La città di Stoccolma, in Svezia, è un esempio di come l’urbanizzazione può contribuire alla sostenibilità ambientale. Stoccolma ha aderito alla Missione europea delle 100 città NetZeroCities ed è tra le prime 10 città che hanno ottenuto l’approvazione dei loro piani net zero dalla Commissione europea. Stoccolma ha una lunga storia di impegno per la…
Leggi tuttoTrenitalia rivela una nuova era per gli Intercity: comfort, sostenibilità e stile italiano
Trenitalia, la principale operatrice ferroviaria in Italia e capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, ha recentemente sollevato il sipario su una serie di innovazioni che promettono di ridefinire il viaggio in treno attraverso il territorio italiano. Con un investimento significativo di 60 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),…
Leggi tuttoAerosol: l’importanza di una spedizione conforme alle normative
(post sponsorizzato) Gli aerosol sono classificati come pericolosi ai fini del trasporto e per questo rappresentano una categoria di prodotti che necessita di particolare attenzione quando deve essere spedita. Per garantire sicurezza e conformità durante il trasporto, è fondamentale utilizzare imballaggi specifici che rispettino le rigide normative internazionali. In questo contesto, salvo particolari esenzioni, le…
Leggi tuttoReti transeuropee: analisi dei collegamenti chiave per la logistica e i trasporti
La politica europea per le reti transeuropee (TENs) dei trasporti, energia e telecomunicazioni, iniziata nel 1993, ha rappresentato un punto di svolta nella creazione di uno spazio unico europeo dei trasporti. Questo sistema mira a integrare trasporto terrestre, marittimo e aereo, favorendo l’interconnessione tra gli Stati membri dell’UE in modo intermodale ed interoperabile. Il Regolamento…
Leggi tuttoApprovato il progetto definitivo del ponte sullo stretto di Messina
Il Consiglio di Amministrazione della società Stretto di Messina, sotto la guida dell’ingegnere Giuseppe Recchi, ha approvato il Progetto Definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina, segnando un importante passo avanti nella realizzazione dell’opera. Presentato dall’Amministratore Delegato Pietro Ciucci, il progetto è stato accettato dopo un attento esame della Relazione del Progettista, elaborata conformemente al…
Leggi tuttoFerrovie: pubblicata la gara per il raddoppio della linea Orte-Falconara
Finanziamento di 95mln di euro anche attraverso fondi PNRR È stato pubblicato il bando per la linea Orte – Falconara. Lo stralcio in gara, da 95 milioni di euro, finanziati anche con fondi PNRR, prevede la realizzazione di un secondo binario che completerà il raddoppio tra le stazioni di Fabriano ed Albacina. Sono anche previste…
Leggi tuttoRoma: stop ai tram in vista del giubileo
La Capitale si prepara a un importante passo avanti nel miglioramento del suo sistema di trasporto pubblico. Da maggio a ottobre, tutte le linee tranviarie di Roma verranno temporaneamente chiuse per consentire la necessaria riqualificazione del deposito di Porta Maggiore. Sebbene possa sembrare una notizia negativa per i frequentatori abituali del tram, l’assessore capitolino ai…
Leggi tuttoSmart Cities, eSIM e viaggi sostenibili: un abbinamento perfetto
Nel settore delle comunicazioni mobili, le schede integrate SIM (eSIM) hanno soppiantato le tradizionali schede fisiche dei SIM di gran lunga. A differenza delle classiche carte SIM, la tecnologia e-SIM è incorporata direttamente nei dispositivi, rendendola più flessibile ed intuitiva da usare per gli utenti. Questa innovazione sta rompendo i vecchi schemi, consentendo ai turisti…
Leggi tuttoRivoluzione verde: 62 Autobus Scania per la Campania
La regione Campania ha recentemente fatto un significativo passo avanti nel suo percorso verso un trasporto pubblico più sostenibile e tecnologicamente avanzato. Con la presentazione di 62 nuovi autobus, la regione mira a rinnovare il suo parco circolante, sostituendo i vecchi mezzi con opzioni più ecologiche e efficienti. Innovazione e Sostenibilità Le 20 unità Classe…
Leggi tuttoAvvio della Nuova Linea tram SIR2 a Padova
Nel percorso per un trasporto urbano più sostenibile, è stato recentemente siglato il contratto per dare il via alla progettazione esecutiva e alla costruzione della nuova linea tranviaria SIR2, insieme al sistema SMART – LOTTO 1, che coprirà la Tratta Ovest tra Rubano e Padova. Questo importante progetto rappresenta un passo avanti nell’ambito delle infrastrutture…
Leggi tutto