Aerolinee Siciliane, una nuova compagnia aerea siciliana

Aerolinee Siciliane sbarca, per ora, su Facebook e promette voli per Milano, Roma e Bologna, successivamente anche per Venezia e Torino. La filosofia aziendale e la funzione sociale di Aerolinee Siciliane è assicurare vantaggi al territorio, puntando alla creazione di una forte comunita territoriale. Verranno assicurati, secondo quanto riportato nella pagina facebook della compagnia aerea: Posti riservati a…

Leggi tutto

REGIONE CAMPANIA | Il nuovo orario invernale di Trenitalia da domenica 15 dicembre

Maggiore copertura delle aree metropolitane, con 162 nuove fermate Frecce negli hub di Milano, Roma, Napoli e nell’area Mediopadana. Da domenica 15 dicembre 2019 l’offerta di Trenitalia sarà ancora più personalizzata, dinamica, attenta a soddisfare tutte le esigenze delle persone in viaggio. Proprio per il trasporto regionale, e i pendolari in generale, in Campania è…

Leggi tutto

Trenitalia, nel nuovo orario invernale salgono a 300 le fermate Frecce nell’area metropolitana di Milano

Maggiore copertura dell’area metropolitana di Milano in tutte le ore della giornata, favorendo più capillarità di collegamenti, grazie alle 128 fermate Frecciarossa in più: 43 nuove fermate a Milano Rogoredo, 30 a Rho-Fiera Milano e 12 a Milano Porta Garibaldi che portano ad oltre 300 le fermate complessive nel nodo di Milano. Confermate le 104…

Leggi tutto

Nuovo orario Trenitalia: al via dal 15 dicembre

È stato presentato oggi a Milano Centrale il nuovo orario Trenitalia 2019-2020. La nuova offerta commerciale, in vigore dal 15 dicembre, punta tutto su capillarità, nuovi treni regionali, servizi digitali e offerte che rispondono alle reali esigenze delle persone favorendone la mobilità. Maggiore copertura delle aree metropolitane, con 162 nuove fermate Frecce negli hub di Milano, Roma, Napoli e nell’area Mediopadana. Riduzione plastica a bordo delle Frecce e…

Leggi tutto

Tutte le novità del nuovo orario invernale illustrate dall’AD Gentile alla IX Commissione Trasporti

La IX Commissione Trasporti ha svolto l’audizione informale dell’Amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) Spa, ingegner Maurizio Gentile, sui criteri e gli indirizzi per la formazione dell’orario ferroviario. Tra Torino e Milano ci saranno 78 treni andata e ritorno quindi 6 in più rispetto allo scorso anno ma  è cambiata l’offerta, non si fermeranno più a Milano Centrale…

Leggi tutto

Alta velocità Napoli-Bari, verso il completamento il progetto esecutivo della tratta Apice-Hirpinia

Salini Impregilo verso il completamento del progetto esecutivo per l’avvio dei lavori della tratta Apice-Hirpinia nell’ambito della linea ad alta velocità/capacità ferroviaria tra Napoli e Bari. Salini Impregilo, a capo di un consorzio di cui fa parte anche Astaldi, lavorerà al progetto, del valore di 608,1 milioni di euro, per la realizzazione della tratta Apice-Hirpinia…

Leggi tutto

REGIONE SARDEGNA | Continuità territoriale, De Micheli incontra Solinas

La ministra Paola De Micheli ha incontrato il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas e l’assessore regionale ai Trasporti Giorgio Todde sul tema della continuità territoriale. Gli amministratori hanno illustrato la proposta della Regione per la definizione del nuovo regime degli Oneri di Servizio Pubblico per i collegamenti aerei con l’isola, approfondendo i temi del…

Leggi tutto

L’architettura della nuova mobilità, evento organizzato da Legambiente in collaborazione col Gruppo FS Italiane

Milano, Helsinki (Finlandia), Delft (Paesi Bassi), Firenze, ma anche Napoli e Potenza, solo per citarne alcune, ma cosa hanno in comune queste città così diverse tra di loro per storia e geografia? Il fatto di ripensare e ridisegnare le proprie città partendo dagli spazi pubblici legati alla mobilità. Una sfida sempre più importante per rendere i centri urbani non…

Leggi tutto

Ciclovia tirrenica, sottoscritta l’intesa tra Regione Liguria, Regione Toscana e Regione Lazio per la ripartizione delle risorse

E’ stata sottoscritta l’intesa tra Regione Liguria, Regione Toscana e Regione Lazio per la ripartizione delle risorse provenienti dal MIT, Il Ministero delle Infrastrutture, destinate alla ciclovia tirrenica: un tracciato ciclabile complessivo di 700 km da Ventimiglia a Roma. In totale 16 milioni di euro di cui 6 milioni per Regione Liguria, 5,3 per Regione…

Leggi tutto

REGIONE TOSCANA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI

Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Toscana. Il Piano di sviluppo dei servizi commerciali nel…

Leggi tutto