[CS] AGGIUDICATA GARA PER 119 MILIONI PER GLI INTERVENTI DENOMINATI “COLLEGAMENTO DELLE LINEE VESUVIANE CON LA STAZIONE DI AFRAGOLA AV – REALIZZAZIONE DEL COLLEGAMENTO NAPOLI PORTA EST (STAZIONE VOLLA) – AFRAGOLA AV” E “REALIZZAZIONE DEL COLLEGAMENTO TRA LA LINEA NAPOLI-SAN GIORGIO E LA LINEA NAPOLI-SORRENTO” EAV ha aggiudicato l’appalto integrato per la progettazione esecutiva ed esecuzione…
Leggi tuttoCategoria: Napoli
Metro Napoli – Linea 6 | In gara la progettazione Bagnoli-Posillipo
Il comune di Napoli ha avviato la procedura per l’affidamento della progettazione di fattibilità tecnica ed economica del prolungamento della linea 6 della metropolitana di Napoli nelle tratte Campegna-Nisida e Campegna-Posillipo. La procedura prevede anche il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e con opzione della progettazione definitiva ed esecutiva. Il valore complessivo della…
Leggi tuttoInizia lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano della Napoli-Bari AV/AC: tutti i dettagli
È stato avviato oggi lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano, un altro passo verso il completamento della nuova linea ad alta velocità/alta capacità Napoli-Bari. L’evento è stato l’occasione per inaugurare la prima tappa al centro-sud dei “Cantieri Parlanti”. Il progetto del Gruppo FS (con le società RFI e Italferr) realizzato in collaborazione con il…
Leggi tuttoLa Metropolitana più antica d’Italia e bella d’Europa
La Metropolitana di Napoli, considerata la più antica d’Italia e la più bella d’Europa, è uno dei luoghi più interessanti della città. Inaugurata il 20 settembre 1925 come primo servizio ferroviario urbano italiano, la “Metropolitana FS” collegava la località di Bagnoli a via Gianturco, passando per i punti nevralgici della città. La Metropolitana di Napoli…
Leggi tuttoNAPOLI | Metro Linea 1: autorizzata la circolazione del nuovo treno
L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza (Ansfisa) ha rilasciato il nullaosta tecnico alla messa in esercizio al primo dei nuovo treni sulla Linea 1 della metropolitana cittadina. La procedura di collaudo era stata interrotta nel luglio 2021 per un incidente, è ripresa nello scorso febbraio dopo una complessa istruttoria tecnica avviata dall’attuale Amministrazione comunale. Negli ultimi…
Leggi tuttoCAMPANIA | Aggiudicata la gara per il restyling delle stazioni Benevento Appia e Santa Maria a Vico
E’ stata aggiudicata venerdì scorso la gara per l’affidamento della redazione del progetto esecutivo e l’esecuzione dei lavori per il restyling e la rifunzionalizzazione delle stazioni di Benevento Appia e Santa Maria a Vico per un importo di circa 4,5 €Mln, al netto del ribasso del 25% offerto. L’intervento, rientrante nel programma finanziato da Regione…
Leggi tuttoMerci e passeggeri: i porti italiani tornano a crescere nel 2022
In un paese per tre quarti è circondato dal mare, il trasporto marittimo è un asset fondamentale del commercio nazionale e internazionale. In questo contesto, i porti rivestono un’importanza strategica quali porte di accesso ai mercati interni, in grado di far penetrare le merci dalle navi ai luoghi di destinazione, e viceversa. Secondo il Rapporto…
Leggi tuttoNAPOLI | La metropolitana L2 protagonista della nuova mobilità della città
La linea metropolitana L2 di Napoli nel contesto di sviluppo delle stazioni come nodo trasportistico e polo di servizi. Se ne è parlato al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, nel corso di un workshop a cui hanno preso parte, tra gli altri, gli assessori ai Trasporti e all’Urbanistica del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza e Laura Lieto, i rappresentanti di…
Leggi tuttoMonopattini: Helbiz lancia il “parcheggio incentivato” contro l’inciviltà
[CS] Helbiz lancia il “parcheggio incentivato”, una nuova e rivoluzionaria soluzione al problema del parcheggio selvaggio dei monopattini. L’iniziativa, partita con successo la scorsa settimana a Milano e da oggi estesa a tutte le località in cui l’azienda opera, va incontro alle esigenze dei cittadini, come delle Amministrazioni locali, offrendo uno sconto del 20% sulla…
Leggi tuttoAuto elettriche regione per regione: +94% nel 2021
[CS] Milano, 31 maggio 2022 – Come ogni anno ritorna la tanto attesa Giornata Mondiale dell’Ambiente, un momento importante di confronto per istituzioni, aziende e famiglie per fare il punto sui progressi fatti in tema di sostenibilità. Anche il settore automotive ha iniziato una profonda fase di cambiamento, con i giovani in prima linea. E…
Leggi tutto