La Regione Lombardia compie un passo decisivo verso la mobilità sostenibile con l’acquisto di altri 6 treni alimentati a idrogeno, destinati alla linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo. Questo intervento, parte del progetto “H2IseO”, segna un’importante svolta nella riduzione delle emissioni nel trasporto pubblico e nell’adozione di tecnologie innovative per migliorare l’efficienza energetica. Un progetto di innovazione e sostenibilità I…
Leggi tuttoPonte dell’industria: lavori verso il completamento entro dicembre 2024
A Roma, il progetto di riqualificazione dei ponti storici Ponte dell’industria e Ponte Giulio Rocco prosegue a ritmo serrato, con l’obiettivo di renderli nuovamente fruibili entro la fine del 2024, in vista del Giubileo 2025. L’investimento complessivo di circa 23 milioni di euro punta a migliorare significativamente la sicurezza e la funzionalità delle due infrastrutture, con interventi che…
Leggi tuttoFSE BARI: in servizio i primi nuovi treni elettrici
Ferrovie del Sud Est : in servizio i primi nuovi treni elettrici Ferrovie del Sud Est introduce i primi tre treni elettrici di ultima generazione, ora operativi sulle tratte Bari – Putignano (via Casamassima) e Putignano – Martina Franca. Un quarto convoglio arriverà entro la fine del 2024, mentre entro il 2026 la flotta sarà…
Leggi tuttoTerza Corsia A4: al bando altri 25 chilometri
Terza Corsia A4: al via il bando per i 25 km tra San Donà di Piave e Portogruaro L’autostrada A4 Venezia-Trieste si prepara a compiere un ulteriore passo verso il completamento della terza corsia, con l’avvio del bando di gara per l’ampliamento di un tratto di 25 chilometri tra San Donà di Piave e Portogruaro.…
Leggi tuttoNove milioni per il porto di Catania e Augusta: gli interventi previsti
Innovazione e sostenibilità per il porto di Catania e Augusta L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale ha pubblicato una nuova gara d’appalto per un intervento di riqualificazione dal valore di circa 9,3 milioni di euro. I lavori includono cinque azioni principali che spaziano dall’adeguamento strutturale alle opere edili, stradali, impiantistiche e all’efficientamento…
Leggi tuttoNuovo Terminal bus Bari: ok le strutture, ora le definizioni
Alla Stazione Centrale prende forma il nuovo Terminal Bus Bari, un hub più moderno e accessibile La città di Bari si prepara ad accogliere il nuovo Terminal Bus presso la stazione centrale, un progetto di Grandi Stazioni Rail (Gruppo FS) che mira a migliorare la mobilità urbana e interurbana. Con un’area di 8.000 m² e…
Leggi tuttoAtac: ritardi per i nuovi tram Urbos a causa del maltempo in Spagna
Le recenti inondazioni che hanno colpito Valencia e Alicante il 29 ottobre scorso hanno avuto ripercussioni significative non solo sul territorio spagnolo, ma anche su importanti commesse industriali. Tra queste, la produzione dei nuovi tram Urbos destinati a Roma, commissionati alla società CAF. Danni agli stabilimenti produttivi Gli stabilimenti dei fornitori di semilavorati per CAF, situati nella regione…
Leggi tuttoIl progetto del nuovo Stadio del nuoto Taranto
Il nuovo Stadio del Nuoto Taranto, progettato da Sportium rappresenta un elemento cardine dei XX Giochi del Mediterraneo del 2026. Questa struttura all’avanguardia sarà pronta entro il 2025 e coprirà una superficie di 12.000 metri quadrati. Sarà dotata di due vasche olimpioniche da 50 metri: una coperta con una tribuna da 980 posti e una…
Leggi tuttoNuove ciclovie: sbloccati fondi per Alto Adige e Umbria
È stato firmato dal vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini il decreto che assegna 33,4 milioni di euro alla Provincia Autonoma di Bolzano e alla Regione Umbria, sbloccando i lavori per la costruzione di nuove ciclovie interconnesse. I fondi provengono dalle risorse per la mobilità ciclistica stabilite dalle leggi del 2016 e del 2018.…
Leggi tuttoParco Salute Torino: un nuovo polo ospedaliero al Lingotto
Parco Salute Torino: un progetto di sanità ambizioso e sostenibile Il Parco Salute Torino, il nuovo polo ospedaliero e scientifico della città, ha raggiunto un momento cruciale. Durante la recente riunione della Cabina di monitoraggio, che si è tenuta in Prefettura, sono stati analizzati gli elementi principali dell’offerta che si è aggiudicata l’appalto. Presenti alla…
Leggi tutto