“Confermati i collegamenti ferroviari tra Italia e Svizzera: è l’esito del colloquio tra la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e la sua omologa e presidente di turno della Confederazione elvetica, Simonetta Sommaruga. Nel corso della telefonata c’è stata ampia convergenza sulla necessità di assicurare la continuità del trasporto passeggeri tra i…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
Trasporto merci | Lugo terminal avvia un nuovo collegamento tra Parma e Giovinazzo (Bari) in collaborazione con Ferrotramviaria.
Una nuova collaborazione tra Lugo Terminal SpA e Ferrotramviaria SpA permetterà di inaugurare l’11 gennaio 2021 un nuovo collegamento ferroviario intermodale tra Parma e Giovinazzo (Bari) con sosta commerciale a Lugo (Ravenna). L’impresa ferroviaria, da sempre presente nel trasporto passeggeri in Puglia, dimostra ancora una volta di voler continuare a puntare sempre più e con maggiore incisività sul trasporto merci nel…
Leggi tuttoTX Logistik noleggia 9 locomotive da Railpool e lancia il servizio Bologna-Colonia
Entro poche settimane 9 locomotive Bombardier multisistema e con sistema Last Mile saranno immesse sui binari svizzeri per TX Logistik. TX Logistik ha infatti noleggiato 7 locomotive multisistema classe 186 con circolabilità D/A/CH/I, che portano treni intermodali dalla Germania attraverso la Svizzera in Italia. Inoltre, sono state noleggiate due locomotive BR187 con Last Mile D/A/CH.…
Leggi tuttoFirenze: Ripartono i lavori della stazione Belfiore AV
Firenze: dopo l’avvio dei lavori per la linea 2 della tramvia, c’è un altro grande cantiere cittadino in procinto di aprire i battenti nel 2021. Si tratta della riorganizzazione dello snodo fiorentino, un opera rimasta bloccata per quasi 10 anni (a causa principalmente del fallimento del gruppo Condotte) e sempre al centro di acceso dibattito…
Leggi tutto1,150 miliardi di euro ai Comuni per rinnovo del parco autobus
E’ stato acquisito oggi il parere favorevole dalla Conferenza Stato Regioni sul decreto interministeriale, proposto dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, che prevede l’erogazione di risorse, ripartite dal 2019 al 2033, per complessivi 1,150 miliardi di euro a favore di tutti i Comuni sopra i 100 mila abitanti. Nell’erogazione delle risorse…
Leggi tuttoVENETO | Sopralluogo per la redazione del primo lotto funzionale della “Ciclovia del Sole”
Si è svolto nei giorni scorsi tra Verona e Sommacampagna un sopralluogo dei tecnici della Regione, di Veneto Strade e di quelli incaricati alla redazione del progetto definitivo del primo lotto funzionale della “Ciclovia del Sole” nel territorio veneto, relativo a due tratti lungo il percorso Verona-Salionze. Nel primo, è prevista la realizzazione di un nuovo…
Leggi tuttoDa diesel a metano liquido, automotrici storiche protagoniste di un progetto pilota
Viaggeranno a metano liquido due storiche automotrici della Fondazione FS Italiane finora alimentate a diesel. Nelle Officine Manutenzione Ciclica di Trenitalia a Rimini è infatti iniziato l’intervento di conversione a cui seguirà la manutenzione straordinaria e la riqualificazione dei mezzi, per lavori che consentiranno di eliminare le emissioni di particolato e ridurre di circa il 20% quelle di anidride carbonica. L’attività rientra nel Memorandum of Understanding (MoU) siglato a…
Leggi tuttoGià pronto il primo treno ibrido “Blues” di Trenitalia
Già pronto il primo treno ibrido classificato HTR 412 n.001, “Masaccio” sulla piattaforma Hitachi Rail e denominato da Trenitalia “Blues”. E’ stato già trasferito nei giorni scorsi dallo stabilimento Hitachi Rail di Pistoia all’impianto Italcertifer di Firenze Osmannoro, Si tratta di un treno a singolo piano, sviluppata e realizzata in Italia, le cui composizioni possono essere dotate di propulsione elettrica, di…
Leggi tuttoROMA | Dal 29 novembre chiude la fermata “Policlinico” della Metro B
Nell’ambito degli interventi di sostituzione di scale mobili e ascensori lungo la linea B della metropolitana da domenica, 29 novembre, sarà chiusa la stazione di Policlinico. In alternativa potrà essere utilizzata la stazione Bologna o le linee: tram 3 (Trastevere-Valle Giulia); tram 19 (Centocelle-Risorgimento); bus 61 (piazza Riccardo Balsamo Crivelli-Flaminio); bus 490 (Tiburtina MB-Cornelia MA);…
Leggi tuttoAeroporti Roma | Fiumicino sarà il primo scalo in Europa ad attivare corridoi sanitari sicuri con voli “Covid Tested”
L’aeroporto di Fiumicino sarà il primo scalo in Europa ad attivare corridoi sanitari sicuri con voli “Covid Tested” tra Roma e alcune destinazioni negli Stati Uniti, sostituendo per i passeggeri a bordo l’imposizione della quarantena fiduciaria all’arrivo in Italia grazie alla collaborazione di Aeroporti di Roma con Alitalia e Delta Air Lines. Fin dall’inizio della…
Leggi tutto