Un nuovo passo in avanti per il progetto del Brenner Base Tunnel (BBT): la fresa meccanica (TBM) Ida ha raggiunto il traguardo dopo un percorso sotterraneo lungo 8,4 chilometri, segnando un momento storico per i lavori in corso sotto le Alpi. Il viaggio di Ida sotto le Alpi Partita il 27 giugno 2023, Ida ha lavorato senza sosta per quasi…
Leggi tuttoTag: Brennero
Prima consegna della locomotiva Siemens Vectron MS a RTC
Siemens Mobility ha compiuto un significativo passo avanti nell’industria ferroviaria con la consegna della prima locomotiva Vectron MS a Rail Traction Company (RTC) S.p.A. e InRail S.p.A.. Questo evento si è svolto durante la fiera Transport Logistic 2025 a Monaco di Baviera, rappresentando un esempio di innovazione e collaborazione nel trasporto ferroviario. Il progetto rafforza…
Leggi tuttoVerona Nord: al via il dibattito pubblico per la linea ferroviaria verso il Brennero
Il progetto per il quadruplicamento della linea ferroviaria tra San Massimo e Pescantina non riguarda solo l’infrastruttura su rotaia. A Verona città, l’intervento trasformerà anche la rete viaria urbana, con modifiche sostanziali a strade, sottopassi e connessioni tra quartieri. L’obiettivo principale è migliorare la fluidità dei collegamenti tra le zone a est e a ovest…
Leggi tuttoUltimato lo scavo lato Italia della galleria di base del Brennero
La TBM “Flavia” raggiunge il confine con l’Austria Un momento storico per la mobilità europea: il 3 maggio 2025 si è concluso lo scavo meccanizzato lato italiano della futura Galleria di Base del Brennero, grazie al lavoro della TBM “Flavia”, una delle tre grandi frese impiegate nel progetto. Con i suoi 64 km complessivi, sarà il tunnel ferroviario…
Leggi tuttoGrandi cantieri ferroviari: i progetti in corso a fine 2024
L’Italia sta assistendo ad una stagione di grandi trasformazioni infrastrutturali che puntano a migliorare la connettività, la sostenibilità e la competitività del Paese. Uno dei principali asset che trainano questi investimenti è rappresentato senza dubbio dal sistema ferroviario. Da nord a sud, sono molteplici i grandi cantieri all’attivo. Tra scavi, TBM e connessioni oltre i…
Leggi tuttoPartono Wilma e Olga: le ultime TBM Galleria di Base del Brennero
Si è tenuta una cerimonia importante presso il cantiere “H53 Pfons-Brennero”, dove sono state avviate le ultime due Tunnel Boring Machines (TBM), chiamate “Wilma” e “Olga”. Queste macchine avanzate completeranno lo scavo delle gallerie principali della Galleria di Base del Brennero, un’opera infrastrutturale di portata europea e simbolo di cooperazione transnazionale tra Austria e Italia.…
Leggi tuttoIl costo aggiornato della Galleria del Brennero: 10,5 miliardi di euro
La Galleria di Base del Brennero è uno dei progetti infrastrutturali più importanti ed ambiziosi in Europa. Tuttavia, come spesso accade in progetti di tale portata, il costo iniziale del progetto è stato oggetto di numerosi aumenti e revisioni. Recentemente, BBT SE, l’azienda che si occupa della realizzazione della Galleria, ha effettuato un’accurata analisi sui…
Leggi tuttoGalleria di Base del Brennero | Collaudata la fresa “Lilia”
La talpa meccanica “Lilia” è pronta per avviare lo scavo meccanizzato in una delle tratte più lunghe delle gallerie principali della Galleria di Base del Brennero su territorio austriaco. È stato concluso con successo il rituale test finale (Factory Acceptance Test) presso le officine di Herrenknecht a Schwanau, Germania. È la prima delle due TBM (Tunnel Boring Machine) che saranno…
Leggi tuttoGalleria di Base del Brennero: abbattuto il diaframma tra i lotti di Mules e Isarc
È stato abbattuto oggi il diaframma nella Galleria di Base del Brennero tra i due lotti costruttivi di Mules e del Sottoattraversamento Isarco. Con l’abbattimento del diaframma, avvenuto alle 13.45, viene creato un collegamento di 24 chilometri senza soluzione di continuità dal portale Sud di Fortezza al Brennero. Un tratto questo che fa parte dei 64 chilometri di linea che…
Leggi tuttoWebuild realizzerà un nuovo tratto della galleria del Brennero
Salgono a 4 le tratte realizzate da Webuild per il traforo del Brennero, tunnel ferroviario di 55km e più lungo al mondo Il Gruppo Webuild (inclusa la controllata svizzera CSC Costruzioni) ha ottenuto l’aggiudicazione del nuovo Lotto costruttivo “H41 Gola del Sill–Pfons” della Galleria di Base del Brennero, del valore complessivo di €651 milioni. Il Gruppo partecipa al…
Leggi tutto