BRT Firenze Linea 2 verso Chianti: richiesto finanziamento al MIT

La Città Metropolitana di Firenze ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’istanza di finanziamento per la realizzazione della Linea 2 del BRT (Bus Rapid Transit), che collegherà Firenze (Guidoni) con Poggibonsi, passando per le direttrici congestionate del Chianti e della Valdelsa. Il progetto si inserisce nell’ambito dell’“Avviso 3” del MIT, che promuove interventi strategici nel Trasporto Rapido di Massa, e rappresenta una…

Leggi tutto

Tramvia Firenze-Bagno a Ripoli: posati i primi binari della linea 3.2.1

Inizio lavori: binari posati in via Pian di Ripoli La tramvia verso Bagno a Ripoli inizia a prendere forma concreta. Sono stati infatti posati i primi 36 metri di binari in via Pian di Ripoli, a due passi dal Viola Park. È un momento simbolico ma significativo, che conferma l’avanzamento del cantiere della linea 3.2.1…

Leggi tutto

Dal 1° maggio parte Bus4Fly: il collegamento diretto tra Firenze e l’aeroporto di Pisa

Bus4Fly

Dal 1° maggio entra in funzione Bus4Fly, il collegamento diretto tra Firenze centro (piazzale Montelungo) e l’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa (piazzale D’Ascanio). Un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Tiemme, Busitalia Rail Service e Florentia Bus, pensata per rispondere alle esigenze di turisti, studenti e pendolari. Una tratta strategica per la Toscana Firenze e Pisa rappresentano due dei poli…

Leggi tutto

Autostrada A1: Proseguono i lavori per la terza corsia tra Firenze Sud e Incisa Valdarno

I lavori per l’ampliamento alla terza corsia dell’Autostrada A1 nel tratto tra Firenze Sud e Incisa Valdarno avanzano senza sosta, segnando progressi significativi verso il miglioramento della viabilità in una delle arterie più trafficate d’Italia.​ Interventi recenti Nella notte tra il 22 e il 23 marzo, approfittando della chiusura temporanea del tratto, sono stati completati…

Leggi tutto

AV: scavati 15 metri del “Camerone” a Firenze Belfiore

belfiore firenze av

Il progetto dell’Alta Velocità a Firenze Belfiore continua a prendere forma con il cantiere della nuova stazione. Uno degli interventi più significativi riguarda lo scavo del grande camerone che ospiterà i binari. Attualmente, la struttura ha raggiunto una lunghezza di 450 metri e una larghezza di 50 metri, con una profondità di 15 metri. L’obiettivo…

Leggi tutto

Passante AV Firenze: la posizione delle due TBM (Feb 25)

Av Firenze tbm iris marika

A distanza di tre mesi dall’ultimo aggiornamento torniamo a monitorare il progetto Passante AV Firenze. Realizzato in appalto dal Consorzio Florentia, rappresenta un’importante opera infrastrutturale nel contesto fiorentino. Il report settimanale del 19 febbraio 2025 evidenzia lo stato di avanzamento delle opere e dei cantieri, fornendo dati puntuali relativi sia alle attività di scavo e…

Leggi tutto

Firenze | Inaugurata oggi la nuova linea T2 VACS

tram firenze Variante Centro Storico VACS T2 copertina mobilita

Nel primissimo pomeriggio di oggi è entrata ufficialmente in funzione la nuova linea T2 VACS (Variante Centro Storico) della tramvia di Firenze. L’evento è stato seguito con entusiasmo dai cittadini e dagli appassionati. Di seguito vi proponiamo le principali caratteristiche della linea e alcuni scatti in diretta dalla cerimonia di inaugurazione, realizzati dall’architetto Vincenzo Saporito…

Leggi tutto

Tram Firenze: inaugura la VACS (Variante Centro Storico)

tram vacs firenze

Tra due giorni, precisamente il 25 gennaio 2025, Firenze inaugurerà la nuova estensione della linea T2 della tramvia, nota come Variante al Centro Storico (VACS). Questo prolungamento collegherà l’attuale capolinea della T2, situato alla Fortezza da Basso, con piazza San Marco, attraversando il cuore della città. Dettagli del tracciato: 6 nuove fermate La nuova tratta…

Leggi tutto

Tram Firenze: ok CIPESS alla linea 4.1 Leopolda-Piagge

tram firenze linea 4.1 - copertina

Tram Firenze: via libera al progetto definitivo della linea 4.1 Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (Cipess) ha approvato il progetto definitivo della linea tranviaria 4.1 Leopolda-Piagge, segnando un importante passo avanti per la mobilità sostenibile a Firenze. I lavori, che si concluderanno nel 2026 insieme alla linea 4.2 verso…

Leggi tutto

Passante AV Firenze: la posizione delle due TBM (Nov 24)

Passsante AV Firenze novembre 2024 Mobilita

Il Passante AV Firenze rappresenta un’infrastruttura strategica. Collegherà Campo di Marte con la nuova stazione AV a Belfiore. Il progetto prevede la realizzazione di due gallerie parallele, la costruzione di una stazione AV polifunzionale e importanti interventi di riqualificazione urbana e infrastrutturale. Dove sono adesso le TBM Iris e Marika? Lo scavo delle gallerie procede…

Leggi tutto