Entro quindici giorni tutti gli enti che devono esprimere un parere obbligatorio sul progetto del nuovo tracciato del tram dovranno farlo, altrimenti scatta il silenzio assenso. Tra questi ci sono: la Regione il genio civile il Comune la Città metropolitana la Sovrintendenza alle Belle Arti l’azienda sanitaria provinciale l’autorità di sistema portuale la Snam Rete…
Leggi tuttoCategoria: Messina
Ponte sullo Stretto: è la svolta per la rinascita del Sud Italia?
Il Decreto Ponte ha ottenuto il via libera. Gli uffici hanno concluso gli ultimi approfondimenti, confermando sostanzialmente il testo già approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 16 marzo con la formula “salvo intese”. È una scelta storica che aprirà la strada a un’infrastruttura da record mondiale, con forti connotazioni green. Il Ponte consentirà una…
Leggi tuttoSTRETTO DI MESSINA | Va deserta la seconda gara per i collegamenti marittimi veloci tra Messina e Reggio Calabria
La continuità territoriale tra Messina e Reggio Calabria è destinata a restare uno slogan. E’ andata infatti deserta la seconda gara per i collegamenti marittimi veloci tra le due sponde con gravi ripercussioni per i pendolari delle due Città Metropolitane. Allo stato attuale il servizio risulta carente con le corse che terminano alle 20:00, causando disagi…
Leggi tuttoSTRETTO MESSINA | Pubblicata gara per due navi veloci dual fuel
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (GUUE) la gara per la fornitura di due navi veloci dual fuel per lo stretto di Messina, per offrire servizi di traghettamento sempre più green. La gara ha un valore di 52 milioni di euro, finanziati con i fondi del PNRR. Il bando…
Leggi tuttoInaugurato Iginia, il nuovo traghetto di RFI destinato allo stretto di Messina
Una nave Green per il servizio di traghettamento nello Stretto. È stata inaugurata questa mattina, nel porto di Messina, Iginia, la nuova nave di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). La nave Iginia – costruita dall’Associazione Temporanea d’Imprese composta dalla mandataria T. Mariotti S.p.A. e dalla mandante Officine Meccaniche Navali e Fonderie San Giorgio del Porto S.p.A. – sarà operativa da domani e offrirà…
Leggi tuttoPonte Sullo Stretto | Giovannini: Entro il 2022 dovrà concludersi la prima fase del progetto di fattibilità
“Un approccio serio, basato su dati scientifici disponibili, ma anche una valutazione attenta sui trasporti e sulla necessità di arrivare ad una decisione informata. E’ per questi motivi che la Commissione ha ritenuto di redigere uno studio di fattibilità tecnico-economico che possa indicarci quale sia la soluzione più adeguata per giungere nei tempi indicati a…
Leggi tuttoStretto di Messina | Inaugurata Sikania, nuova nave in servizio da agosto
Nel porto di Messina è stata inaugurata oggi, venerdì 23 luglio, la nave Sikania in servizio da agosto per il traghettamento nello Stretto. La nuova imbarcazione andrà ad aggiungersi alla flotta Bluferries – società controllata da RFI (Gruppo FS) – composta dalle navi Trinacria, Enotria, Fata Morgana e Riace, che con corse cadenzate, mediamente ogni…
Leggi tuttoFERROVIE | Fiumefreddo – Taormina/Letojanni: RFI aggiudica al consorzio Webuild – Pizzarotti – Astaldi l’appalto
RFI (Gruppo FS) ha aggiudicato oggi, 24 giugno, per un importo di circa 640 mln di euro, la gara d’appalto integrato per il raddoppio della tratta ferroviaria Fiumefreddo – Taormina/Letojanni, lungo la Messina – Catania. I lavori saranno assegnati a un consorzio di imprese che vede come capofila Webuild, e imprese mandanti Pizzarotti e Astaldi.…
Leggi tuttoSICILIA | Wetaxi: app per prenotare il taxi direttamente via smartphone lancia “Sicilia Taxi Connect”
Il servizio taxi nella Regione Siciliana diventa più smart, sicuro e conveniente: Wetaxi, l’app chiama taxi 100% italiana che per prima ha introdotto la Tariffa Massima Garantita, espande il suo network arrivando su tutta l’isola. Per cittadini e turisti, dunque, questa estate sarà ancora più facile viaggiare in sicurezza e in comodità per raggiungere aeroporti,…
Leggi tuttoMESSINA | Dal 1° maggio 2021 biglietto unico per treno, tram e bus e nuova tariffa metropolitana
Un unico biglietto per viaggiare in treno, tram e bus e una vantaggiosa tariffa metropolitana per chi sceglie il treno fra Giampilieri e Messina. Sono le novità previste dal 1° maggio 2021 per la Metroferrovia di Messina. E da giugno ci sarà una maggiore frequenza: saliranno a 24 (10 in più) le corse Trenitalia fra la città dello Stretto e Giampilieri. Insomma la Metroferrovia è destinata a diventare una vera e propria metropolitana…
Leggi tutto