Variante alla Statale 12: aggiudicato l’appalto per il tratto Verona Sud–Isola della Scala

Dopo anni di attese e di promesse, arriva finalmente una svolta concreta per la viabilità veronese: Anas ha aggiudicato l’appalto per la Variante alla Statale 12, un’infrastruttura dal valore complessivo di 263 milioni di euro che collegherà Verona Sud a Isola della Scala. Si tratta di un progetto strategico che punta a deviare il traffico di attraversamento dai centri…

Leggi tutto

Tram Firenze: approvato il progetto definitivo della linea Libertà–Rovezzano

La giunta comunale di Firenze ha approvato il progetto definitivo della nuova linea tranviaria 3.2.2 Libertà–Rovezzano. Si tratta di un passo fondamentale per il completamento del sistema tramviario cittadino, che già oggi conta milioni di passeggeri l’anno e che nei prossimi anni diventerà la dorsale principale della mobilità sostenibile a Firenze. La nuova linea collegherà piazza…

Leggi tutto

Cervinia presenta “Cervino The One”: il nuovo impianto funicolare

A Cervinia è stato presentato il progetto “Cervino The One”, una nuova linea funiviaria che collega il centro del paese al Plateau Rosà. In soli 15 minuti gli sciatori raggiungeranno quota 3.480 metri, entrando nel cuore del Matterhorn Ski Paradise, il comprensorio che unisce Cervinia, Valtournenche e Zermatt con oltre 350 chilometri di piste collegate sci ai piedi.…

Leggi tutto

Milano: avviata la trasformazione per il nuovo Centro Rai

MiCo Nord: dalla Fiera Campionaria a CityLife L’area di CityLife, a Milano, continua a cambiare volto. Dopo la storica Fiera Campionaria inaugurata nel 1923 e il trasferimento della Fiera a Rho, la zona è diventata un quartiere moderno fatto di grattacieli, parchi e residenze sostenibili. Oggi il protagonista è il MiCo Nord, parte del centro congressi, che lascia…

Leggi tutto

Napoli-Bari: completato lo scavo della galleria Ponte

Il 23 luglio 2025 è stato abbattuto l’ultimo diaframma della galleria naturale Ponte, segnando il completamento dello scavo della terza delle sette gallerie previste lungo la tratta Telese–San Lorenzo Maggiore–Vitulano della nuova linea ferroviaria Napoli–Bari. L’opera è realizzata dal Consorzio Telese, composto da Ghella, Itinera, Salcef e Coget Impianti e rappresenta una delle tappe chiave nell’avanzamento del cantiere ferroviario, parte integrante del Corridoio…

Leggi tutto

Padova: completati i primi tratti del Sir2 verso Vigonza e l’ospedale di Padova Est

Procedono secondo programma i lavori della linea tranviaria Sir2 a Padova, con i primi tratti già ultimati nel quadrante orientale del progetto, in direzione Vigonza. L’opera, inserita nel piano di potenziamento della mobilità sostenibile della città, segna un passo decisivo verso una rete più capillare, efficiente e connessa con le principali strutture pubbliche, tra cui…

Leggi tutto

Valtrompia: avanzano gli scavi della galleria Lumezzane

Prosegue lo scavo della galleria Lumezzane: intensificati i lavori sull’autostrada della Valtrompia Procedono secondo programma i lavori per il Raccordo Autostradale A4–Valtrompia, con particolare attenzione alla galleria Lumezzane, in fase di scavo dall’imbocco nord di Villa Carcina. L’intervento è parte del tracciato dell’autostrada attesa da anni che collegherà direttamente la Valtrompia con la rete autostradale nazionale. L’impresa esecutrice SALC…

Leggi tutto

Approvata la nuova ciclabile da Parona a Ponte Garibaldi: lavori al via entro l’estate

Verona investe sulla mobilità sostenibile: approvata la nuova ciclabile Parona–Ponte Garibaldi Il Consiglio comunale di Verona, nella seduta del 17 luglio 2025, ha approvato all’unanimità il progetto definitivo e la variante urbanistica per la nuova pista ciclabile Parona–Ponte Garibaldi, con 30 voti favorevoli. I lavori inizieranno entro l’estate e si concluderanno nella primavera del 2026, come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e…

Leggi tutto

Lavori sul Viadotto VI03 per il raddoppio ferroviario Messina–Catania

raddoppio ferroviario Messina Catania

Viadotto VI03 a Letojanni: fondazioni in corso per il raddoppio della linea ferroviaria Messina–Catania Nell’ambito del raddoppio della linea ferroviaria Messina–Catania, proseguono i lavori sul Viadotto VI03, situato in località Fiumara, nel territorio di Letojanni (ME). L’intervento è parte integrante del 2° Lotto Funzionale della tratta Taormina–Giampilieri, uno dei segmenti chiave della nuova infrastruttura ferroviaria…

Leggi tutto

Fréjus, pronta la seconda canna autostradale

A luglio l’apertura definitiva: più traffico in Val di Susa ma infrastruttura potenziata Seconda canna completata, via libera all’apertura La seconda canna del Traforo del Fréjus aprirà definitivamente a luglio. Dopo diversi rinvii, i vertici del Gruppo Astm – che controlla la concessionaria Sitaf dell’A32 Torino–Bardonecchia e del traforo – hanno confermato la decisione. Resta…

Leggi tutto