Ecologico, etico, efficiente. Sono queste le parole chiave che caratterizzano TRENto YOU, il nuovo servizio di consegna “ultimo miglio” rivolto al centro storico (Zona a traffico limitato) sviluppato da Trentino Mobilità su incarico del Comune di Trento. Il nuovo servizio trova la sua collocazione all’interno di un più ampio progetto europeo denominato “Stardust” a cui…
Leggi tuttoTag: trento
TRENTO | Approvate le linee guida per il nodo ferroviario e i trasporti su ferro e gomma
È destinato a cambiare volto il sistema dei trasporti del Capoluogo, che si concentra sul nodo ferroviario di Trento. Una delle tappe di questo percorso è stata raggiunta oggi con l’approvazione, da parte della Giunta provinciale, delle “Linee guida per un progetto di assetto complessivo del sistema ferroviario del nodo di Trento, articolato per i…
Leggi tuttoFerrovia del Brennero, 180 giorni per la progettazione del by-pass ferroviario di Trento
180 giorni è il tempo previsto dall’ “Atto aggiuntivo al Protocollo d’intesa per la riqualificazione urbana della città di Trento intersecata dalla linea ferroviaria Verona-Brennero”, per completare la progettazione preliminare del by-pass ferroviario della città capoluogo, inclusa la stazione provvisoria che verrà realizzata presso lo scalo Filzi. L’atto è stato siglato ieri pomeriggio dal presidente della Provincia…
Leggi tuttoTRENTO | Sicurezza sugli autobus: operativo un pulsante per segnalare le emergenze
Novità in arrivo sul versante della sicurezza e dell’incolumità di passeggeri e autisti su mezzi di Trentino Trasporti: un apposito pulsante consentirà all’autista di segnalare le emergenze alla Centrale Unica Emergenze della Provincia. Partita la segnalazione gli operatori della Centrale Unica attiveranno le forze dell’ordine, ovvero la polizia o i carabinieri, segnalando la posizione GPS…
Leggi tuttoTRENTO | Linea autobus Trento-Bassano: servizio integrativo con carrello portabiciclette
Partirà sabato 19 maggio sulla linea Trento – Bassano del Grappa un servizio integrativo di autobus con carrello portabiciclette a favore dei tanti fruitori che percorrono la ciclabile della Valsugana anche al di fuori dell’alta stagione. L’istituzione di tale servizio a sostegno del settore turistico è stata resa possibile grazie alla fattiva collaborazione tra Assessorato…
Leggi tuttoIl Corridoio del Brennero per Connettere l’Italia
“Con la realizzazione del corridoio intermodale del Brennero stiamo costruendo il futuro. Ci sono 19,1 miliardi, di cui 14 già disponibili, di investimenti per ferrovie, strade e porti nell’area nazionale di interesse. Dalla galleria di base alle interconnessioni agli interventi sui porti dell’Adriatico Brennero. Grandi opere e piccole opere per connettere l’Italia e far emergere…
Leggi tuttoTRENTO | Nuovi collegamenti ferroviari con le frecce
Le “FRECCE” che collegano la Regione del Trentino Alto Adige con Roma e Napoli fermeranno anche a Ora durante la stagione invernale. Assicurati quindi i collegamenti veloci per turisti e viaggiatori che salgono da Roma Firenze Bologna e raggiungono le valli di Fiemme e di Fassa. Sono 12 complessivamente i collegamenti tra Trento e Roma ogni…
Leggi tuttoTRENTO | Si rinnova la flotta di Trentino Trasporti
All’evento hanno preso parte l’assessore all’urbanistica del Comune di Trento, Paolo Biasioli e la presidente di Trentino Trasporti, Monica Baggia. “Complessivamente entreranno in servizio la prossima settimana – ha evidenziato Monica Baggia – 54 bus extraurbani EURO VI diesel e 14 urbani EURO VI a metano (CNG).I mezzi – ha aggiunto – fanno parte del…
Leggi tuttoTRENTO | Città intelligenti e trasformazione digitale al centro dell’Italian Innovation Day 2017
Da Trento a Barcellona, da New York a Parigi, le città cambiano e diventano più intelligenti grazie alla tecnologia. Ma quali caratteristiche fanno sì che una città si trasformi davvero in una “smart city”? E in che modo la trasformazione digitale può migliorare la vita dei cittadini? Se ne parlerà il 28 novembre, a Povo di…
Leggi tuttoTRENTO | Il Piano provinciale per la mobilità elettrica diventa realtà
La Provincia investe oltre 20 milioni di euro in cinque anni E’ stato definitivamente approvato – durante la “Settimana europea della mobilità sostenibile”- il Piano provinciale per la mobilità elettrica. La Giunta provinciale, sempre su proposta dell’assessore all’ambiente Mauro Gilmozzi, lo aveva adottato preliminarmente in giugno. Sul documento preliminare è stata fatta una campagna di…
Leggi tutto