Linea Palermo–Catania, RFI pubblica la gara per la tratta Caltanissetta Xirbi – Lercara

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Caltanissetta Xirbi – Lercara, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo – Catania – Messina. La gara ha un valore di circa 1,7 miliardi di euro, di cui 470…

Leggi tutto

Terna – Tyrrhenian Link: avviato il procedimento autorizzato dell’elettrodotto sottomarino

Il Ministero della Transizione Ecologica ha avviato formalmente il procedimento autorizzativo del “Tyrrhenian Link – Ramo Ovest”, la tratta di circa 480 km che collegherà Sicilia e Sardegna dell’elettrodotto sottomarino da 3,7 miliardi di euro di Terna. A pochi giorni dall’ottenimento del decreto definitivo da parte del MiTE per la tratta Est (quella che collega…

Leggi tutto

Volotea aprirà a Firenze la sua nuova base, settima in italia

Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni, rafforza il suo legame con la Toscana e vola sempre più alto sopra il cielo di Firenze. Nel 2023 la compagnia allocherà al Vespucci 1 Airbus A319 e lancerà 9 nuovi collegamenti alla volta di Palermo, Catania, Bari, Cagliari, Bilbao, Tolosa e 3…

Leggi tutto

AV Milano–Venezia | Aggiornamento di novembre della tratta Brescia – Verona

Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di settembre. A Calcinato prosegue a ritmo serrato la messa in opera del nuovo cavalcavia realizzato interamente in acciaio. L’apertura dello stesso è previsto ad inizio Dicembre. Non abbiamo conferme peró sull’effettiva data di apertura. Il secondo in…

Leggi tutto

Smart working: oltre un milione e mezzo di Co2 in meno?

Il termine modalità sostenibile individua le modalità di spostamento capaci di diminuire l’impatto ambientale e socio-economico generato da veicoli e mezzi privati i quali favoriscono l’inquinamento atmosferico, acustico, la congestione stradale e l’incidentalità. Pertanto le amministrazioni pubbliche si fanno promotrici dell’organizzazione di un modello di mobilità sostenibile. Tra gli interventi atti a ridurre la presenza…

Leggi tutto

Scandicci: conclusi i lavori di potenziamento dell’acquedotto

Un investimento di 1,2 milioni di euro per un intervento che mette in sicurezza e potenzia l’approvvigionamento idrico di Scandicci Alto. Lavori importanti per i cittadini che erano stati oggetto di sopralluogo congiunto dell’azienda e del Comune nel maggio 2021 e che oggi sono conclusi.  UNA NUOVA RETE IDRICA PER SCANDICCI ALTO L’intervento prevedeva la…

Leggi tutto

Porto di Vasto: un nuovo collegamento ferroviario per sviluppare il traffico merci

Rilanciare le attività del porto di Vasto (Chieti) e sviluppare nuovi traffici merci su ferro attraverso la realizzazione di un collegamento tra l’infrastruttura Ferroviaria Nazionale e lo scalo. A questo punta il Protocollo d’intesa siglato dal presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, dal presidente della Provincia di Chieti e sindaco del Comune di Vasto Francesco Menna, dal commissario straordinario di Governo…

Leggi tutto

TOSCANA | Via libera al rigassificatore di Piombino

Via libera del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, nelle vesti di commissario straordinario, al rigassificatore di Piombino. L’annuncio del parere favorevole, con prescrizioni, al posizionamento della nave Golar Tundra che rimarrà per tre anni nel porto della città – una nave lunga 297 metri e larga quaranta, ormeggiata di fianco ad una banchina di trecento – arriva al…

Leggi tutto