Tra le colline verdi di Marche e Abruzzo prende forma uno dei progetti infrastrutturali più strategici per il sistema energetico italiano: il metanodotto Recanati-Chieti. Parte integrante del più ampio gasdotto Ravenna-Chieti, l’opera rafforza la rete nazionale di trasporto del gas naturale, con uno sguardo rivolto al futuro dell’idrogeno e alla transizione energetica. Un’opera che unisce…
Leggi tuttoAeroporto di Bologna: inaugurata la nuova area dei controlli di sicurezza
Giornata importante per l’Aeroporto Marconi di Bologna. E’ stata ufficialmente inaugurata la nuova area dei controlli di sicurezza. Un progetto ambizioso, frutto di un anno di lavori intensi e di un investimento di circa 8,5 milioni di euro. Più spazio, più comfort Il terminal passeggeri guadagna 100 metri quadrati in più per l’accodamento ai controlli…
Leggi tuttoDal 1° maggio parte Bus4Fly: il collegamento diretto tra Firenze e l’aeroporto di Pisa
Dal 1° maggio entra in funzione Bus4Fly, il collegamento diretto tra Firenze centro (piazzale Montelungo) e l’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa (piazzale D’Ascanio). Un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Tiemme, Busitalia Rail Service e Florentia Bus, pensata per rispondere alle esigenze di turisti, studenti e pendolari. Una tratta strategica per la Toscana Firenze e Pisa rappresentano due dei poli…
Leggi tuttoUn nuovo acquedotto per Marsala, Mazara e Petrosino: più acqua, meno salinità
Un’opera strategica per risolvere la cronica carenza idrica e contrastare l’infiltrazione di acqua salmastra nelle falde. Il nuovo acquedotto Marsala, Mazara, Petrosino promette di cambiare il volto della gestione dell’acqua in tre dei principali comuni del Trapanese. Un progetto imponente che garantirà 300 litri al secondo in più, pari a 9,5 milioni di metri cubi…
Leggi tuttoLavori sul fiume Po: sicurezza e prevenzione vicino al Ponte dell’A7
Proseguono i lavori di manutenzione lungo gli argini del fiume Po, nei pressi del Ponte dell’Autostrada A7. Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. coordina l’intervento, fondamentale per garantire la sicurezza dell’infrastruttura e la stabilità del territorio circostante. Interventi sul campo Il progetto attuale va oltre la semplice risagomatura delle scogliere. Gli operai stanno lavorando direttamente…
Leggi tuttoCiclovia del Garda: inaugurato il primo tratto trentino
Un altro passo avanti per la mobilità sostenibile in Trentino. E’ stato inaugurato il primo tratto trentino della Ciclovia del Garda, un percorso ciclopedonale di circa 916 metri da Riva del Garda fino alla Spiaggia dello Sperone, passando per la Galleria Panda. Un segmento breve, ma fondamentale per il progetto complessivo dell’anello ciclabile da 166…
Leggi tuttoNapoli, primo treno sulla Linea 7
Una corsa notturna, breve ma storica. È passato per la prima volta un treno lungo la nuova tratta della Linea 7 tra Soccavo e Monte Sant’Angelo. La prova, effettuata nella notte tra il 15 e il 16 aprile, ha dato esito positivo. Un segnale importante: il progetto prende forma, e il futuro del trasporto pubblico…
Leggi tuttoGenova | Zona Logistica Semplificata: cos’è e come funziona
A partire da aprile 2025 dovrebbe entrare in operatività la Zona Logistica Semplificata (ZLS) di Genova, uno strumento strategico per favorire lo sviluppo dell’economia logistica e produttiva nel sistema portuale e retroportuale ligure. Lo ha annunciato il Comune di Genova nel corso di una commissione consiliare tecnica tenutasi a Palazzo Tursi, in cui sono stati…
Leggi tuttoTorino, la Pista 500 si arricchisce di nuove installazioni artistiche
Dal 16 aprile, la storica pista 500 di collaudo sul tetto del Lingotto di Torino accoglie quattro nuove installazioni artistiche, firmate da nomi di rilievo del panorama internazionale: Jennifer Allora & Guillermo Calzadilla, Rong Bao, Francesco Gennari e Silvia Rosi. Le loro opere vanno ad ampliare l’eclettico percorso espositivo che trasforma l’ex circuito automobilistico in un giardino sospeso tra arte,…
Leggi tuttoNapoli: 10 km di piste ciclabili tra Fuorigrotta e Soccavo
La Giunta Comunale di Napoli ha recentemente approvato il progetto esecutivo per l’estensione della rete ciclabile cittadina nell’area nord-occidentale della città. L’intervento, finanziato con 4 milioni di euro attraverso risorse del PNRR, prevede la realizzazione di circa 10 chilometri di piste ciclabili nei quartieri di Fuorigrotta e Soccavo. Il progetto si inserisce all’interno del Piano…
Leggi tutto