Oltre 2 milioni di euro in opere infrastrutturali e selezione avviata per un nuovo direttore operativo Via libera alla concessione decennale MSC Crociere gestirà i terminal crocieristici dei porti di Bari e Brindisi per i prossimi dieci anni. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha approvato la concessione all’unanimità, premiando una proposta strategica…
Leggi tuttoTag: innovazione
A Marghera nasce l’impianto per i bus a idrogeno di Venezia
Il Comune approva la costruzione dell’impianto a idrogeno Il Consiglio comunale di Venezia ha autorizzato la costruzione di un impianto di produzione e distribuzione di idrogeno verde nell’area industriale di Porto Marghera. L’infrastruttura, affidata alla joint-venture Green Hydrogen Venezia (tra Eni e AGSM AIM) e alla società Enilive (gruppo Eni), fornirà energia pulita ai bus del trasporto pubblico veneziano. Il via libera arriva in deroga al…
Leggi tuttoBRT Firenze Linea 2 verso Chianti: richiesto finanziamento al MIT
La Città Metropolitana di Firenze ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’istanza di finanziamento per la realizzazione della Linea 2 del BRT (Bus Rapid Transit), che collegherà Firenze (Guidoni) con Poggibonsi, passando per le direttrici congestionate del Chianti e della Valdelsa. Il progetto si inserisce nell’ambito dell’“Avviso 3” del MIT, che promuove interventi strategici nel Trasporto Rapido di Massa, e rappresenta una…
Leggi tuttoEAV investe in fotovoltaico e idrogeno: energia verde per la mobilità del futuro
A Napoli, il rilancio dell’EAV – Ente Autonomo Volturno passa da oltre 40 impianti solari e un nuovo polo per l’idrogeno a Piedimonte Matese Un ritorno alle origini, con lo sguardo puntato dritto sul futuro. È il messaggio lanciato oggi da Umberto De Gregorio, presidente dell’Ente Autonomo Volturno, intervenuto alla Mostra d’Oltremare durante la tavola rotonda sulla mobilità…
Leggi tuttoMSC Crociere investe 3,5 miliardi in due nuove navi World Class
Navi più grandi, green e tecnologiche per una nuova era del turismo marittimo MSC Crociere compie un nuovo, decisivo passo verso il futuro. La compagnia ha annunciato la firma di un accordo con i cantieri francesi Chantiers de l’Atlantique per la costruzione di due nuove navi della World Class, portando a sei le unità previste della serie più ambiziosa mai…
Leggi tuttoArriva “Athena”: la nuova nave green di Bluferries
Messina, 29 aprile 2025 – È attraccata nel porto di Messina la nave “Athena”, nuova ammiraglia della flotta Bluferries, società del Polo Logistica del Gruppo FS, impegnata nel traghettamento nello Stretto di Messina. Propulsione ibrida, tecnologia all’avanguardia, impatto ambientale ridotto Un salto tecnologico verso la sostenibilità Athena è una Ro-Ro passeggeri di nuova generazione dotata di un sistema di propulsione ibrido diesel-elettrico. Grazie a…
Leggi tuttoGNV ordina quattro nuovi traghetti LNG: saranno i più grandi del Mediterraneo
GNV rilancia il suo piano di crescita e investe ancora sul futuro della mobilità marittima sostenibile. La compagnia, parte del gruppo MSC – Mediterranean Shipping Company, ha firmato un nuovo ordine per quattro traghetti RoPax di ultima generazione, alimentati a gas naturale liquefatto (LNG). Le nuove navi verranno costruite presso i cantieri GSI (Guangzhou Shipyard International) di Canton, in Cina.…
Leggi tuttoFiumicino: una nuova passerella prende forma
All’Aeroporto di Fiumicino, uno dei più importanti hub d’Italia, si è svolta un’operazione che unisce tecnologia, esperienza e grande abilità. Si tratta del montaggio di una nuova passerella tra due strutture già esistenti. Un intervento delicato, che ha richiesto massima precisione e il coinvolgimento dei tecnici più esperti. Il Gruppo Di Stefano, specializzato in sollevamenti…
Leggi tuttoMilano Centrale si rinnova: in arrivo 16 nuove scale mobili
Milano Centrale cambia volto. La storica stazione ferroviaria, porta d’ingresso per milioni di viaggiatori ogni anno, si prepara a un intervento di ammodernamento che punta su comfort, accessibilità e sostenibilità. Grandi Stazioni Retail ha affidato, tramite l’impresa SALC S.p.A., a TK Elevator Italia la fornitura, l’installazione e la manutenzione di 16 nuove scale mobili. Un progetto che riguarda…
Leggi tuttoTermovalorizzatore Roma: si avvicinano i lavori
Un termovalorizzatore all’avanguardia, un investimento da un miliardo di euro e una promessa: chiudere il ciclo dei rifiuti di Roma in modo moderno, efficiente e sostenibile. È questa l’ambizione legata al nuovo impianto che sorgerà nell’area industriale di Santa Palomba. Il progetto è stato ufficialmente aggiudicato al raggruppamento di imprese guidato da Acea Ambiente con Suez Italy, Kanadevia Inova, Vianini Lavori e RMB. Con la firma del contratto di…
Leggi tutto