Procedono secondo programma i lavori della linea tranviaria Sir2 a Padova, con i primi tratti già ultimati nel quadrante orientale del progetto, in direzione Vigonza. L’opera, inserita nel piano di potenziamento della mobilità sostenibile della città, segna un passo decisivo verso una rete più capillare, efficiente e connessa con le principali strutture pubbliche, tra cui…
Leggi tuttoTag: lavori pubblici
Valtrompia: avanzano gli scavi della galleria Lumezzane
Prosegue lo scavo della galleria Lumezzane: intensificati i lavori sull’autostrada della Valtrompia Procedono secondo programma i lavori per il Raccordo Autostradale A4–Valtrompia, con particolare attenzione alla galleria Lumezzane, in fase di scavo dall’imbocco nord di Villa Carcina. L’intervento è parte del tracciato dell’autostrada attesa da anni che collegherà direttamente la Valtrompia con la rete autostradale nazionale. L’impresa esecutrice SALC…
Leggi tuttoApprovata la nuova ciclabile da Parona a Ponte Garibaldi: lavori al via entro l’estate
Verona investe sulla mobilità sostenibile: approvata la nuova ciclabile Parona–Ponte Garibaldi Il Consiglio comunale di Verona, nella seduta del 17 luglio 2025, ha approvato all’unanimità il progetto definitivo e la variante urbanistica per la nuova pista ciclabile Parona–Ponte Garibaldi, con 30 voti favorevoli. I lavori inizieranno entro l’estate e si concluderanno nella primavera del 2026, come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e…
Leggi tuttoLavori sul Viadotto VI03 per il raddoppio ferroviario Messina–Catania
Viadotto VI03 a Letojanni: fondazioni in corso per il raddoppio della linea ferroviaria Messina–Catania Nell’ambito del raddoppio della linea ferroviaria Messina–Catania, proseguono i lavori sul Viadotto VI03, situato in località Fiumara, nel territorio di Letojanni (ME). L’intervento è parte integrante del 2° Lotto Funzionale della tratta Taormina–Giampilieri, uno dei segmenti chiave della nuova infrastruttura ferroviaria…
Leggi tuttoFréjus, pronta la seconda canna autostradale
A luglio l’apertura definitiva: più traffico in Val di Susa ma infrastruttura potenziata Seconda canna completata, via libera all’apertura La seconda canna del Traforo del Fréjus aprirà definitivamente a luglio. Dopo diversi rinvii, i vertici del Gruppo Astm – che controlla la concessionaria Sitaf dell’A32 Torino–Bardonecchia e del traforo – hanno confermato la decisione. Resta…
Leggi tuttoGenova, inaugurato il nuovo ponte del Papa
Il 22 maggio 2025 è stato aperto al traffico il secondo piano del nuovo Ponte del Papa, un’infrastruttura unica in Europa per la sua struttura ad arco su due livelli. Un’opera ambiziosa che rivoluziona la viabilità portuale e alleggerisce il traffico cittadino. Un progetto d’eccellenza, firmato da Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. in collaborazione con CMM Rizzi S.p.A., nell’ambito…
Leggi tuttoAlta velocità a Verona: al via in estate i lavori dell’ingresso ovest
Entro l’estate 2025 partiranno ufficialmente i cantieri per il nuovo Ingresso Ovest del Nodo AV/AC di Verona, parte strategica della linea Alta Velocità/Alta Capacità Brescia Est–Verona. Un’opera fondamentale per migliorare il traffico ferroviario sia passeggeri che merci, ottimizzando flussi e separando i percorsi dei diversi tipi di treni. L’annuncio è arrivato durante una conferenza stampa alla presenza…
Leggi tuttoInaugurato il nuovo tunnel del Colle di Tenda
Riaperto il collegamento strategico tra Italia e Francia a quasi cinque anni dalla tempesta Alex Cerimonia binazionale al confine tra Piemonte e Alpi Marittime Il 27 giugno 2025 si è svolta la cerimonia ufficiale di apertura al transito del nuovo tunnel del Colle di Tenda. All’evento hanno partecipato il ministro italiano delle Infrastrutture e dei…
Leggi tuttoRoma Latina, pubblicato il bando per il nuovo collegamento autostradale
Il MIT avvia la procedura per progettazione, realizzazione e gestione della tratta Tor de’ Cenci–Borgo Piave Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato il bando di gara per lo sviluppo del collegamento autostradale Roma Latina, nel tratto compreso tra Tor de’ Cenci e Borgo Piave. Un’infrastruttura attesa da anni, strategica per il rilancio della mobilità del Lazio meridionale.…
Leggi tuttoMilano–Cortina 2026: abbattuti gli ultimi diaframmi delle gallerie di Valle e Tai di Cadore
Proseguono i lavori di Anas per potenziare la viabilità in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina Avanzano le opere strategiche sulla SS 51 “di Alemagna” Anas (Gruppo FS Italiane) ha completato l’abbattimento degli ultimi diaframmi delle gallerie previste lungo le varianti di Valle di Cadore e Tai di Cadore, nell’ambito dei lavori per il miglioramento…
Leggi tutto