Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato, nella seduta del 15 maggio 2025, una serie di importanti interventi in materia di infrastrutture, politiche di coesione e sviluppo sostenibile. Al centro della discussione, opere attese da tempo in tutta Italia, tra cui la metropolitana di Torino, la strada statale 106 Jonica in Calabria e…
Leggi tuttoSearch Results for: verona
Busitalia investe 44 milioni per 111 nuovi autobus e nuovi collegamenti
Busitalia, società del Gruppo FS, annuncia un importante investimento di 44 milioni di euro per il rinnovo della flotta con 111 nuovi autobus entro il 2025. Il piano prevede anche il potenziamento dei collegamenti Airlink con gli aeroporti e un aumento dei servizi di navigazione in Umbria. Le novità sono state presentate alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli dall’Amministratore Delegato e Direttore…
Leggi tuttoNuovo svincolo Peschiera del Garda, varato impalcato
Completata la realizzazione delle nuove rampe dello svincolo di Peschiera del Garda sull’Autostrada A4 Brescia-Padova. La loro attivazione è avvenuta nella loro configurazione definitiva. Dopo la chiusura dello svincolo il 10 gennaio 2025, in soli 26 giorni oltre 120 operatori hanno operato su più turni per completare la demolizione delle rampe esistenti e la costruzione…
Leggi tuttoProgressi delle opere ferroviarie strategiche per il paese
Il 2025 si prospetta un anno decisivo per la mobilità ferroviaria italiana, con il Gruppo FS Italiane impegnato nell’avanzamento di opere ferroviarie strategiche che trasformeranno il trasporto ferroviario del Paese. Fra le opere principali figurano la linea AV/AC Brescia-Verona-Padova, il Passante AV di Firenze e la linea AV/AC Napoli-Bari, tre cantieri dal valore complessivo di…
Leggi tuttoAutostrada A4, scatta la chiusura del casello di Peschiera del Garda
A partire dal 10 gennaio 2025, il casello autostradale di Peschiera del Garda sarà chiuso per consentire i lavori di riconfigurazione degli svincoli, nell’ambito della costruzione della Nuova Linea Ferroviaria ad Alta Velocità. Questo intervento, parte del progetto del Corridoio Mediterraneo della rete transeuropea di trasporto ferroviario, rappresenta un passo cruciale per ultimare il progetto.…
Leggi tuttoAV Milano–Venezia | Si lavori ai bypass delle gallerie in zona Lonato
Il sistema “Galleria Lonato”, della lunghezza complessiva di 7.950 metri, comprende le trincee di approccio ed uscita, cui seguono le due gallerie artificiali e le singole canne della galleria naturale. La galleria naturale, a doppia canna a singolo binario, con una lunghezza complessiva di circa 4.800 metri è la più lunga di tutto il tracciato.…
Leggi tuttoAV Milano–Venezia | Varato il nuovo ponte ferroviario sul torrente Alpone
A San Bonifacio, in provincia di Verona, è stato completato il varo di un imponente ponte ferroviario sul torrente Alpone, un’opera fondamentale nei lavori della nuova linea ferroviaria AV Milano–Venezia nella tratta Verona-Padova. La struttura, lunga circa 78 metri e caratterizzata da un design ad arco in acciaio, è stata realizzata in due fasi principali,…
Leggi tuttoAV Milano–Venezia | Completato lo scavo della galleria San Giorgio
Nel cantiere di San Giorgio in Salici, situato nel comune di Sona in provincia di Verona, è stato abbattuto il diaframma della galleria San Giorgio, segnando il completamento dello scavo di una delle opere più rilevanti del nuovo tracciato ferroviario AV Milano–Venezia. Alla cerimonia celebrativa hanno preso parte diverse autorità di rilievo. Un tassello del…
Leggi tuttoPiano Strategico 2025-29 del Gruppo FS in sintesi
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) ha presentato il Piano Strategico 2025-29, un progetto ambizioso che punta ad innovare il sistema dei trasporti in Italia e oltre, attraverso investimenti pari a oltre 100 miliardi di euro. La roadmap delineata dall’Amministratore Delegato Stefano Antonio Donnarumma e dal Presidente Tommaso Tanzilli rappresenta un passaggio cruciale per…
Leggi tuttoPartono Wilma e Olga: le ultime TBM Galleria di Base del Brennero
Si è tenuta una cerimonia importante presso il cantiere “H53 Pfons-Brennero”, dove sono state avviate le ultime due Tunnel Boring Machines (TBM), chiamate “Wilma” e “Olga”. Queste macchine avanzate completeranno lo scavo delle gallerie principali della Galleria di Base del Brennero, un’opera infrastrutturale di portata europea e simbolo di cooperazione transnazionale tra Austria e Italia.…
Leggi tutto