Firmato questa mattina al Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio il Protocollo attuativo del progetto di restauro e conservazione del sito. Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, la Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, l’AD delle Ferrovie dello Stato Italiane Renato Mazzoncini e il Presidente…
Leggi tuttoSearch Results for: trieste
Porto di Capodistria: il nuovo terminal crociere pronto a rivoluzionare il turismo
Il porto di Capodistria si prepara a un salto di qualità nel panorama crocieristico dell’Adriatico. La costruzione del nuovo terminal crociere è ormai alle fasi finali e la sua apertura, prevista per la prossima primavera, promette di trasformare lo scalo sloveno in un punto di riferimento per le grandi compagnie di navigazione. Un’infrastruttura moderna e…
Leggi tuttoVenezia Mestre Gazzera: una nuova fermata tra Venezia e Udine
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha presentato ufficialmente la nuova fermata Venezia Mestre Gazzera, l’infrastruttura per la linea ferroviaria Venezia-Udine. L’intervento, che rientra nel progetto di potenziamento del cosiddetto “Nodo della Gazzera”, rappresenta un miglioramento significativo per i collegamenti ferroviari dell’area metropolitana di Venezia. Un investimento per il futuro Il progetto della fermata di…
Leggi tuttoParte la campagna di recruiting GNV: 500 posti disponibili nel 2025
Prenderà il via mercoledì 29 gennaio a Palermo la nuova campagna di assunzioni 2025 di GNV (Grandi Navi Veloci), organizzata in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia e i centri per l’impiego. L’iniziativa mira a rafforzare l’organico della compagnia con l’assunzione di 500 nuove risorse, in vista dell’entrata in servizio di due nuove navi, la Polaris…
Leggi tuttoCompletata la Koralmbahn: via ad un anno di test
Dopo 26 anni di lavori, l’Austria celebra il completamento della Koralmbahn, una linea ferroviaria di 130 chilometri che collega Graz e Klagenfurt. Questo progetto, parte integrante del Corridoio Baltico-Adriatico, rappresenta una delle infrastrutture più significative d’Europa. La Koralmbahn vanta 50 chilometri di gallerie, tra cui il tunnel di Koralm lungo 33 chilometri, oltre 100 ponti…
Leggi tuttoGrandi cantieri ferroviari: i progetti in corso a fine 2024
L’Italia sta assistendo ad una stagione di grandi trasformazioni infrastrutturali che puntano a migliorare la connettività, la sostenibilità e la competitività del Paese. Uno dei principali asset che trainano questi investimenti è rappresentato senza dubbio dal sistema ferroviario. Da nord a sud, sono molteplici i grandi cantieri all’attivo. Tra scavi, TBM e connessioni oltre i…
Leggi tuttoTerza Corsia A4: al bando altri 25 chilometri
Terza Corsia A4: al via il bando per i 25 km tra San Donà di Piave e Portogruaro L’autostrada A4 Venezia-Trieste si prepara a compiere un ulteriore passo verso il completamento della terza corsia, con l’avvio del bando di gara per l’ampliamento di un tratto di 25 chilometri tra San Donà di Piave e Portogruaro.…
Leggi tuttoAutorità portuali: entro Gennaio nomina di 6 nuovi presidenti
Il 2 settembre 2024, durante la conferenza stampa per il Salone Nautico di Genova, il vice-ministro dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha annunciato che il ministero procederà, tra dicembre 2024 e gennaio 2025, alla nomina dei nuovi presidenti delle Autorità portuali. Tra le autorità interessate ci sono quelle di Genova, Bari, Brindisi, Trieste, Palermo e La…
Leggi tuttoReti transeuropee: analisi dei collegamenti chiave per la logistica e i trasporti
La politica europea per le reti transeuropee (TENs) dei trasporti, energia e telecomunicazioni, iniziata nel 1993, ha rappresentato un punto di svolta nella creazione di uno spazio unico europeo dei trasporti. Questo sistema mira a integrare trasporto terrestre, marittimo e aereo, favorendo l’interconnessione tra gli Stati membri dell’UE in modo intermodale ed interoperabile. Il Regolamento…
Leggi tuttoVENEZIA | Avviati i lavori per il collegamento ferroviario con l’aeroporto Marco Polo
Circa 8 chilometri di nuova linea ferroviaria per connettere l’aeroporto di Venezia Marco Polo alla rete ferroviaria nazionale, così da potenziare l’intermodalità treno-aereo e incentivare i passeggeri ad utilizzare il treno per i propri spostamenti, anche in vista dell’aumento dei flussi turistici sul territorio in occasione delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. Sono stati…
Leggi tutto