Ferrovie siciliane, accordo quadro Regione-RFI: Catania-Palermo in 1h 45min entro il 2024

Oggi in occasione dell’inaugurazione del raddoppio ferroviario Catania Centrale-Catania Ognina, Luigi Bosco, Assessore delle Infrastrutture e della Mobilità della Regione Siciliana e Maurizio Gentile, amministratore delegato di RFI hanno firmato l’accordo quadro fra Regione Siciliana e Rete Ferroviaria Italiana. Il documento ha l’obiettivo di programmare la capacità di traffico ferroviario sulle linee della Sicilia per…

Leggi tutto

Ecco il piano industriale del Gruppo Ferrovie dello Stato

Definito il piano industriale del gruppo FS nell’orizzonte  temporale 2017-2026 L’AD Mazzoncini nel suo intervento sul piano di sviluppo 2017 – 2026 delle FSI spa esprime un concetto per certi versi nuovo di concepire un servizio sempre più aperto, flessibile e globale: “Dobbiamo diventare una azienda Customer Centric […] il nostro cliente non è un…

Leggi tutto

L’economia circolare al centro dell’edizione 2017 del Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane

Un viaggio sui binari d’Italia, 11 tappe, da Catania a Milano, per raccontare un nuovo tipo di economia insieme ai 100 protagonisti che mettono già in pratica questo nuovo modello di sviluppo economico sostenibile e innovativo. L’economia del futuro? È senz’altro l’economia circolare che porta con sé nuove opportunità ambientali, economiche, sociali. A spiegarlo e…

Leggi tutto

Blackout informatico delle Ferrovie Italiane, possibili ritardi

Un blackout informatico sta interessando il gruppo Ferrovie dello Stato. A riferirlo è la stessa società, che individua la causa nella “temporanea impossibilità di fornire agli equipaggi dei treni la modulistica di viaggio con tutte le indispensabili prescrizioni e le informazioni tecniche necessarie per via telematica”. “Si procede con la consegna manuale – precisano le Ferrovie…

Leggi tutto

Ferrovie dello Stato: nominato il nuovo amministratore delegato

In una nota del ministero dell’Economia, d’intesa con il ministero delle Infrastrutture, Renato Mazzoncini viene nominato quale nuovo amministratore delegato. La decisione è arrivata all’indomani delle dimissioni dell’intero staff guidato da Michele Elia. Il consiglio di amministrazione resterà in carica per il triennio 2015-2017 e sarà composto non più da 9 membri, bensì da 7: oltre alla presidente e…

Leggi tutto

Inaugurato il nuovo terminal bus Bari Centrale

terminal bus bari 2

Nuovo terminal bus Bari Centrale: integrazione e modernità È stato inaugurato il nuovo terminal bus di Bari Centrale, un impianto progettato per gestire oltre 147mila transiti all’anno. Il terminal rappresenta un significativo passo avanti verso la modernizzazione dei servizi di mobilità pubblica nella regione, migliorando sia l’accessibilità che la qualità dei viaggi. Questa infrastruttura non…

Leggi tutto

Matera spinge sui pedali: successo del bike sharing nei primi sei mesi

Vaimoo

Matera pedala verso un futuro più verde. In soli sei mesi dal lancio del servizio di bike sharing, la città dei Sassi ha registrato numeri sorprendenti. Oltre 8.000 noleggi, più di 7.000 ore di utilizzo, oltre 32.000 km percorsi. Sono risultati che parlano chiaro: cittadini e turisti hanno accolto con entusiasmo una proposta moderna, sostenibile e funzionale. Il…

Leggi tutto

Alta velocità a Verona: al via in estate i lavori dell’ingresso ovest

Entro l’estate 2025 partiranno ufficialmente i cantieri per il nuovo Ingresso Ovest del Nodo AV/AC di Verona, parte strategica della linea Alta Velocità/Alta Capacità Brescia Est–Verona. Un’opera fondamentale per migliorare il traffico ferroviario sia passeggeri che merci, ottimizzando flussi e separando i percorsi dei diversi tipi di treni. L’annuncio è arrivato durante una conferenza stampa alla presenza…

Leggi tutto

Gruppo FS: ecco il Piano Strategico 2025-29

gruppo fs piano strategico

Il Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo FS: 100 miliardi per l’infrastruttura ferroviaria del futuro Con una visione ambiziosa, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato a Bruxelles il nuovo Piano Strategico 2025-2029, che definisce le linee guida per i prossimi anni in materia di trasporti, infrastrutture e logistica sostenibile. L’Amministratore Delegato Stefano Antonio Donnarumma…

Leggi tutto