La Commissione tecnica indipendente esaminatrice delle revisioni dei treni della Metro C, individuata dall’Amministrazione Comunale in ottemperanza al Decreto Infrastrutture e composta dai massimi esperti del settore (il preside della facoltà di ingegneria prof. Antonio D’Andrea, il prof. Antonio Culla e il prof. Alessandro Ruvio) ha terminato i lavori, come da cronoprogramma, il 19 agosto.…
Leggi tuttoTag: metro roma
ROMA | Attivate le prime due Macchine self-service Emettitrici Biglietti per l’acquisto dei titoli con carte contactless
Attive le prime due MEB con POS per l’acquisto dei titoli con carte contactless Attive da oggi nelle stazioni metro Termini (MA) e Barberini le prime due MEB (Macchine self-service Emettitrici Biglietti) che consentono l’acquisto dei titoli di viaggio Atac con carte elettroniche di credito/debito. È possibile acquistare i biglietti anche con carte contactless, riducendo…
Leggi tuttoROMA | Metro B, dal 2 marzo i lavori per l’interscambio con la C. Fino al 6 agosto stop alle 21 tra Castro Pretorio e Laurentina
Dal 2 marzo 2020 scatta la seconda fase della riprogrammazione del servizio della linea B per consentire lo svolgimento dei lavori che porteranno alla realizzazione dell’interscambio tra le linee B e C della metropolitana, nel nodo Colosseo-Fori imperiali. Si tratta di variazioni del servizio indispensabili per la prosecuzione dei lavori della tratta San Giovanni-Fori Imperiali…
Leggi tuttoROMA | A breve la delibera per avviare l’iter per la realizzazione della metro D
Buone notizie per la metro D. Secondo l’assessore alla Mobilità Pietro Calabrese a breve verrà presentata in Giunta la delibera per avviare l’iter per la realizzazione della metro D. Potranno quindi avviarsi i sondaggi archeologici e geologici, propedeutici per la redazione del progetto preliminare. “Non posso dire di più perchè gli uffici sono ancora al lavoro, ma il…
Leggi tuttoLa prima metropolitana d’Italia compie 65 anni
Alle ore 10 del 9 febbraio 1955 il primo convoglio inaugurale MR101 partì dalla stazione Termini in direzione del quartiere Esposizione (attuale EUR). Progettata e iniziata a costruire durante il Fascismo, si sarebbe dovuta chiamare Ferrovia dell’E42. Nasceva infatti per collegare la stazione Termini con il nascente complesso urbanistico E42, ideato per ospitare l’Esposizione Universale…
Leggi tuttoROMA METRO C | Ecco come sarà la futura stazione Venezia
Ieri in commissione mobilità si è parlato della nuova stazione Venezia della linea C. Prosegue l’iter della delibera Cipe n.76/19, necessaria al prolungamento delle gallerie a piazza Venezia e proseguono le attività di rilievo e indagine (testimoniali di stato su monumenti, campagna sondaggi archeologici, geognostici, campi prova condizionamento terreni. La futura stazione-museo di piazza Venezia…
Leggi tuttoROMA | Domani apre, solo in uscita, la stazione Barberini della linea A
Domani sarà aperta, dopo undici mesi di chiusura la stazione metro Barberini della linea A, ma solo in uscita. Le autorità competenti, infatti, a valle dell’esito positivo dei collaudi previsti alle scale mobili, hanno autorizzato la riattivazione dell’ultimo impianto. Pertanto domani, 4 febbraio, la stazione Barberini verrà riaperta in uscita da inizio servizio, alle ore 5.30.
Leggi tuttoROMA | Nel 2022 partiranno i lavori della linea metro G
Nuova vita per la ferrovia Roma – Centocelle che diventerà la linea G della metropolitana di Roma. Sarà contraddistinta dal colore giallo e avrà ventinove fermate, alcune in punti strategici della città, tra cui le facoltà di Economia e Ingegneria della seconda università di Roma e il Policlinico. In commissione mobilità è stato infatti presentato il progetto per il prolungamento e…
Leggi tuttoROMA | Ancora un rinvio per la riapertura della stazione metro Barberini sulla linea A
Ancora un rinvio per la riapertura della stazione metro Barberini sulla linea A. L’Ustif, l’ufficio speciale trasporti a impianti fissi del Mit, ha dato esito negativo sull’ultima scala mobile che aspettava il collaudo. Servono quindi ulteriori interventi di messa in sicurezza, che probabilmente termineranno il 30 gennaio, e successivamente sarà ancora l’Ustif che dovrà rilasciare il nulla osta.…
Leggi tuttoROMA METRO C | A che punto siamo? Nuovo aggiornamento dai cantieri
Roma Metropolitane ha fornito un ulteriore aggiornamento dei cantieri della terza linea metropolitana della città. Il 10 gennaio 2020 è avvenuta la consegna delle aree interessate dalle indagini geognostiche e dai campi prova di consolidamento dei terreni, attività necessarie per il completamento del Progetto Definitivo della stazione Venezia. Sono in corso le attività di rilievo e indagine…
Leggi tutto