Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di gennaio. Nel cantiere di Lonato Ovest la TBM “Martina” sta scavando la galleria, le operazioni di consolidamento del fronte di scavo proseguono e si stanno estendendo. In particolare nelle foto vediamo il cantiere di consolidamento della Trevi e…
Leggi tuttoMARCHE | Nuovo treno Swing sui binari in servizio tra Ancona, Macerata e Fabriano
Taglio del nastro per l’arrivo del nuovo treno Swing in circolazione da oggi, mercoledì 17 febbraio, tra Ancona, Macerata e Fabriano. La consegna del convoglio regionale progettato secondo nuovi standard di comfort, sicurezza e accessibilità, fa parte del programma per il rinnovo della flotta dei treni locali dedicati in particolar modo ai pendolari, che sta facendo registrare importanti risultati anche sulle performance che ha reso le Marche una delle…
Leggi tuttoBARI | Waterfront di San Girolamo: la giunta approva le linee di indirizzo per i bandi di concessione
Questa mattina, su proposta dell’assessora allo Sviluppo Economico e al Mare Carla Palone, la giunta comunale ha approvato la delibera contenente le linee guida per la predisposizione dei bandi per il rilascio di concessioni demaniali marittime, della durata di 12 anni, relative alle due unità immobiliari della struttura presente sul waterfront di San Girolamo, destinando…
Leggi tuttoOttimizzare le rotte marittime sulla scia della “transizione ecologica” voluta dall’Italia
Quando si parla di emissioni e inquinamento, la nostra mente si rivogle quasi sempre al trasporto stradale e ai mezzi pesanti. Un comportamento riflesso dettato dalle nostre abitudini di abitanti delle città. In realtà la vicenda abbraccia vari settori, tali per cui su questo segmento si susseguono ogni anno svariati provvedimenti e iniziative a livello…
Leggi tuttoMILANO | Al via la sistemazione definitiva di piazza Angilberto II, prossima tappa Belloveso
Da sperimentazioni di successo a riqualificazioni permanenti. Mentre entrano nel vivo i lavori in piazza Dergano iniziati lo scorso novembre, partono quelli per la sistemazione definitiva di altre due “piazze tattiche” realizzate negli anni scorsi: Angilberto II al Corvetto e Belloveso a Niguarda. “Con la sperimentazione abbiamo creato nuovi spazi di socialità, restituendo ai cittadini…
Leggi tuttoFIRENZE | La rinascita di Santa Maria Novella, nuovo polo multifunzionale nel cuore della città
Un nuovo centro culturale, sociale e creativo nel cuore della città. Il complesso di Santa Maria Novella si trasforma in cuore polivalente di Firenze per un investimento globale stimato in 20 milioni di euro per oltre 25 mila metri quadrati di superficie. I lavori, in parte già avviati, saranno realizzati a tappe e, in gran…
Leggi tuttoROMA | Parte la sperimentazione Atac-Moovit per conoscere l’affluenza a bordo dei bus
Moovit, app per la mobilità urbana e Atac annunciano il via alla sperimentazione della nuova funzionalità dell’app che indica in tempo reale agli utenti l’affluenza a bordo. Tredici le aree metropolitane coinvolte nel mondo: tra queste Roma, New York e Singapore. Dopo aver effettuato l’aggiornamento dell’app, all’interno di Moovit gli utenti del trasporto pubblico possono…
Leggi tuttoMsc Crociere presenta il nuovo MSC Starship club, a bordo anche rob, il primo barman umanoide su una nave da crociera
MSC Crociere ha rivelato oggi i dettagli del futuristico MSC Starship Club con Rob, il primo barman umanoide al mondo su una nave da crociera. MSC Starship Club è un’esclusiva della nuova ammiraglia MSC Virtuosa che entrerà in servizio a partire dal 16 aprile 2021. MSC Starship Club coniuga bar e intrattenimento e si ispira all’idea dell’astronave del futuro di…
Leggi tuttoPresentato oggi il rapporto Pendolaria 2021 di Legambiente
Zero km di nuove linee metro inaugurati negli ultimi 2 anni. Passeggeri in crescita su treni regionali e metro nell’Italia pre-pandemia, ma con differenze importanti tra Nord e Sud. Arrivano i nuovi convogli, 757 finora, ma dal 2010 a causa dei tagli i viaggiatori sugli Intercity sono crollati del 45,9%. Le scelte per fare del…
Leggi tuttoLOMBARDIA | Quasi 630 milioni di euro per garantire il funzionamento di tram, bus e metro
Regione Lombardia stanzia 629.546.617 euro per garantire il funzionamento del trasporto pubblico locale (bus, tram, metro e quanto di competenza delle Agenzie del Tpl). Di questi, per il 2021, 406.357.166 euro derivano dal Fondo nazionale trasporti (Fnt) mentre 218.189.451 euro da risorse regionali. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture,…
Leggi tutto