La primo TBM Green mai costruita arriva in Italia per iniziare il suo primo viaggio! Dopo aver superato il Factory Acceptance Test in Cina, verrà smontata e trasferita in Italia per raggiungere uno dei cantieri di costruzione della ferrovia ad alta capacità Messina-Catania. Si tratta, infatti, di uno delle due TBM gemelle che saranno impiegate…
Leggi tuttoTag: gruppo fs
Il Gruppo FS spiegato in modo semplice: ecco cosa fanno RFI, Trenitalia e le altre società
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) è il più grande gruppo ferroviario in Italia ed è composto da diverse società che operano in diversi ambiti del trasporto ferroviario. Ecco alcune delle principali differenze tra queste società: Rete Ferroviaria Italiana (RFI): RFI è la società che si occupa della gestione, manutenzione e sviluppo della rete…
Leggi tuttoRFI lancia gara da 1,5 MILIARDI per la PALERMO-CATANIA-MESSINA
[CS] Palermo, 28 dicembre 2022 Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Fiumetorto – Lercara, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo – Catania – Messina. La gara ha un valore di quasi 1,5 miliardi…
Leggi tuttoGruppo FS, consegnati i primi 78 carri “intelligenti” dotati di telematica di bordo
Il Polo Logistica del Gruppo FS ha avviato il rinnovo della sua flotta di carri merci, da inizio anno sono stati consegnati 78 dei 104 carri, altri 26 saranno consegnati entro settembre. Obiettivo: migliorare le performance del trasporto merci ferroviario in termini di efficienza, affidabilità, sostenibilità. Lavorare nella direzione della sostenibilità e dello shift modale per raddoppiare il traffico…
Leggi tuttoIl Recovery Plan sarà un’occasione di rilancio per le infrastrutture italiane
Il Recovery Plan nazionale sarà un’occasione di rilancio per le infrastrutture italiane. Saranno infatti circa 31,98 miliardi a disposizione 26,7 dei quali destinati a “opere ferroviarie per la mobilità e la connessione veloce del Paese”. Lo afferma Vincenzo Macello, rappresentante del Gruppo FS, durante l’audizione nelle commissioni Bilancio e Politiche Ue del Senato, sulla Proposta di Piano nazionale di ripresa…
Leggi tuttoCome cambierà l’ Alta Velocità superata l’emergenza Covid?
Come cambierà l’ Alta Velocità superata l’emergenza Covid? Il Gruppo FS, guidato da Gianfranco Battisti, si è già proiettato nel futuro e sta studiando una serie di ipotesi per adeguare l’offerta al nuovo scenario che si presenterà superata questa fase. L’emergenza sanitaria ha impresso una forte accelerazione al passaggio digitale del mondo del lavoro. Le aziende hanno …
Leggi tuttoConsiglio UE, nuove regole sui diritti di chi viaggia in treno
La sfida è impegnativa, l’obiettivo di raggiungere entro il 2050 la neutralità climatica riguarda tutti i paesi del mondo. Quel traguardo, che ancora oggi appare non proprio a portata di mano, sta tuttavia diventando più credibile alla luce delle politiche di sostenibilità più volte illustrate dalla nuova amministrazione statunitense guidata da Joe Biden. Ma quella sostenibilità non è non può…
Leggi tuttoIl Gruppo FS pronto ad investire 140 miliardi di euro per il rilancio del Paese
“Stiamo atterrando qualcosa come 140 miliardi di investimenti che saranno la leva di sviluppo del Paese’”. Lo ha detto Gianfranco Battisti, amministratore delegato del Gruppo FS, intervenendo martedì 6 ottobre al Forum Made in Italy: The Restart organizzato da Il Sole 24 Ore con il Financial Times. L’evento digitale promosso dalle due testate economico-finanziarie vede confrontarsi, fino all’8 ottobre, esponenti del Governo e rappresentanti…
Leggi tuttoSTRETTO DI MESSINA | In arrivo una nuova nave traghetto del Gruppo Fs
In arrivo, tra la fine di giugno e i primi di luglio, una nuova nave traghetto, gemella della nave “Messina” che servirà a potenziare la flotta del Gruppo Fs sullo stretto di Messina. L’ordine per la costruzione e la fornitura di una nave Ro-Ro monodirezionale – per il trasporto di vagoni ferroviari e vagoni, passeggeri, veicoli…
Leggi tuttoRoma Capitale e Gruppo FS Italiane insieme per sviluppo del sistema metro-ferroviario
“Cura del ferro” e rigenerazione urbana delle aree ferroviarie dismesse della Capitale. Con questi obiettivi Roma Capitale (Assessorato alla Città in Movimento e Assessorato all’Urbanistica) e il Gruppo FS italiane – attraverso le società Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e FS Sistemi Urbani (FSSU) -hanno istituito la cabina di regia per l’attuazione del verbale d’intesa siglato…
Leggi tutto