Alstom ha inaugurato oggi un nuovo stabilimento a Valmadrera (Lecco) per lo sviluppo e la produzione di componenti per la trasmissione dell’energia elettrica per linee ferroviarie, metropolitane e tramvie. All’evento erano presenti Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, Antonio Rusconi, Sindaco di Valmadrera, Michele Viale, Direttore Generale di Alstom Italia e Presidente e AD di…
Leggi tuttoTag: alstom
RFI: Sarà Alstom a fornire il sistema di segnalamento ERTMS nel Centro-Sud Italia
Alstom, leader globale nella mobilità smart e sostenibile, ha firmato con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), un accordo quadro dal valore di circa 900 milioni di euro, per la progettazione, consegna e messa in funzione del sistema ERTMS – il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo della marcia dei treni oggi disponibile…
Leggi tuttoVenti nuove locomotrici elettriche per Mercitalia
In arrivo per Mercitalia, società capofila del Polo Logistica del Gruppo FS, 20 nuove locomotive elettriche di ultima generazione. A fornirle sarà a partire dal 2024 Alstom, leader globale nella mobilità smart e sostenibile. L’accordo di fornitura tra le due società è stato siglato nell’ambito della tredicesima edizione di InnoTrans, la più importante fiera internazionale dedicata alle tecnologie dei trasporti…
Leggi tuttoCoradia iLint di Alstom percorre con successo 1.175 km senza fare rifornimento di idrogeno
Alstom ha dimostrato l’efficacia delle sue soluzioni alimentate a idrogeno per il trasporto a lunga distanza. Durante un viaggio a lunga distanza, un treno Coradia iLint non modificato, prodotto in serie, ha percorso 1.175 chilometri senza rifornire il serbatoio dell’idrogeno, emettendo solo acqua e operando con livelli di rumore molto bassi. Il veicolo utilizzato per questo viaggio…
Leggi tuttoAlstom, 14 Coradia iLint inizieranno il servizio passeggeri sulla prima rotta operata al 100% a idrogeno
Alstom annuncia che il primo treno a idrogeno al mondo, il Coradia iLint, ha raggiunto un altro traguardo storico oggi a Bremervörde, Bassa Sassonia, Germania. Adesso verrà utilizzato, per la prima volta mondiale, per il trasporto passeggeri a idrogeno al 100%. Questo treno regionale emette solo vapore e acqua di condensa e viaggia con un basso…
Leggi tuttoAlstom riceve un nuovo ordine da SNCF per altri 15 treni ad altissima velocità Avelia Horizon
Alstom ha ricevuto un ulteriore ordine per 15 treni ad altissima velocità Avelia Horizon di nuova generazione da SNCF Voyageurs, del valore di quasi 590 milioni di euro. I treni ordinati sono i treni ad alta velocità a 4 tensioni di nuova generazione, che soddisfano i requisiti del traffico europeo. Il portafoglio Avelia Horizon raggiunge obiettivi…
Leggi tuttoFERROVIA | Ferrotramviaria acquista altri 6 elettrotreni Pop
Ferrotramviaria S.p.A ha firmato un contratto di acquisto con Alstom per la fornitura di 6 ulteriori nuovi elettrotreni “Pop” a media capacità di tipo bidirezionale, a composizione bloccata monopiano con alimentazione elettrica a 3.000 V c.c. Ciascuno costituito da 4 casse intercomunicanti, da utilizzarsi per il trasporto ferroviario regionale passeggeri sull’infrastruttura ferroviaria Bari-Barletta. I nuovi 6 convogli, che si aggiungono ai 5…
Leggi tuttoTRENORD | Entrano in servizio i Donizetti
Debutteranno domenica 12 giugno sui binari lombardi i nuovi Donizetti, treni monopiano con 263 posti a sedere. I primi due convogli circoleranno sulla linea che collega Bergamo e Brescia, Capitali della Cultura 2023, e sulla Brescia-Cremona. Gli ulteriori 13 convogli in arrivo nel 2022 saranno destinati anche alle linee Cremona-Treviglio e Treviglio-Bergamo. Si tratta dei…
Leggi tuttoTRENTINO | Otto nuovi treni: deliberato il finanziamento
I nuovi treni Coradia Stream, acquistati dalla Provincia attraverso la propria società STA Spa – Strutture Trasporti Alto Adige, offrono posto per un numero maggiore di passeggeri, un reparto biciclette più grande e più portelloni per salire e scendere agevolmente. Originariamente era previsto l’acquisto di sette treni del modello Talent-3 del marchio Bombardier. Più treni per una mobilità più pulita…
Leggi tuttoBolzano: otto nuovi treni in arrivo
La Giunta, grazie ad un adeguamento del contratto stipulato dalla STA, di proprietà provinciale, invece dei sette precedentemente previsti acquisterà otto nuovi treni con più posti a sedere. Con l’acquisto di otto nuovi treni, la Provincia vuole promuovere una mobilità sicura e pulita, incoraggiare il passaggio al trasporto ferroviario e rafforzare la rete di trasporto pubblico in Alto Adige e…
Leggi tutto