Alitalia: dal 5 agosto voli diretti da Bologna, Venezia e Verona per Ibiza

Alitalia raddoppia l’offerta di voli per le Isole Baleari, una delle mete più gettonate dai turisti italiani durante il periodo estivo. Dal 5 agosto la Compagnia italiana lancerà nuovi collegamenti diretti da Bologna, Venezia e Verona per Ibiza, servizi che si aggiungeranno ai voli già operativi da Roma e Milano. I tre nuovi collegamenti per Ibiza saranno…

Leggi tutto

ATV Verona: 67 nuovi bus in strada entro aprile 2018

Il Consiglio di Amministrazione di ATV ha aggiudicato la gara da 18 milioni indetta lo scorso maggio per l’acquisto di nuovi autobus. Entro i primi mesi del 2018 saranno quindi in servizio 67 nuovi mezzi,  che andranno a sostituire quelli più anziani della flotta ancora operativi tra città e provincia. “Grazie alla buona impostazione della gara,…

Leggi tutto

L’alta velocità Brescia-Verona si farà!

Il Cipe ha approvato il progetto definitivo della linea ferroviaria Alta Velocità tra Brescia e Verona. Lo ha fatto sapere l’assessore regionale alle Infrastruttre e Mobilità, Alessandro Sorte al termine della riunione cui ha partecipato a Roma. “E’ previsto anche – ha aggiunto – lo studio della fermata ferroviaria del basso Garda per favorire l’accessibilità…

Leggi tutto

Trenitalia: Veronatrenobici per gli amanti delle due ruote

Una nuova coppia di treni per gli amanti delle due ruote circolerà tutti i sabati e festivi fino al 9 settembre fra Venezia Villafranca di Verona con prosecuzione su Mantova. È l’iniziativa VeronaTrenoBici presentata alla stampa nella stazione di Villafranca di Verona dall’Assessore regionale Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti e dal Direttore regionale Veneto di Trenitalia, Tiziano Baggio. Il…

Leggi tutto

Inaugurata la funicolare di Castel S. Pietro – Verona

È stata inaugurata venerdi scorso la Funicolare di Castel San Pietro alla presenza del sindaco Flavio Tosi, delle autorità cittadine, del presidente Massimo Galli Righi, del direttore Maria Cristina Motta, del vicepresidente Renzo Begalli e di alcuni membri del Cda di Agec, che gestirà l’impianto. Lunga 140m, parte da Santo Stefano e arriva a Castel…

Leggi tutto

Approvata la nuova ciclabile da Parona a Ponte Garibaldi: lavori al via entro l’estate

Verona investe sulla mobilità sostenibile: approvata la nuova ciclabile Parona–Ponte Garibaldi Il Consiglio comunale di Verona, nella seduta del 17 luglio 2025, ha approvato all’unanimità il progetto definitivo e la variante urbanistica per la nuova pista ciclabile Parona–Ponte Garibaldi, con 30 voti favorevoli. I lavori inizieranno entro l’estate e si concluderanno nella primavera del 2026, come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e…

Leggi tutto

Ponte sullo Stretto: via libera dal CIPESS, verso l’apertura dei cantieri

ponte sullo stretto

Dopo decenni di dibattiti, studi, sospensioni e rilanci, il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è pronto a entrare nella fase operativa. L’opera, destinata a collegare stabilmente la Sicilia alla Calabria, rappresenta una delle più grandi sfide infrastrutturali d’Europa: non solo per la sua complessità ingegneristica, ma anche per l’impatto che potrà avere sulla…

Leggi tutto

Ferrovia del Brennero: al via lo scavo con la TBM Kathrin tra Fortezza–Ponte Gardena

tbm Kathrin

Proseguono gli interventi lungo l’asse ferroviario strategico Fortezza–Verona, con l’avvio delle operazioni di scavo meccanizzato nel tratto “Fortezza – Ponte Gardena”, primo lotto funzionale del progetto di quadruplicamento della linea. Si tratta di un’opera prioritaria per l’accessibilità italiana alla futura Galleria di Base del Brennero, uno dei principali corridoi europei per il traffico ferroviario merci.…

Leggi tutto

easyJet: sei nuove rotte per l’inverno 2025/26

easyjet napoli inghilterra

Nuovi collegamenti da Verona verso Manchester e Bristol, rafforzata anche l’offerta da Milano Malpensa, Linate e Roma Fiumicino Due nuove rotte da Verona verso il Regno Unito easyJet annuncia l’attivazione di due nuovi voli dall’aeroporto di Verona Catullo per la stagione invernale 2025/2026. A partire da dicembre, la compagnia collegherà il capoluogo scaligero a Manchester e Bristol, entrambe…

Leggi tutto

Milano Centrale si rinnova: in arrivo 16 nuove scale mobili

scale mobili Milano Centrale

Milano Centrale cambia volto. La storica stazione ferroviaria, porta d’ingresso per milioni di viaggiatori ogni anno, si prepara a un intervento di ammodernamento che punta su comfort, accessibilità e sostenibilità. Grandi Stazioni Retail ha affidato, tramite l’impresa SALC S.p.A., a TK Elevator Italia la fornitura, l’installazione e la manutenzione di 16 nuove scale mobili. Un progetto che riguarda…

Leggi tutto