Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione del primo lotto della nuova fermata di Milano MIND – Cascina Merlata, situata sulla linea Milano–Varese, tra le stazioni di Rho Fiera e Milano Certosa. Il progetto ha un valore complessivo di oltre 33 milioni di euro, di cui 13 milioni destinati al primo lotto. Il…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Darsena Europa: approvato il progetto esecutivo, via i lavori
La realizzazione della Darsena Europa, uno dei più ambiziosi progetti di espansione portuale in Italia, compie un passo decisivo. La Giunta della Regione Toscana ha infatti approvato il progetto esecutivo della nuova piattaforma logistica-marittima a Livorno, dando pieno mandato al Commissario straordinario Luciano Guerrieri di procedere con l’avvio delle opere previste dalla prima fase. L’intervento…
Leggi tuttoAET costruisce un ascensore idraulico per i pesci nel Ticino
L’Azienda Elettrica Ticinese (AET) ha avviato un intervento di risanamento ecologico destinato a restituire continuità ecologica al fiume Ticino nella sua parte più settentrionale, precisamente ad Airolo, dove da decenni la presenza di uno sbarramento idraulico impedisce la migrazione naturale dei pesci. L’iniziativa prevede la realizzazione di un ascensore idraulico per la fauna ittica, una…
Leggi tuttoRaddoppio Roma-Pescara: al via i primi due lotti
Sono ufficialmente iniziati i lavori per il raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara nei lotti 1 e 2, tra Interporto d’Abruzzo, Manoppello e Scafa. La tratta, lunga circa 13 km, si sviluppa completamente all’aperto, in parte affiancandosi all’attuale linea storica, e rappresenta la prima fase concreta del più ampio piano di potenziamento della direttrice trasversale appenninica…
Leggi tuttoIl ponte Valnit nel secondo tubo della Galleria del Gottardo
Avanzano i lavori per il nuovo ponte Valnit: un’opera chiave per il secondo tubo del Gottardo Nel quadro del progetto di realizzazione del secondo tubo della Galleria autostradale del Gottardo (2TG), proseguono le attività di cantiere per il lotto 422 Ponte Valnit, una delle infrastrutture accessorie più complesse e tecnicamente avanzate previste nell’ambito del potenziamento…
Leggi tuttoBosco dello sport Arena Venezia: sollevato l’anello centrale del tetto
A Tessera, alle porte di Venezia, il progetto dell’innovativa Bosco dello Sport Arena segna un nuovo traguardo con il sollevamento dell’anello centrale del tetto, un elemento strutturale dal peso di 165 tonnellate. L’operazione, condotta all’altezza di 35 metri grazie a un sistema di torri provvisorie, apre la fase di montaggio dei segmenti di copertura che…
Leggi tuttoAl via la demolizione del viadotto Morello 3 sull’A19 Palermo-Catania
È ufficialmente partito il cantiere per la demolizione del viadotto Morello 3 lungo l’autostrada A19 Palermo-Catania. L’intervento, avviato da Anas (Gruppo FS), riguarda la carreggiata in direzione Catania, nel tratto compreso tra il km 106,944 e il km 112,381, nel territorio della provincia di Enna. Il viadotto si estende per oltre 5 chilometri e rappresenta una…
Leggi tuttoUltimato lo scavo lato Italia della galleria di base del Brennero
La TBM “Flavia” raggiunge il confine con l’Austria Un momento storico per la mobilità europea: il 3 maggio 2025 si è concluso lo scavo meccanizzato lato italiano della futura Galleria di Base del Brennero, grazie al lavoro della TBM “Flavia”, una delle tre grandi frese impiegate nel progetto. Con i suoi 64 km complessivi, sarà il tunnel ferroviario…
Leggi tuttoI tram in Italia: l’impulso del PNRR nelle città metropolitane
Il PNRR ha destinato importanti risorse allo sviluppo di nuove tranvie urbane in Italia. Complessivamente sono in corso progetti per oltre 250 km di nuove linee tramviarie (costo ~5,4 mld €), con 18 progetti dedicati a nuove tramvie (finanziati per ~2,3 mld €, di cui il 57% PNRR). I piani coprono tutte le principali aree…
Leggi tuttoPrende forma il metanodotto tra Recanati e Chieti
Tra le colline verdi di Marche e Abruzzo prende forma uno dei progetti infrastrutturali più strategici per il sistema energetico italiano: il metanodotto Recanati-Chieti. Parte integrante del più ampio gasdotto Ravenna-Chieti, l’opera rafforza la rete nazionale di trasporto del gas naturale, con uno sguardo rivolto al futuro dell’idrogeno e alla transizione energetica. Un’opera che unisce…
Leggi tutto