Interventi di elettrificazione e potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e stradali, nuovi treni regionali per abbassare l’età media della flotta, collegamenti Intercity con convogli ibridi e riqualificazioni di stazioni e aree urbane. Il Gruppo FS Italiane investirà 13,4 miliardi di euro per rendere la regione Calabria più connessa, moderna e competitiva. Gli interventi messi in campo…
Leggi tuttoNavette aeroportuali e auto private: alternative di mobilità
Organizzare un viaggio non è sempre così facile come si potrebbe pensare. Infatti, è fondamentale prestare attenzione a ogni aspetto, senza lasciare nulla al caso, compresi i collegamenti dal luogo di partenza all’aeroporto. Questo dettaglio, infatti, è spesso sottovalutato nell’organizzazione complessiva e questo potrebbe causare dei disagi e, nei casi più gravi, addirittura rovinare la…
Leggi tuttoBARI | Volotea annuncia 3 nuovi collegamenti
Ancora novità per Volotea a Bari. A pochi giorni dall’annuncio della sua nuova base operativa sull’aeroporto Karol Wojtyla, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee è già pronta ad ampliare l’offerta pugliese e svela 3 nuove rotte. A partire dal prossimo 3 luglio sarà disponibile il collegamento verso Preveza/Lefkada, in Grecia, con…
Leggi tuttoPresentata oggi a Milano la Winter Experience del Polo Passeggeri del Gruppo FS,
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. La Winter Experience 2023/2024 del Polo Passeggeri del Gruppo FS – composto da Trenitalia, Busitalia, Ferrovie del Sud Est e FS Treni Turistici Italiani – prende il via dal 10…
Leggi tuttoRFI – 494 milioni di euro per innalzare gli standard di sicurezza della rete
Rete Ferroviaria Italiana ha pubblicato un bando di gara del valore di 494,5 milioni di euro per dotare i passaggi a livello della tecnologia PAI-PL (Protezione Automatica Integrativa Passaggi a Livello), già ampiamente presente sul territorio nazionale e in costante diffusione. Procede infatti l’avanzamento delle attività di installazione dell’innovativo sistema sull’infrastruttura nazionale nel rispetto di…
Leggi tuttoDal 1° dicembre il nuovo Airbus A321neo di ITA Airways sulla Roma Fiumicino – London Heathrow
Dal 1° dicembre il nuovo Airbus A321neo di ITA Airways verrà impiegato sulla rotta Roma Fiumicino – London Heathrow con frequenza giornaliera e sulla Roma Fiumicino – Parigi Charles de Gaulle nel periodo delle vacanze natalizie. L’operativo sulla capitale britannica prevede fino a fine gennaio partenza da Roma Fiumicino nel primo pomeriggio intorno alle ore…
Leggi tuttoForum Automotive 2023: tra sostenibilità e sicurezza stradale
Dal 14 novembre, Milano ha ospitato il Forum Automotive, evento annuale che da ormai quasi un decennio unisce i principali stakeholder e interessati al settore della mobilità, per discutere su tematiche cruciali come la sicurezza e la sostenibilità. Quest’anno, il focus principale dell’iniziativa è stato sulle strategie per adempiere alle scadenze fissate dall’Unione Europea entro…
Leggi tuttoROMA | Presentato progetto di riqualificazione del piazzale di Porta Pia e via Nomentana
Presentato il Progetto di Riqualificazione Urbana del Piazzale di Porta Pia e via Nomentana. I lavori interesseranno la viabilità, gli attraversamenti, la ciclabilità, gli stalli dei mezzi Atac, la nuova disciplina dei parcheggi e la creazione di un’area pedonale. I fondi necessari alla realizzazione sono già stati inseriti nel bilancio comunale e la progettazione definitiva e la…
Leggi tuttoMILANO | M4, approvato il progetto di fattibilità per il prolungamento fino a Segrate,
Lo sviluppo del trasporto pubblico nell’area est Milano fa un nuovo passo avanti con l’approvazione in Giunta del Piano di fattibilità tecnica ed economica del progetto di prolungamento della M4 a Segrate. Il costo stimato, aggiornato anche alla luce degli incrementi dovuti all’aumento dei costi dei materiali, è di 470 milioni di euro. Questa approvazione…
Leggi tuttoSpostamenti in auto -12%. Emerge il divario Nord-Sud
Con l’ausilio delle nuove tecnologie sono sempre maggiori le tipologie di dati che si possono rilevare. In questo comunicato stampa di GO-Mobility è riassunta un’analisi sugli stili di vita degli italiani alla guida, basata su big-data. L’analisi dei dati [CS] Gli italiani si spostano di meno in auto. Complici lo smart working e il caro…
Leggi tutto