È stata approvata dalla Giunta comunale l’istanza di finanziamento al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la realizzazione della linea tranviaria T3 Badia/Violino – Sant’Eufemia/Mille Miglia. Il progetto completa la rete disegnata dal PUMS cittadino, integrandosi con la futura linea T2 Pendolina–Fiera, i cui cantieri partiranno entro fine anno. Una nuova dorsale urbana lunga 12 km Il nuovo tracciato, lungo 11,91…
Leggi tuttoMetro C Roma tratta T2, progettazione esecutiva tra Venezia e Mazzini
Con l’approvazione del progetto definitivo da parte della Commissaria Straordinaria, entra in una nuova fase il percorso di realizzazione della tratta T2 della Linea C della metropolitana di Roma. Il tracciato interesserà circa 4 km di nuova infrastruttura sotterranea tra piazza Venezia e viale Mazzini, nel quartiere Prati, includendo quattro nuove stazioni: Chiesa Nuova, San…
Leggi tuttoBRT Firenze Linea 2 verso Chianti: richiesto finanziamento al MIT
La Città Metropolitana di Firenze ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’istanza di finanziamento per la realizzazione della Linea 2 del BRT (Bus Rapid Transit), che collegherà Firenze (Guidoni) con Poggibonsi, passando per le direttrici congestionate del Chianti e della Valdelsa. Il progetto si inserisce nell’ambito dell’“Avviso 3” del MIT, che promuove interventi strategici nel Trasporto Rapido di Massa, e rappresenta una…
Leggi tuttoEAV investe in fotovoltaico e idrogeno: energia verde per la mobilità del futuro
A Napoli, il rilancio dell’EAV – Ente Autonomo Volturno passa da oltre 40 impianti solari e un nuovo polo per l’idrogeno a Piedimonte Matese Un ritorno alle origini, con lo sguardo puntato dritto sul futuro. È il messaggio lanciato oggi da Umberto De Gregorio, presidente dell’Ente Autonomo Volturno, intervenuto alla Mostra d’Oltremare durante la tavola rotonda sulla mobilità…
Leggi tutto“C’è Sciopero”: un’app gratuita per restare aggiornati sugli scioperi in Italia
Un’app per chi si muove ogni giorno: pendolari, studenti, lavoratori e viaggiatori. Si chiama “C’è Sciopero” ed è una nuova applicazione disponibile gratuitamente su Android e iOS, progettata da un piccolo team di sviluppatori ucraini attualmente in Italia. L’obiettivo? Fornire un servizio semplice e immediato per restare aggiornati in tempo reale su tutti gli scioperi…
Leggi tuttoCaos nei cieli del Nord Italia: cosa è successo davvero con il guasto ai radar ENAV
Sabato 28 giugno 2025. Per oltre due ore, i cieli del Nord-Ovest italiano si sono quasi svuotati. Aeroporti come Milano Linate, Malpensa, Bergamo, Torino e Genova hanno fermato decolli e atterraggi. Più di 300 voli sono stati cancellati o dirottati. Migliaia di passeggeri sono rimasti bloccati. Tutto per colpa di un guasto tecnico che ha…
Leggi tuttoInaugurato il nuovo tunnel del Colle di Tenda
Riaperto il collegamento strategico tra Italia e Francia a quasi cinque anni dalla tempesta Alex Cerimonia binazionale al confine tra Piemonte e Alpi Marittime Il 27 giugno 2025 si è svolta la cerimonia ufficiale di apertura al transito del nuovo tunnel del Colle di Tenda. All’evento hanno partecipato il ministro italiano delle Infrastrutture e dei…
Leggi tuttoSaudia decolla da Venezia: attivi i nuovi voli diretti per Jeddah e Riyadh
La compagnia di bandiera saudita (Saudia) apre due nuove rotte dall’aeroporto Marco Polo con Airbus A320 Due collegamenti strategici per affari e turismo SAUDIA, vettore di bandiera dell’Arabia Saudita, ha inaugurato due nuovi voli diretti tra Venezia e le città di Jeddah e Riyadh. Da venerdì 13 giugno, i passeggeri possono volare verso il Regno con moderni Airbus A320, configurati con 20 posti…
Leggi tuttoRoma, sulla metro A arriva il treno decorato con i disegni dei bambini
ATAC coinvolge oltre 7.000 alunni delle scuole primarie in un progetto creativo unico per celebrare l’Anno Santo 2025 Un’esplosione di colori e creatività ha preso vita oggi sulla Linea A della metropolitana di Roma, dove ha ufficialmente iniziato il suo servizio il “Treno per il Giubileo”, un convoglio interamente decorato con i disegni realizzati dai bambini delle…
Leggi tuttoRoma Latina, pubblicato il bando per il nuovo collegamento autostradale
Il MIT avvia la procedura per progettazione, realizzazione e gestione della tratta Tor de’ Cenci–Borgo Piave Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato il bando di gara per lo sviluppo del collegamento autostradale Roma Latina, nel tratto compreso tra Tor de’ Cenci e Borgo Piave. Un’infrastruttura attesa da anni, strategica per il rilancio della mobilità del Lazio meridionale.…
Leggi tutto