Saranno Hitachi Rail e Bombardier Transportation Italy a realizzare per Trenitalia i 23 nuovi Frecciarossa 1000 per i servizi alta velocità in Spagna per un valore economico di circa 800 milioni di euro. I nuovi treni sono parte di un più ampio piano per rinnovare e ampliare la flotta di Trenitalia che – in qualità…
Leggi tuttoTag: Frecciarossa 1000
Altre 38 Frecce arricchiscono l’offerta estiva di Trenitalia
Luglio, per chi sceglie il treno per muoversi, s’inaugura con il ritorno sui binari di altre Frecce Trenitalia sospese per l’emergenza Covid. In tutto 38 corse in più, introdotte nell’offerta ferroviaria estiva tra domenica 28 giugno e domenica 5 luglio, che comprendono il Frecciarossa Trieste-Roma, l’Udine-Milano, il Perugia-Torino e il Genova-Milano-Venezia, oltre al Frecciargento fra Vicenza e Roma. Dal 28 giugno prende il via anche il prolungamento…
Leggi tuttoTOSCANA | Tornano le fermate di Chiusi per i treni Av pensati a servizio del bacino turistico senese
Tornano le fermate di Chiusi per i treni Av pensati a servizio del bacino turistico senese. Nell’orario in vigore dal 14 giugno, che stabilisce il progressivo ritorno alla normalità dopo la fase di lockdown, torna la coppia di treni ad Alta velocità inseriti sperimentalmente un anno fa. In direzione Roma il treno fermerà alle ore…
Leggi tuttoIl Frecciarossa 1000 arriva in Versilia, all’Argentario e nel Levante ligure
Il Frecciarossa 1000 arriva in Versilia, all’Argentario e nel Levante ligure. Da domenica 14 giugno, un nuovo collegamento Trenitalia (Gruppo FS Italiane) fermerà lungo la costa della Toscana e della Liguria da Milano e Roma per il rilancio del turismo nazionale. Simbolo dell’eccellenza made in Italy, il Frecciarossa 1000 unirà tutti i giorni le due…
Leggi tuttoTrenitalia ordina 14 nuovi Frecciarossa a Hitachi e Bombardier
Trenitalia amplia la flotta dei treni ad alta velocità, commissionando a Hitachi e Bombardier la costruzione di 14 nuovi Frecciarossa 1000. Si tratta di una fornitura in partenariato con quote, rispettivamente, del 60% per Hitachi, che si occuperà dell’assemblaggio, e del 40% per Bombardier, che si occuperà della parte ingegneristica e della parte meccanica dei carrelli, per un importo…
Leggi tuttoFS Italiane, in viaggio il 40esimo Frecciarossa 1000 dotato di Wi-Fi Fast
Una connessione web stabile e veloce sulle Frecce Trenitalia è sempre più una utile e comoda realtà. Sono da oggi infatti 40 i Frecciarossa 1000 attrezzati con l’innovativo “sistema multioperatore”, che garantisce una navigazione efficace e continuativa. A marzo il sistema sarà presente su tutti i 50 Frecciarossa 1000 e verrà progressivamente esteso su tutti i Frecciarossa. Dal giugno scorso la società di trasporto di Ferrovie dello Stato ha…
Leggi tuttoTrenitalia si aggiudica i servizi AV in Spagna
Trenitalia (Gruppo FS Italiane) in Spagna per i servizi alta velocità Madrid – Barcellona, Madrid – Valencia/Alicante e Madrid – Malaga/Siviglia. Il consorzio ILSA, composto da Trenitalia e Air Nostrum, è stato selezionato da ADIF, il Gestore dell’infrastruttura ferroviaria spagnola, come primo operatore privato ad accedere nel mercato iberico. L’inizio del servizio commerciale è previsto per gennaio 2022 e avrà una durata…
Leggi tuttoREGIONE PUGLIA | Il Frecciarossa 1000 continuerà ad arrivare nella stazione di Taranto
“Regione Puglia e Trenitalia stanno individuando, di concerto, le modalità attraverso le quali si potrà consentire l’arrivo del Frecciarossa a Taranto”. Lo ha affermato il presidente della Regione Puglia Michele Emilano nella sua pagina Facebook. “Infatti trattandosi di servizio a mercato, non è consentito finanziarlo con le risorse del Trasporto Pubblico Locale, al quale sono destinate,…
Leggi tuttoMilano-Parigi in sei ore con un Frecciarossa 1000 di Trenitalia
Da giugno 2020 sarà possibile raggiungere Parigi da Milano con un Frecciarossa 1000 di Trenitalia grazie all’apertura, da dicembre 2020, del mercato ferroviario europeo prevista nel IV Pacchetto ferroviario. Il treno è stato trainato lo scorso 26 giugno presso il circuito di Tronville en Barrois, nel nord est del Paese, per compiere i test necessari per utilizare la rete dell’alta…
Leggi tuttoChiusura di Linate: più Frecciarossa tra Milano e Roma e più fermate a Rogoredo
Aumentano i collegamenti tra le principali stazioni di Milano (Centrale, Porta Garibaldi e Rogoredo) e Roma Termini e Tiburtina. Più fermate a Milano Rogoredo con maggiore assistenza e informazioni a tutti i viaggiatori. Queste le azioni che Trenitalia, società del Gruppo FS Italiane, ha in programma dal 28 luglio, in concomitanza con i tre mesi…
Leggi tutto