Costa Crociera | Al debutto Costa Firenze, la nave italiana ispirata alla bellezza del rinascimento

Costa Firenze, nuova nave della flotta italiana di Costa Crociere, parte oggi dal porto di Savona per la sua prima crociera. Progettata e costruita da Fincantieri nei cantieri di Marghera, Costa Firenze trae ispirazione dal Rinascimento fiorentino. Si tratta della quarta nave Costa a ripartire nel 2021, dopo Costa Smeralda, Costa Luminosa e Costa Deliziosa,…

Leggi tutto

MIT | Terremoto 2016: autorizzati 443 interventi ad Anas per oltre 230 milioni sulle strade

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha autorizzato Anas a realizzare gli interventi classificati in “priorità 4” nell’ambito del Programma di ripristino della rete stradale interessata dal terremoto del 2016. I lavori saranno realizzati da Anas in qualità di soggetto attuatore. Si tratta di 443 interventi straordinari per il ripristino di danni non strutturali prodotti…

Leggi tutto

Ferrovie | Niente stop ai treni tra Italia e Svizzera: confermati i collegamenti tra i due stati

“Confermati i collegamenti ferroviari tra Italia e Svizzera: è l’esito del colloquio tra la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e la sua omologa e presidente di turno della Confederazione elvetica, Simonetta Sommaruga. Nel corso della telefonata c’è stata ampia convergenza sulla necessità di assicurare la continuità del trasporto passeggeri tra i…

Leggi tutto

Anas | 480 milioni di euro per lavori di manutenzione programmata delle gallerie e del corpo stradale

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un bando relativo a un accordo quadro quadriennale, del valore complessivo di 320 milioni di euro, per l’esecuzione di lavori di manutenzione programmata delle gallerie, suddiviso in 16 lotti e 32 nuovi bandi di gara, del valore complessivo di 160 milioni di euro, relativi ad altrettanti…

Leggi tutto

VERONA | OBB riprende il collegamento ferroviario tra Italia e Germania

Binario 8, lancette sulle 15.10, locomotiva rossa in arrivo. Oggi pomeriggio, alla stazione di Porta Nuova, si è fermato il primo treno proveniente dalla Germania, dopo la riapertura delle frontiere. Da mesi, infatti, il collegamento ferroviario era stato sospeso a causa dell’emergenza Coronavirus. Decine le persone che sono scese, valigia in mano. Assieme a loro…

Leggi tutto

Ferrovie: presentate le vetture Porta-Bici per il Friuli Venezia Giulia

“La combinazione ferro/bici è vincente e l’introduzione sulla linea ferroviaria Trieste-Tarvisio di due carrozze porta-biciclette va nella direzione voluta dalla Regione di favorire la mobilità sostenibile, a tutto vantaggio della salute dei nostri cittadini. Questa mobilità è capace di intercettare il turismo del Nord Europa, con beneficio tangibile per la nostra l’economia”. Lo ha affermato…

Leggi tutto

Volotea si espande con 40 nuove rotte

Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, ha annunciato in Italia, Francia, Spagna e Grecia l’avvio di 40 nuove rotte domestiche, 15 delle quali in esclusiva.   Per quest’estate, la compagnia punta a incrementare le possibilità di volo nazionali per i suoi passeggeri, facilitando…

Leggi tutto

VENEZIA dallo spazio. La laguna come non l’abbiamo mai vista: effetto collaterale del CoronaVirus

Gli sforzi dell’Italia per limitare la diffusione del Coronavirus hanno portato a una riduzione del traffico navale nelle famose vie navigabili di Venezia, catturato dalla missione Copernicus Sentinel-2. Il governo italiano ha imposto un blocco a livello nazionale il 9 marzo 2020, riducendo drasticamente il movimento delle barche di Venezia tra cui i “vaporetti”, o…

Leggi tutto

Luca Parmitano elogia Napoli con uno scatto spettacolare

L’astronauta italiano Luca Parmitano, saluta la sua terra Italia, scattando una foto notturna di Napoli nel suo secondo soggiorno nello spazio. La foto é stata postata sui social con la seguente descrizione “Anche di notte, Napoli e il suo Golfo mantengono tutta la loro leggendaria bellezza.” Il pilota dell’Aeronautica Militare originario di Paternò, in provincia…

Leggi tutto

L’Italia dallo spazio. Le splendide foto scattate da Luca Parmitano a bordo dell’ISS

L’Italia dallo spazio si riconosce facilmente: il suo profilo si staglia nel Mediterraneo, la Sicilia e la Sardegna sono inconfondibilii persino a 400 chilometri di distanza a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. L’astronauta italiano Luca Parmitano, da pochi giorni impegnato nella missione dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea) ‘Beyond’ sulla ISS ha già inviato il suo saluto alla sua…

Leggi tutto