Dal 16 aprile, la storica pista 500 di collaudo sul tetto del Lingotto di Torino accoglie quattro nuove installazioni artistiche, firmate da nomi di rilievo del panorama internazionale: Jennifer Allora & Guillermo Calzadilla, Rong Bao, Francesco Gennari e Silvia Rosi. Le loro opere vanno ad ampliare l’eclettico percorso espositivo che trasforma l’ex circuito automobilistico in un giardino sospeso tra arte,…
Leggi tuttoNapoli: 10 km di piste ciclabili tra Fuorigrotta e Soccavo
La Giunta Comunale di Napoli ha recentemente approvato il progetto esecutivo per l’estensione della rete ciclabile cittadina nell’area nord-occidentale della città. L’intervento, finanziato con 4 milioni di euro attraverso risorse del PNRR, prevede la realizzazione di circa 10 chilometri di piste ciclabili nei quartieri di Fuorigrotta e Soccavo. Il progetto si inserisce all’interno del Piano…
Leggi tuttoBacino Vado Ligure: posizionato l’ottavo cassone (per la diga foranea)
Nel porto di Vado Ligure è in corso un’importante operazione infrastrutturale: la realizzazione della nuova diga foranea, un’opera che si inserisce nel più ampio quadro degli interventi strategici legati al potenziamento dei porti liguri, tra cui anche la Diga Foranea Genova. I lavori si stanno sviluppando in due fasi principali: la prima riguarda la demolizione…
Leggi tuttoBologna, al via i lavori per l’interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore
Bologna cambia volto, con l’avvio di una delle opere più attese per migliorare mobilità e vivibilità urbana: l’interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore nei quartieri San Vitale-Rimesse e via Larga. Un intervento strategico per il completamento del Servizio Ferroviario Metropolitano, finanziato con oltre 75 milioni di euro da Stato, Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna. Cosa…
Leggi tuttoRicarica ultraveloce per i bus elettrici di Reggio Emilia e Piacenza
Due depositi, 51 punti di ricarica ultra-rapida, una flotta dei bus elettrici e una missione chiara: cambiare il volto del trasporto pubblico urbano. A Reggio Emilia e Piacenza prende forma un nuovo modello di mobilità sostenibile grazie alla collaborazione tra TSG Italia e Kempower, leader nel settore della ricarica elettrica. TSG ha curato ogni aspetto…
Leggi tuttoRavenna| Il nuovo Terminal Crociere di Porto Corsini
Il porto di Ravenna si prepara a un’importante trasformazione con la realizzazione di un nuovo terminal crocieristico a Porto Corsini. L’iniziativa, sviluppata nell’ambito di una concessione in project financing, coinvolge Royal Caribbean Group e il team di progettazione Atelier(s) Alfonso Femia e Rina. L’obiettivo principale è potenziare l’accoglienza del traffico crocieristico e i servizi portuali…
Leggi tuttoAV Milano-Venezia | Aggiornamento di marzo della tratta Verona – Padova
I lavori per la realizzazione della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Verona-Padova sono iniziati nell’agosto 2020 con l’apertura delle attività per il Primo Lotto Funzionale, al momento l’unico in fase di costruzione. Il primo lotto Funzionale Verona – Bivio di Vicenza ha un valore di circa 2,5 miliardi di euro, nell’ambito di un investimento complessivo di oltre €2,7 miliardi da…
Leggi tuttoSicilia: inaugurata la nuova Sala Controllo circolazione ferroviaria
Con la conclusione dei lavori di restyling della Sala Operativa Circolazione ferroviaria di Palermo, la Sicilia compie un ulteriore passo verso l’innovazione tecnologica e l’efficienza del sistema ferroviario regionale. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), in collaborazione con Italferr, ha attivato il nuovo Sistema Comando e Controllo Multistazione (SCCM), che migliora la supervisione e la gestione…
Leggi tuttoElettrificazione ferroviaria: Belluno raggiunge un traguardo storico
Sabato 15 marzo 2025, il cantiere per l’installazione dei conduttori elettrici ha finalmente raggiunto la stazione di Belluno. Questo evento segna una tappa significativa verso il completamento dell’elettrificazione della linea ferroviaria Treviso-Belluno, passando per Montebelluna e Feltre. Un decennio di trasformazioni Negli ultimi dieci anni, il Veneto ha assistito a una serie di interventi mirati…
Leggi tuttoAutostrada A1: Proseguono i lavori per la terza corsia tra Firenze Sud e Incisa Valdarno
I lavori per l’ampliamento alla terza corsia dell’Autostrada A1 nel tratto tra Firenze Sud e Incisa Valdarno avanzano senza sosta, segnando progressi significativi verso il miglioramento della viabilità in una delle arterie più trafficate d’Italia. Interventi recenti Nella notte tra il 22 e il 23 marzo, approfittando della chiusura temporanea del tratto, sono stati completati…
Leggi tutto