ha pubblicato un bando di gara europeo del valore di 2,7 miliardi di euro per la sua progettazione e realizzazione su tutto il territorio nazionale, mentre Trenitalia ha ottenuto un contributo a fondo perduto di oltre 6 milioni per installare a…
Leggi tuttoStretto di Messina | Inaugurata Sikania, nuova nave in servizio da agosto
Nel porto di Messina è stata inaugurata oggi, venerdì 23 luglio, la nave Sikania in servizio da agosto per il traghettamento nello Stretto. La nuova imbarcazione andrà ad aggiungersi alla flotta Bluferries – società controllata da RFI (Gruppo FS) – composta dalle navi Trinacria, Enotria, Fata Morgana e Riace, che con corse cadenzate, mediamente ogni…
Leggi tuttoAvvio del progetto Greenway d’intesa con i Comuni, Regione Campania e RFI
Dal Vesuvio al mare in bicicletta Una pista ciclopedonale sul percorso della dismessa linea ferroviaria Torre Annunziata Cancello. Lunga 12 km, consentirà di raggiungere “il mare dal Vesuvio in bicicletta” pedalando in sicurezza e tranquillità nel verde. Il progetto della Greenway, nato in forma embrionale nel 2013, ha visto l’avvio del cantiere grazie all’intesa tra i Comuni attraversati…
Leggi tuttoFS con Mercitalia inaugura servizio Trieste-Norimberga
FS Italiane, con il suo Polo Mercitalia, ha inaugurato un nuovo servizio merci tra il porto di Trieste e Norimberga che costituisce il segmento ferroviario di un trasporto intermodale lungo la rotta Turchia-Germania. A regime il nuovo collegamento è destinato a spostare dalla gomma alla ferrovia circa 6500 TIR all’anno, potenziando un corridoio commerciale che connette la Turchia alla Baviera e…
Leggi tuttoVERONA | In vendita il locale commerciale nel piazzale della stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova
FS Sistemi Urbani ha aperto il bando di gara per la vendita di un locale commerciale ubicato al lato del piazzale della Stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova, a pochi minuti di distanza dal centro storico della città e a circa 5 km di distanza dall’autostrada A4 Torino – Trieste. L’immobile si sviluppa su circa…
Leggi tuttoInaugurati i lavori sull’Alta Velocità FS tra Brescia Est e Verona
Una cerimonia per inaugurare i lavori dell’alta velocità ferroviaria tra Brescia Est e Verona. Si è svolta oggi, lunedì 5 ottobre, nel cantiere del consorzio CEPAV di Lonato del Garda. Insieme all’amministratore delegato di FS Italiane, Gianfranco Battisti, la ministra delle Infrastrutture e Trasporti Paola de Micheli, a sottolineare l’importanza dell’opera e il suo particolare significato nell’attuale contesto economico del Paese. A…
Leggi tutto