Realizzare o potenziare le piste ciclabili che collegano le stazioni ferroviarie alle università. È questo l’obiettivo del decreto direttoriale del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili che dispone il finanziamento di circa 4 milioni di euro per la progettazione e realizzazione di ciclostazioni e piste ciclabili per collegare le stazioni con i poli universitari.…
Leggi tuttoTag: piste ciclabili
TOSCANA | Approvato bando da 1,5 milioni di euro per potenziare la rete di piste ciclabili
Un bando da 1,5 milioni di euro per potenziare la rete di piste ciclabili e favorire azioni di mobilità sostenibile. Lo ha approvato la giunta regionale nella sua ultima seduta. Si tratta di un provvedimento funzionale a questa fase di emergenza Covid-19: le forme di mobilità alternativa, come le ciclovie, da una parte contribuiscono a…
Leggi tuttoROMA | Al via i lavori di pedonalizzazione e di due piste ciclabili nel quartiere San Giovanni
Lunedi 18 maggio prenderanno il via i lavori che rivoluzioneranno, in chiave sostenibile, la viabilità di una parte importante del quartiere San Giovanni, nell’area compresa tra viale Castrense, via La Spezia, via Taranto e Largo Brindisi. In particolare, sono previsti interventi di pedonalizzazione e la realizzazione di due piste ciclabili su via Taranto e via…
Leggi tuttoROMA | Piano per nuove preferenziali e ciclabili per la Fase 2
Nuove preferenziali sui principali percorsi del trasporto pubblico, per aumentare la velocità di percorrenza e quindi la frequenza dei bus a Roma. È quanto prevede una direttiva dell’Assessorato alla Città in Movimento, che stabilisce l’iter attuativo, in base alle verifiche effettuate nelle scorse settimane, per garantire una mobilità integrata e sostenibile nella “Fase 2” dell’emergenza…
Leggi tuttoMilano si prepara alla fase 2 con un vasto progetto di piste ciclabili a basso costo
Milano si prepara alla fase 2 del dopo Coronavirus con un vasto progetto di piste ciclabili a basso costo e la collaborazione con Janette Sadik-Khan, commissario dei trasporti per la città di New York. Lo ribadisce l’assessore alla Mobilità e lavori pubblici, Marco Granelli sulla propria pagina Facebook: “Siamo in emergenza e per la fase due dobbiamo organizzarci, perché tutti quelli che…
Leggi tuttoMILANO | Per Greta Thunberg “la città sta introducendo uno dei progetti più ambiziosi d’Europa per il dopo Covid-19”
Greta Thunberg, su Twitter, ha lodato il comune di Milano per i progetti di mobilità sostenibile atti a proteggere i residenti dopo la fase 1 delle restrizioni Covid-19. “Milano sta introducendo uno degli schemi più ambiziosi d’Europa, riallocando lo spazio stradale dalle auto al ciclismo e al camminare, in risposta alla crisi del coronavirus”, ha scritto Greta Thunberg su Twitter Il comune ha…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Firmato il piano generale della mobilità ciclistica in Sicilia
Una ciclovia ad anello che ricalca lo sviluppo costiero della Regione, assieme a una serie di raccordi con l’entroterra. Questa la mappa della proposta del Piano generale della Mobilità ciclistica in Sicilia, firmato ieri dall’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone al termine del Tavolo di confronto con le principali associazioni regionali che si occupano di bicicletta e trasporti sostenibili. «Il…
Leggi tuttoFIRENZE | Approvati i progetti definitivi per nuove piste ciclabili
Si amplia ancora la rete delle piste ciclabili. La giunta comunale nell’ultima seduta ha dato il via libera a due progetti per la realizzazione di ulteriori percorsi riservati alle biciclette nelle zone Gignoro-Rovezzano e via XX Settembre-Ponte Rosso per complessivi 800mila euro finanziati nell’ambito del programma PON Metro. Si tratta di nuove piste ciclabili che collegano percorsi…
Leggi tuttoInsediato a Pescara il tavolo tecnico per la Ciclovia Adriatica
Con l’approvazione dello schema di Accordo di Collaborazione tra la Regione Marche (capofila) e le Regioni del Veneto, Emilia-Romagna, Abruzzo, Molise, Puglia per la progettazione e la realizzazione della Ciclovia Turistica ‘ADRIATICA’ nasce oggi ufficialmente il Tavolo Tecnico che avrà come obiettivo sia lo sviluppo della mobilità ciclistica sia la realizzazione di un sistema nazionale…
Leggi tuttoFIRENZE | Al via gli interventi sulle piste ciclabili per complessivi 400mila euro
Dopo l’avvio del piano di sostituzione e nuove installazioni delle rastrelliere, arrivano gli interventi sulle piste ciclabili. Ieri la giunta comunale ha approvato, su proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, un pacchetto di progetti relativi alla manutenzione straordinaria per complessivi 400mila euro. “L’Amministrazione sta puntando molto sulla ciclabilità come testimoniano le nuove piste realizzate e…
Leggi tutto