Sono in corso l’installazione di 273 paline elettroniche e-paper che Busitalia Veneto (società del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) ha predisposto presso altrettante fermate bus del servizio urbano ed extraurbano di Padova. L’intervento, realizzato in collaborazione e con il finanziamento del POR della Regione Veneto, POR Fesr 2014-2020, Azione 4.6.3 – Sistemi di trasporto intelligenti, prevede interventi mirati…
Leggi tuttoTag: veneto
Volotea: raffica di ripartenze dall’Aeroporto di Verona
Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, ripristina oggi, venerdì 27 maggio, i suoi collegamenti dallo scalo di Verona alla volta di Cagliari (frequenza quotidiana). Dal 28 maggio si ritorna a volare anche verso Pantelleria (2 frequenze settimanali, sabato e domenica) e Alghero…
Leggi tuttoHyper Transfer: in Veneto si sperimenta la mobilità del futuro
“Con questo progetto stiamo facendo un investimento che guarda al futuro ma che può produrre risultati in tempi molto rapidi”. È quanto ha affermato il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, nel corso della sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra Mims, Regione del Veneto e Concessioni Autostradali Venete (CAV) sull’“Hyper Transfer”, il sistema…
Leggi tuttoTRASPORTI | Protocollo d’intesa per i collegamenti ferroviari Lago di Garda – Aeroporto Catullo
“Oggi si pongono le basi per fare del Lago di Garda un modello per mobilità sostenibile e interconnessione tra reti di trasporto. Il territorio gardesano, infatti, per valenza naturalistica, paesaggistica e storico-culturale si colloca tra i 5 principali siti di attrazione turistica della Regione. La collaborazione a cui si dà il via con questo provvedimento…
Leggi tuttoVENETO | Al via biglietto integrato tra Venezia e Verona.
È stato presentato ieri, presso la Smart Control Room del Tronchetto a Venezia, il nuovo biglietto unico integrato tra Venezia e Verona, che consentirà l’avvio di un sistema integrato multimodale di trasporto pubblico e la conseguente integrazione tariffaria di titoli di viaggio intermodali tra le diverse forme di trasporto sull’asse Venezia – Verona. La sperimentazione,…
Leggi tuttoVENETO | Hitachi consegna il primo treno rock a 6 casse
Si è tenuta oggi a Verona, alla Stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova, la cerimonia di consegna del nuovo treno Rock destinato alla linea Verona-Venezia. Rispetto ai precedenti, da 605 posti e 5 casse, il nuovo convoglio, con 726 posti e 6 casse, conta su una maggiore capienza e dimensione. L’evento ha visto la presenza…
Leggi tutto150 milioni di euro per potenziare la navigabilità del sistema idroviario Padano-Veneto
Dal ministero delle Infrastrutture 150 milioni di euro di finanziamenti per migliorare la navigabilità di merci e persone lungo l’intero sistema idroviario padano- veneto. Dalle Regioni Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Piemonte un programma condiviso per gestirli al meglio, migliorando i flussi commerciali, turistici e, di conseguenza, la mobilità sostenibile via acqua. In particolare, 85 milioni…
Leggi tuttoVENETO | Ryanair: annunciato l’operativo per l’estate 2021 con 65 rotte in totale da Treviso, Verona & Venezia Marco Polo
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha annunciato oggi (20 aprile) l’operativo per l’estate 2021 sulla regione Veneto, con 65 rotte in totale da Treviso, Verona & Venezia Marco Polo, incluse 23 nuove rotte da Treviso verso destinazioni come Cofú Chania, Leopoli, Rodi, Oslo e Tel Aviv da Treviso, oltre a una nuova…
Leggi tuttoVENETO | Quasi ottomila chilometri di percorsi ciclabili censiti
Quasi ottomila chilometri di percorsi ciclabili censiti in Veneto, classificati a seconda di competenza istituzionale, fondo del tracciato e tipologia – a uso promiscuo veicolare, promiscuo pedonale, corsia riservata, sede propria. Tutti mappati dal Tavolo della mobilità ciclabile al quale partecipa anche Trenitalia e ora disponibili sul Geoportale della Regione Veneto. Al Tavolo, istituito dalla giunta regionale nel 2017, hanno partecipato anche le Province…
Leggi tuttoVERONA | Potenziamento acquedotto della Lessinia: sospensione parziale della circolazione sulla provinciale 57
Entra nel vivo il progetto di potenziamento della nuova linea di acquedotto della Lessinia che collegherà il campo pozzi di Peri, che si trova a quota 120 metri sul livello del mare, al serbatoio in località Michelazzi nel comune di Sant’Anna d’Alfaedo, che si trova circa a quota mille. Per permettere lo svolgimento dei lavori…
Leggi tutto