Procedono spediti i lavori per il collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa e Gallarate. Binari già in posa nel tratto Cardano-Gallarate Come documentano le ultime immagini dal cantiere, i lavori sono entrati in una fase avanzata. Nel tratto in trincea tra Cardano al Campo e Gallarate, è già in corso la posa…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Catanzaro: prima corsa di prova per la nuova metropolitana
Il 30 aprile 2025 è entrato ufficialmente nella fase di collaudo il progetto della nuova metropolitana di superficie di Catanzaro. Un treno ha percorso per la prima volta la linea A tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido, fermandosi in tutte le stazioni lungo il tracciato per le verifiche tecniche. È stato un viaggio simbolico e…
Leggi tuttoFiumicino, inaugurato il nuovo Terminal 3
Una rivoluzione nel cuore dell’aeroporto più importante d’Italia. Il Terminal 3 di Fiumicino si rifà il look e lo fa in grande stile: oltre 41.000 metri quadrati completamente rigenerati, con investimenti per più di 250 milioni di euro. I lavori, avviati nel 2021 da Aeroporti di Roma (ADR), la società Asset Company del Gruppo Mundys, sono stati portati avanti senza…
Leggi tuttoRaddoppio ferroviario Piadena-Mantova: al via il recupero della locomotiva tedesca
L’intervento, unico nel suo genere, si inserisce nell’ambito dei lavori per il raddoppio ferroviario della tratta Piadena-Mantova, commissionati da RFI – Rete Ferroviaria Italiana e con la direzione lavori affidata a Italferr, società del Gruppo FS. È ufficialmente iniziato il recupero della locomotiva tedesca DR 56-20, affondata nel fiume Oglio durante la Seconda Guerra Mondiale. Un ritrovamento storico La locomotiva, un…
Leggi tuttoGalleria Scolmatore del Bisagno: posizionata la testa della TBM
A Genova prende finalmente forma una delle opere più attese e strategiche per la sicurezza del territorio: la Galleria Scolmatore del Torrente Bisagno. Dopo anni di attese e dibattiti, la “talpa” – ovvero la TBM, Tunnel Boring Machine – è quasi pronta a entrare in azione. In questi giorni è stata posizionata la testa di fresa, una struttura colossale…
Leggi tuttoSIS firma il contratto per il nuovo Parco della Salute di Torino
Un nuovo capitolo si apre per la sanità e la ricerca in Piemonte: il consorzio SIS, formato da Fininc e Sacyr, ha firmato il contratto per la realizzazione del Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione di Torino. Un’opera imponente che ridefinirà il panorama ospedaliero e universitario della città. Il progetto, del valore complessivo di 517 milioni di euro, prevede una concessione…
Leggi tuttoNuova fermata Milano MIND – Cascina Merlata: RFI aggiudica l’appalto per il primo lotto
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione del primo lotto della nuova fermata di Milano MIND – Cascina Merlata, situata sulla linea Milano–Varese, tra le stazioni di Rho Fiera e Milano Certosa. Il progetto ha un valore complessivo di oltre 33 milioni di euro, di cui 13 milioni destinati al primo lotto. Il…
Leggi tuttoDarsena Europa: approvato il progetto esecutivo, via i lavori
La realizzazione della Darsena Europa, uno dei più ambiziosi progetti di espansione portuale in Italia, compie un passo decisivo. La Giunta della Regione Toscana ha infatti approvato il progetto esecutivo della nuova piattaforma logistica-marittima a Livorno, dando pieno mandato al Commissario straordinario Luciano Guerrieri di procedere con l’avvio delle opere previste dalla prima fase. L’intervento…
Leggi tuttoAET costruisce un ascensore idraulico per i pesci nel Ticino
L’Azienda Elettrica Ticinese (AET) ha avviato un intervento di risanamento ecologico destinato a restituire continuità ecologica al fiume Ticino nella sua parte più settentrionale, precisamente ad Airolo, dove da decenni la presenza di uno sbarramento idraulico impedisce la migrazione naturale dei pesci. L’iniziativa prevede la realizzazione di un ascensore idraulico per la fauna ittica, una…
Leggi tuttoRaddoppio Roma-Pescara: al via i primi due lotti
Sono ufficialmente iniziati i lavori per il raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara nei lotti 1 e 2, tra Interporto d’Abruzzo, Manoppello e Scafa. La tratta, lunga circa 13 km, si sviluppa completamente all’aperto, in parte affiancandosi all’attuale linea storica, e rappresenta la prima fase concreta del più ampio piano di potenziamento della direttrice trasversale appenninica…
Leggi tutto