La Fondazione FS ha compiuto un traguardo importante, soprattutto considerando la sua missione originaria di recuperare, preservare e valorizzare il patrimonio storico delle ferrovie italiane. D’altra parte, i dieci anni di attività della Fondazione FS hanno visto un notevole aumento della sua importanza nella promozione della cultura ferroviaria in Italia e non solo. Dal 6…
Leggi tuttoCategoria: Eventi e iniziative
Fincantieri lancia la super-nave “Al Fulk”: ecco l’unità anfibia LPD
Si è svolta presso lo stabilimento di Palermo la cerimonia di varo di “Al Fulk”. “Al Fulk” è un’unità anfibia (LPD – Landing Platform Dock) commissionata a Fincantieri dal Ministero della Difesa del Qatar nell’ambito del programma di acquisizione navale nazionale. L’unità LPD, costruita interamente dai cantieri italiani, è progettata in accordo con il regolamento…
Leggi tuttoFerrovie dello stato: nasce “Cantieri parlanti” il portale per le opere strategiche
Cantieri che informano sullo stato dei lavori, diventano hub di comunicazione e aggregazione. Cantieri che si aprono ai cittadini, raccontano la storia e lo stato di avanzamento del progetto, ne condividono obiettivi e anche criticità. E diventano digitali, con un sito dedicato alle opere strategiche del Paese in cui è possibile collegarsi alle webcam…
Leggi tuttoPresentato il “Libro Bianco delle priorità infrastrutturali della Sicilia”
È stato presentato nella sala Consulta della Camera di commercio di Messina, nell’ambito dell’evento “Le priorità infrastrutturali per il sistema economico siciliano”, il “Libro Bianco delle priorità infrastrutturali della Sicilia” promosso da Unioncamere Sicilia e redatto da Uniontrasporti. Obiettivo del documento è stato quello di sintetizzare le opere infrastrutturali indicate dal mondo associativo e imprenditoriale…
Leggi tuttoL’Airbus A350 livrea azzurra di ITA Airways dedicato a Enzo Ferrari sorvolerà il Gran Premio d’Italia insieme alle Frecce Tricolori
Il nuovo Airbus A350 livrea azzurra di ITA Airways dedicato al mito Enzo Ferrari farà il suo primo volo a Monza al Gran Premio d’Italia il prossimo 11 settembre, quando farà da apripista alle Frecce Tricolori in occasione della partenza e in concomitanza con l’inno nazionale. È la prima volta in assoluto che – “il…
Leggi tuttoGrande successo di pubblico per l’iniziativa “In viaggio per il Friuli Venezia Giulia con l’ETR 252 Arlecchino”
Grande riscontro di pubblico, con corse da Trieste tutte esaurite da settimane, per l’iniziativa “In viaggio per il Friuli Venezia Giulia con l’ETR 252 Arlecchino”, il treno storico simbolo del boom economico degli anni Sessanta che, restaurato e ammodernato, è diventato veicolo per promuovere e valorizzare il trasporto ferroviario anche in ambito turistico. Il treno…
Leggi tuttoIl trasporto urbano sostenibile al centro della Settimana europea della mobilità
Circa 3 000 città di tutta Europa partecipano alla Settimana europea della mobilità di quest’anno che, iniziata ieri, durerà fino a mercoledì 22 settembre. La campagna 2021, il cui tema è “Sicuri e in salute con una mobilità sostenibile”, promuove l’uso dei trasporti pubblici come forma di mobilità sicura, efficiente, a prezzi accessibili e a basse emissioni per…
Leggi tuttoVerona ricorda Borsellino e Falcone. La loro immagine su bus e stazioni bike sharing
‘Verona non dimentica gli eroi dell’antimafia’. Da oggi, 29° anniversario della strage di via D’Amelio, per due settimane, la città ricorderà Paolo Borsellino, Giovanni Falcone e tutti gli agenti della scorta. Su due autobus della linea urbana, che gireranno quindi sull’intero territorio comunale, è stata posizionata la foto dei due magistrati-eroi e la scritta voluta…
Leggi tuttoFIAB dedica il 3 giugno al bike to school. Ecco tutte le iniziative
Giovedì 3 giugno sarà la Giornata mondiale della bicicletta. La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ha scelto di dedicare questo appuntamento annuale puntando tutte le proprie iniziative in giro per l’Italia sul bike to school. Da mesi FIAB e la Società Italiana di Pediatria ribadiscono infatti l’importanza di questa buona pratica per alunni, studenti e famiglie. Non soltanto perché la mobilità…
Leggi tuttoTornano i viaggi sui treni storici della Fondazione FS Italiane, al via il 2 giugno
Riparte il turismo ferroviario, lungo le linee più suggestive d’Italia, a bordo dei treni storici della Fondazione FS Italiane. Inizia il 2 giugno 2021 – festa della Repubblica – il fitto programma dei viaggi lungo lo stivale: laghi della Lombardia, Valsesia, Val d’Orcia, Transiberiana d’Italia e per la prima volta il treno Mare-Monti da Montesilvano a Roccaraso. Dopo la riapertura del Museo Ferroviario di…
Leggi tutto