Situato su 15 ettari in via al Desert, il polo ospedaliero di Trento rivoluzionerà il servizio sanitario trentino con una superficie di 195.000 mq e capacità per 1.145 posti letto. Saranno presenti 30 sale operatorie e moderna tecnologia medica, integrando diverse strutture esistenti per un’assistenza di qualità superiore. Dettagli del progetto per il nuovo polo…
Leggi tuttoTag: ingegneria
I nuovi treni CAF per la metropolitana Piscinola-Aversa
I nuovi treni CAF per la EAV Piscinola-Aversa È stato presentato il primo treno della casa costruttrice spagnola CAF destinato alla linea metropolitana EAV Piscinola-Aversa, gestita da EAV. L’acquisto di dieci nuovi treni rappresenta un investimento di 100 milioni di euro e segna una fase di rinnovamento per il trasporto pubblico locale. Il primo convoglio…
Leggi tuttoNuovo ponte tra Dogna e Provagna
Il nuovo ponte tra Dogna e Provagna nel comune di Longarone segna un significativo avanzamento infrastrutturale per la regione. Questo ponte di 38 metri, realizzato con un impalcato in struttura mista acciaio-calcestruzzo, è fondamentale per migliorare il collegamento tra le comunità locali. Con un investimento di 1.500.000 euro finanziato tramite fondi FSUE, il progetto vede la…
Leggi tuttoForlì: varo in corso di un viadotto da 304 metri
Il progetto dei viadotti di Forlì rappresenta uno sforzo ingegneristico notevole, coinvolgendo la costruzione di una struttura complessa di 304 metri su Via del Partigiano. Questo ambizioso viadotto, composto da nove campate con un impalcato bi-trave ad altezza costante, è attualmente nella fase di varo. I dettagli del progetto Il progetto dei viadotti di Forlì…
Leggi tuttoNuova questura Padova: svelato il progetto
Progetto della nuova questura a Padova: un’innovativa soluzione di riqualificazione urbana Lo scorso 4 luglio è stato svelato il progetto tanto atteso per la nuova questura di Padova, che sorgerà sull’area dell’ex complesso Serenissima in via Anelli. Quest’area, un tempo caratterizzata da degrado urbano, è ora oggetto di un’importante opera di riqualificazione. Il progetto prevede…
Leggi tuttoPonte sullo Stretto: via libera dal CIPESS, verso l’apertura dei cantieri
Dopo decenni di dibattiti, studi, sospensioni e rilanci, il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è pronto a entrare nella fase operativa. L’opera, destinata a collegare stabilmente la Sicilia alla Calabria, rappresenta una delle più grandi sfide infrastrutturali d’Europa: non solo per la sua complessità ingegneristica, ma anche per l’impatto che potrà avere sulla…
Leggi tuttoNuova Arena Santa Giulia: il Pala Italia a Giugno 2025
Nuova Arena Santa Giulia: un polo polivalente a Milano Tra progresso e innovazione, il progetto del nuovo Pala Italia a Milano si distingue come un simbolo di rinascita urbana e sportiva. Situata nel quartiere Santa Giulia, questa arena polivalente è prevista per essere completata entro l’evento inveranle. Inizialmente pensato per le Olimpiadi Invernali del 2026,…
Leggi tuttoGrimselsee: inaugurata la nuova diga “doppia” Spitallamm
È stata ufficialmente inaugurata dal consigliere federale Albert Rösti la nuova diga Spitallamm, costruita direttamente davanti alla storica diga degli anni ’20 del bacino del Grimselsee. Si tratta di un’infrastruttura unica nel suo genere: la vecchia diga non verrà demolita, ma rimarrà sommersa e integrata nel nuovo sistema grazie a un tunnel che ne permetterà il drenaggio. Un progetto visionario da…
Leggi tuttoTerzo Valico: ripartono gli scavi sotto il monte
Genova – Il cantiere del Terzo Valico riparte. Dopo mesi di stop forzato, i lavori nella finestra Vallemme tornano in azione grazie a una tecnologia innovativa per gestire la presenza di gas grisù – una miscela esplosiva di metano e altri idrocarburi che si nasconde nella roccia del tracciato. Ad annunciare la ripresa è stato il viceministro ai Trasporti…
Leggi tuttoFiumicino: una nuova passerella prende forma
All’Aeroporto di Fiumicino, uno dei più importanti hub d’Italia, si è svolta un’operazione che unisce tecnologia, esperienza e grande abilità. Si tratta del montaggio di una nuova passerella tra due strutture già esistenti. Un intervento delicato, che ha richiesto massima precisione e il coinvolgimento dei tecnici più esperti. Il Gruppo Di Stefano, specializzato in sollevamenti…
Leggi tutto