Le linee EAV su ferro nei giorni di Pasqua e Pasquetta quest’anno saranno chiuse, in accordo con le indicazioni diramate dal Presidente della Regione Campania, per evitare possibili assembramenti. Richiesta in tal senso è giunta anche da numerosi sindaci del territorio. Sino al giorno 14 aprile, infatti, sono vietati gli spostamenti se non per motivi…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
FRIULI VENEZIA GIULIA | Nuova ordinanza per l’utilizzo del trasporto pubblico
Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha firmato oggi una nuova ordinanza che prevede ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da coronavirus. A integrazione e rafforzamento dell’ordinanza n.7 del 3 aprile 2020, che aveva già disposto la chiusura alla domenica di tutte le attività commerciali, con il nuovo…
Leggi tuttoRIMINI | Firmato il decreto che istituisce la linea filoviaria a trazione elettrica Metromare
La Provincia di Rimini, anche in questo periodo di emergenza, prosegue il lavoro per arrivare nel più breve tempo possibile all’attivazione definitiva della linea filoviaria a trazione elettrica Metromare. Dopo la fase sperimentale e temporanea con mezzi su gomma va infatti avanti la procedura amministrativa che deve condurre al collaudo definitivo dell’infrastruttura e dei mezzi…
Leggi tuttoROMA | Presentato al MIT il nuovo progetto della metrotranvia G
Consegnato nei giorni scorsi, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il progetto preliminare aggiornato per trasformare in metrotranvia la ferrovia Roma Giardinetti. I prossimi passi saranno la redazione del progetto definitivo ed esecutivo e il bando di gara per i lavori. L’opera sarà strategica: da un lato è previsto l’arrivo alla Stazione Termini (oggi il capolinea laziali è distante da tutti gli altri…
Leggi tuttoMILANO | La Stazione Centrale si illumina del Tricolore
A quasi novanta anni dalla sua inaugurazione, per la prima volta nella sua storia, Milano Centrale si veste di luce Tricolore. La Centrale rimarrà illuminata tutte le sere fino alla mezzanotte, per tutta la durata dell’emergenza Covid 19. E, ogni sera, il momento dell’accessione sarà sottolineato dall’Inno d’Italia, udibile su tutta la Piazza Duca d’Aosta. È un…
Leggi tuttoROMA | Arrivano i termoscanner alle stazioni Termini e Tiburtina
Arrivano i termoscanner a Termini e Tiburtina. Gli strumenti già utilizzati negli aeroporti per misurare la temperatura alle persone in arrivo al fine di prevenire l’allargarsi dell’epidemia di Coronavirus, domani dovrebbero fare il loro esordio nelle due grandi stazioni della Capitale. Dopo uno stallo prolungato dovuto alla carenza di medici della Asl, tutti impegnati in…
Leggi tuttoSICILIA | Via libera alla gara per la messa in sicurezza del molo commerciale del porto di S. Maria Salina
Via libera alla gara d’appalto da oltre un milione di euro per la messa in sicurezza del molo commerciale del porto di Santa Maria Salina, alle Isole Eolie. Il termine per la presentazione delle offerte al Dipartimento regionale delle Infrastrutture scadrà il prossimo 21 aprile. “Nel pieno dell’emergenza coronavirus – dichiara il presidente della Regione…
Leggi tuttoMIT | Oltre 7 milioni di euro a 39 piccoli comuni per interventi infrastrutturali
Approvato l’elenco dei 39 comuni ammessi ai finanziamenti previsti dal Programma di Interventi infrastrutturali per Piccoli Comuni. L’importo complessivo delle risorse è di 7.366.220 euro. Il decreto della Direzione generale Edilizia statale e interventi speciali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è pubblicato sul sito del Mit. Il programma è destinato a finanziare lavori…
Leggi tuttoVERONA | Entro il 2023 saranno sostituiti tutti gli autobus a gasolio con altrettanti elettrici
Entro il 2023 Verona potrà contare su una flotta di bus urbani completamente non inquinanti. I mezzi ancora alimentati a gasolio, infatti, saranno sostituiti da altrettanti autobus elettrici e i nuovi veicoli andranno ad aggiungersi a quelli della flotta a metano che, già oggi, rappresentano la stragrande maggioranza di quelli che Atv utilizza per il…
Leggi tuttoROMA | Ecco come sarà il nuovo piazzale della Stazione Tiburtina
Ecco come sarà una parte del piazzale della Stazione Tiburtina dopo i lavori di riqualificazione, un’area pedonale alberata in continuità, senza attraversare strade dall’uscita della stazione Tiburtina a largo Mazzoni. Una zona di 7.665 metri quadrati, rispetto ai mille del progetto del 1998, destinata ai pedoni, con una parte dedicata alla viabilità locale. Il progetto…
Leggi tutto