SCALE e l’evoluzione dei sistemi C-ITS a Torino

sistemi C-ITS torino

SCALE e l’evoluzione dei sistemi C-ITS a Torino Torino è stata scelta tra le 10 città protagoniste del progetto europeo **SCALE** (Strengthening C-ITS Adoption and Lining-up across Europe), volto a potenziare l’adozione e l’implementazione di servizi C-ITS. Questa iniziativa mira a creare un quadro condiviso per l’interoperabilità dei sistemi di trasporto intelligenti e cooperativi a…

Leggi tutto

Monza mette in servizio i primi bus elettrici: al via la linea Z206 con e-bus NET

La città di Monza compie un passo concreto verso la mobilità sostenibile: da sabato 12 luglio 2025, i primi tre autobus elettrici della società NET sono entrati in servizio sulla linea urbana Z206 Ospedale San Gerardo – Via della Robbia. Si tratta dei primi mezzi a batteria a percorrere le strade cittadine, segnando l’avvio di un piano più ampio di transizione energetica…

Leggi tutto

AV Napoli–Bari: completa la galleria Ponte e il nuovo cavalcaferrovia

AV Napoli–Bari: avanzano i lavori nel lotto Telese–Vitulano con il completamento della galleria Ponte Napoli, 31 luglio 2025 – Un nuovo passo avanti per la realizzazione della linea ad Alta Velocità/Alta Capacità Napoli–Bari, parte del corridoio TEN-T “Scandinavo–Mediterraneo”. Nel lotto Telese–Vitulano, è stato completato lo scavo tradizionale della galleria Ponte, lunga circa 330 metri, portando…

Leggi tutto

Raccordo Autostradale A4-Valtrompia: i lavori a Giugno 2025

raccordo autostradale a4-valtrompia 2

Cantiere raccordo autostradale A4-Valtrompia: progresso e dettagli tecnici Il Cantiere Raccordo Autostradale tra l’Autostrada A4 e la Valtrompia vede un’intensificazione delle attività su diversi fronti di lavoro, evidenziando significativi progressi nei lavori di montaggio di strutture chiave e operazioni di costruzione avanzate. Tra gli interventi attuali spiccano il montaggio dell’idrofresa e l’esecuzione di opere strutturali…

Leggi tutto

Trasformazione digitale nelle amministrazioni locali

La trasformazione digitale è oggi una delle priorità principali per le amministrazioni locali italiane. Comuni, province e città metropolitane stanno affrontando una fase di rinnovamento tecnologico per migliorare l’efficienza dei servizi pubblici, semplificare le procedure burocratiche e avvicinare la pubblica amministrazione ai cittadini. Questo processo comporta l’integrazione di strumenti digitali nei flussi amministrativi quotidiani, ma…

Leggi tutto

Guardia Costiera: presentato il programma per 14 nuovi elicotteri Leonardo AW139

Leonardo Search and Rescue (SAR) AW139

Il 18 luglio 2025 è stato presentato presso lo stabilimento Leonardo di Vergiate (Varese) il nuovo programma di potenziamento della flotta elicotteristica SAR (Search and Rescue) della Guardia Costiera italiana. L’iniziativa prevede la consegna di 14 nuovi elicotteri AW139 nei prossimi anni, con l’obiettivo di rafforzare le capacità operative nelle missioni di ricerca, soccorso e pattugliamento marittimo. Le nuove basi operative della guardia…

Leggi tutto

SS318: abbattuto l’ultimo diaframma galleria Casacastalda

galleria Casacastalda

Ampliamento SS318: abbattuto l’ultimo diaframma della galleria Casacastalda A Giugno 2025 è stato abbattuto l’ultimo diaframma della galleria Casacastalda sulla SS318 di Valfabbrica, rappresentando un significativo progresso nell’ambito dell’ampliamento a quattro corsie di un’importante arteria umbra. Lo scavo della galleria, lungo 1.545 metri, è stato condotto simultaneamente da due fronti, segnando l’ultimo dei tunnel previsti…

Leggi tutto

Ponte dei Congressi a Roma: via alla progettazione esecutiva

Ponte dei congressi Roma

Ponte dei Congressi a Roma: nuova fase di progettazione Un nuovo progetto infrastrutturale per Roma Dopo la stipula della convenzione con il Comune di Roma, Anas ha avviato il bando per la progettazione esecutiva e realizzazione del nuovo ponte dei congressi. Questo progetto, concepito per la prima volta nel 2007, ambisce a migliorare la rete…

Leggi tutto

Nuova Arena Santa Giulia: il Pala Italia a Giugno 2025

pala Italia 2

Nuova Arena Santa Giulia: un polo polivalente a Milano Tra progresso e innovazione, il progetto del nuovo Pala Italia a Milano si distingue come un simbolo di rinascita urbana e sportiva. Situata nel quartiere Santa Giulia, questa arena polivalente è prevista per essere completata entro l’evento inveranle. Inizialmente pensato per le Olimpiadi Invernali del 2026,…

Leggi tutto

Via libera a liquidi fino a 2 litri nel bagaglio a mano

scanner liquidi aeroporti

Le autorità europee hanno abolito il limite di 100 ml per liquidi, aerosol e gel nei bagagli a mano nei principali aeroporti dotati di scanner di nuova generazione. Il via libera arriva dopo il parere positivo della Conferenza Europea per l’Aviazione Civile (ECAC) su dispositivi come l’Hi‑Scan 6040 Ctix, in grado di analizzare contenuti liquidi fino a 2 litri per singolo…

Leggi tutto