Il cantiere della galleria Orsara, in provincia di Foggia, entra in una fase cruciale. Dopo il successo della TBM Marina, che ha già superato il primo chilometro di scavo nella canna pari, tutto è pronto per l’ingresso in azione di Lucia. La seconda “talpa” meccanizzata, in fase finale di assemblaggio presso il cantiere di Bovino,…
Leggi tuttoTag: Italferr
AV Milano-Venezia: conclusi nuovi tratti tra Verona e Vicenza
Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha recentemente completato un’importante fase dei lavori lungo la linea AV Milano-Venezia, riguardante l’attivazione di due nuovi tratti di linea tra Verona e Vicenza. Questi interventi, conclusi il 21 agosto 2024, sono fondamentali per il proseguimento dei lavori della tratta AV/AC “Verona – Bivio Vicenza”, un progetto finanziato con fondi PNRR.…
Leggi tuttoAV Brescia Est – Verona al 67%: varato il viadotto Mincio
Ritorniamo a documentare il grande progetto di AV/AC tra Brescia Est e Verona, stavolta con alcuni scatti non nostri, ma che provengono direttamente dagli addetti ai lavori e dalle imprese impegnate in cantiere. Quindi citiamo e ringraziamo le fonti che hanno condiviso queste risorse fotografiche nei loro account social, rispettivamente Impresa Pizzarotti e il Presidente…
Leggi tuttoAC linea PA-CT: collaudata la TBM che scaverà il lotto 3
Il progetto di modernizzazione della linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina in Sicilia, Italia, è in corso per aumentare la velocità operativa e la capacità. Rete Ferroviaria Italiana (RFI), una sussidiaria di Ferrovie dello Stato (FS), sta aggiornando una sezione lunga 178 km della linea ferroviaria tra Fiumetorto e Bicocca per aumentare la capacità operativa per treni merci…
Leggi tuttoIl Gruppo FS spiegato in modo semplice: ecco cosa fanno RFI, Trenitalia e le altre società
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) è il più grande gruppo ferroviario in Italia ed è composto da diverse società che operano in diversi ambiti del trasporto ferroviario. Ecco alcune delle principali differenze tra queste società: Rete Ferroviaria Italiana (RFI): RFI è la società che si occupa della gestione, manutenzione e sviluppo della rete…
Leggi tuttoTELT: Italferr si aggiudica la direzione lavori nella Piana di Susa
Affidate le Direzioni lavori per le stazioni internazionali e le opere all’aperto della sezione transfrontaliera in Francia e in Italia, rispettivamente sulla piana di Saint-Jean-de-Maurienne e Susa. Lato Italia Il raggruppamento guidato da Italferr (Gruppo FS Italiane) con SYSTRA France, Pini Group SA si è aggiudicato le Direzioni lavori e l’Alta sorveglianza per i lavori previsti dai Cantieri operativi 1 e…
Leggi tuttoPnrr: completata la progettazione delle principali opere ferroviarie
Con l’invio al Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del progetto per il potenziamento della tratta Potenza-Metaponto della linea Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha concluso nei tempi e nelle modalità previste tutti i progetti di fattibilità tecnico-economica (PFTE) finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Tali progetti sono presenti nell’Allegato IV…
Leggi tuttoCALABRIA | Da domani Italferr inizierà i rilievi geognostici per il 1° lotto Battipaglia-Praia dell’A/V Salerno-Reggio Calabria
Da domani Italferr, la società preposta alla progettazione del gruppo FS Italiane, inizierà i primi rilievi geognostici, censimento e monitoraggio punti d’acqua, prospezioni geofisiche e studi geologici relativi al primo lotto Battipaglia-Praia relativo al progetto di Alta velocità Salerno-Reggio Calabria. Lo fa sapere l’Associazione Ferrovie in Calabria sulla propria pagina Facebook. “Nello specifico, tali attività verranno eseguite…
Leggi tuttoRaddoppio ferroviario Palermo – Catania | Ritrovato a Vallelunga Pratameno (CL), un antico insediamento rurale del I secolo d.C.
I lavori del raddoppio della linea ferrata Catania-Palermo hanno portato in luce nei giorni scorsi in località “Manca”, presso Vallelunga Pratameno (CL), un antico insediamento rurale del I secolo d.C. la cui estensione si stima dovesse interessare un’area di circa sei ettari. La straordinaria scoperta è avvenuta nel corso dell’attività di sorveglianza preventiva svolta dalla…
Leggi tuttoAV Napoli-Bari | pubblicata la gara da 1,5 miliardi di euro per l’ultimo lotto Hirpinia – Orsara
Decisivo passo in avanti per la realizzazione della linea AC/AV Napoli – Bari di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara per l’ultimo lotto della tratta Hirpinia – Orsara, lunga circa 28 km, per un investimento complessivo di 1,5 miliardi di euro. Dal prossimo anno…
Leggi tutto