Il Comune di Bologna ha inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’istanza di finanziamento per una seconda linea tranviaria, che collegherà il centro di Bologna con Corticella e Castel Maggiore. Il tracciato corrisponde al tratto nord della Linea Verde prevista dal PUMS. Negli scorsi giorni il CIPE ha dato il via libera alle…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
BRESCIA | Presentato il progetto di fattibilità tecnica ed economica della linea tram T2 Pendolina – Fiera
E’ stato presentato oggi un piano da 363 milioni di euro per realizzare un tram ad alimentazione elettrica che dalla Pendolina arrivi fino alla Fiera di Brescia, seguendo un percorso lungo 11,6 chilometri con 24 fermate complessive. Il progetto che Brescia Mobilità e Comune di Brescia presenteranno al Ministero delle infrastrutture nell’ambito di un avviso…
Leggi tuttoREGGIO EMILIA | La giunta comunale approva il progetto per il tram dal valore di 282,3 milioni di euro
È stato approvato dalla giunta comunale e viene in questi giorni proposto per il finanziamento, tramite Bando, al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, lo studio di fattibilità della nuova Tranvia di Reggio Emilia. Il valore complessivo, di opera e parco rotabile, è stimato in 282,3 milioni di euro. Il progetto, previsto dal programma di…
Leggi tuttoAV Milano – Venezia | Aggiornamento di gennaio della tratta Brescia Est – Verona
Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di dicembre. Oggi vi mostriamo i lavori nei pressi di Sommacampagna. Non avendo mai documentati i lavori, vi raccontiamo ciò che le foto mostrano. Si stanno ultimando la costruzione del monolite IN77 che verrà spinto sotto la linea…
Leggi tuttoVERONA | Filovia: accordo tra Amt-Ati entro il 15 maggio i cantieri saranno chiusi
Dalla prossima settimana riprenderanno i lavori nei cantieri rimasti ancora aperti della filovia. Ed entro il 15 maggio dovranno essere completati e le strade ripristinate e riaperte. In questi giorni è stato infatti sottoscritto un accordo transattivo tra Amt e l’Ati, l’Associazione temporanea di imprese incaricata di realizzare l’infrastruttura. Accordo che prevede il termine tassativo…
Leggi tuttoLA SPEZIA | Variante Aurelia, assegnati i lavori per il primo stralcio del terzo lotto
Dopo lunghi mesi la pratica è arrivata in porto: è stato infatti aggiudicato l’appalto, bandito da Anas, relativo al primo stralcio funzionale del Terzo Lotto della Variante Aurelia, quello che va dallo svincolo di Via del Forno allo svincolo di Buonviaggio. Ad aggiudicarsi i lavori è stata la Ici Italiana Costruzioni Infrastrutture srl, con sedi…
Leggi tuttoMILANO | Approvato dalla Giunta il progetto definitivo della nuova Biblioteca Lorenteggio
È stato approvato il 31 dicembre 2020 dalla Giunta il progetto definitivo della nuova Biblioteca Lorenteggio, progetto innovativo risultato dal Concorso Internazionale di Progettazione indetto nel novembre 2017 nell’ambito del Piano Periferie, che darà vita a una biblioteca di nuova concezione in grado di coniugare le tradizionali funzioni di supporto allo studio e alla lettura…
Leggi tuttoROMA | Pronto il progetto della nuova linea Termini-Vaticano-Aurelio
Il prossimo 15 gennaio verrà presentato al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il progetto della nuova linea Termini-Vaticano-Aurelio che sarà la linea 1 della rete tranviaria di Roma. La linea da Termini si svilupperà su via Nazionale e via IV Novembre, per poi raggiungere piazza Venezia e Corso Vittorio Emanuele II: raggiunto il Tevere ci…
Leggi tuttoANAS | Nuovo bando da 80 milioni di euro per la manutenzione di ponti, viadotti e gallerie
Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con un bando di 80 milioni di euro per l’esecuzione di servizi di progettazione esecutiva, indagini diagnostiche e rilievi strutturali relativi a ponti, viadotti e gallerie artificiali. Il bando è suddiviso in 16 lotti per il valore di 5 milioni di euro…
Leggi tuttoVERONA | Siglato addendum fra Comune di Verona, Regione Veneto e Gruppo FS per la valorizzazione dell’area dello scalo merci ferroviario di Porta Nuova
Siglato oggi tra Regione, Comune e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane l’Addendum che integra il Protocollo d’Intesa firmato dalle parti il 5 luglio 2019. Il nuovo documento definisce termini e condizioni per la valorizzazione dell’area dello scalo merci ferroviario di Porta Nuova. Si accorciano quindi i tempi per la realizzazione del Central Park grazie ad…
Leggi tutto