Viaggio inaugurale Genova Piazza Principe – Genova Voltri

Il 6 ottobre 2025 è stata segnata una tappa fondamentale per la mobilità ferroviaria ligure con l’attivazione del quadruplicamento della linea ferroviaria tra Genova Voltri e Genova Sampierdarena. Questo progetto, cruciale non solo per la regione ma per l’intero assetto infrastrutturale italiano, potenzia la connessione tra il porto di Genova e la pianura padana, integrandosi con…

Leggi tutto

Galleria San Lorenzo: abbattuto l’ultimo diaframma

galleria san lorenzo 4

Completato lo scavo della galleria San Lorenzo sulla linea AV/AC Napoli–Bari Importante traguardo è stato raggiunto nella costruzione della linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli–Bari: la galleria San Lorenzo, situata nel comune di San Lorenzo Maggiore in provincia di Benevento, è stata recentemente completata. Lunga 1.650 metri, la galleria è la seconda per lunghezza nell’intero…

Leggi tutto

Roma-Pescara: completato raddoppio tra Lunghezza e Bagni di Tivoli

Roma-PEscara_Bagni_Tivoli04

Con 5 km di nuova linea, marciapiedi rialzati, sottopasso e accessibilità migliorata, il potenziamento infrastrutturale della ferrovia Roma–Pescara fa un passo avanti decisivo nella tratta metropolitana tra la Capitale e la Valle dell’Aniene. Martedì 5 agosto 2025 è stato ufficialmente inaugurato il nuovo tratto a doppio binario tra Lunghezza e Bagni di Tivoli, un’opera realizzata…

Leggi tutto

AV Napoli–Bari: completa la galleria Ponte e il nuovo cavalcaferrovia

AV Napoli–Bari: avanzano i lavori nel lotto Telese–Vitulano con il completamento della galleria Ponte Napoli, 31 luglio 2025 – Un nuovo passo avanti per la realizzazione della linea ad Alta Velocità/Alta Capacità Napoli–Bari, parte del corridoio TEN-T “Scandinavo–Mediterraneo”. Nel lotto Telese–Vitulano, è stato completato lo scavo tradizionale della galleria Ponte, lunga circa 330 metri, portando…

Leggi tutto

Lavori sul Viadotto VI03 per il raddoppio ferroviario Messina–Catania

raddoppio ferroviario Messina Catania

Viadotto VI03 a Letojanni: fondazioni in corso per il raddoppio della linea ferroviaria Messina–Catania Nell’ambito del raddoppio della linea ferroviaria Messina–Catania, proseguono i lavori sul Viadotto VI03, situato in località Fiumara, nel territorio di Letojanni (ME). L’intervento è parte integrante del 2° Lotto Funzionale della tratta Taormina–Giampilieri, uno dei segmenti chiave della nuova infrastruttura ferroviaria…

Leggi tutto

Galleria Orsara: la TBM Lucia pronta a scavare

Il cantiere della galleria Orsara, in provincia di Foggia, entra in una fase cruciale. Dopo il successo della TBM Marina, che ha già superato il primo chilometro di scavo nella canna pari, tutto è pronto per l’ingresso in azione di Lucia. La seconda “talpa” meccanizzata, in fase finale di assemblaggio presso il cantiere di Bovino,…

Leggi tutto

AV Milano-Venezia: conclusi nuovi tratti tra Verona e Vicenza

AV Milano-Venezia

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha recentemente completato un’importante fase dei lavori lungo la linea AV Milano-Venezia, riguardante l’attivazione di due nuovi tratti di linea tra Verona e Vicenza. Questi interventi, conclusi il 21 agosto 2024, sono fondamentali per il proseguimento dei lavori della tratta AV/AC “Verona – Bivio Vicenza”, un progetto finanziato con fondi PNRR.…

Leggi tutto

AV Brescia Est – Verona al 67%: varato il viadotto Mincio

Ritorniamo a documentare il grande progetto di AV/AC tra Brescia Est e Verona, stavolta con alcuni scatti non nostri, ma che provengono direttamente dagli addetti ai lavori e dalle imprese impegnate in cantiere. Quindi citiamo e ringraziamo le fonti che hanno condiviso queste risorse fotografiche nei loro account social, rispettivamente Impresa Pizzarotti e il Presidente…

Leggi tutto

AC linea PA-CT: collaudata la TBM che scaverà il lotto 3

Il progetto di modernizzazione della linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina in Sicilia, Italia, è in corso per aumentare la velocità operativa e la capacità. Rete Ferroviaria Italiana (RFI), una sussidiaria di Ferrovie dello Stato (FS), sta aggiornando una sezione lunga 178 km della linea ferroviaria tra Fiumetorto e Bicocca per aumentare la capacità operativa per treni merci…

Leggi tutto

Il Gruppo FS spiegato in modo semplice: ecco cosa fanno RFI, Trenitalia e le altre società

Gruppo FS

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) è il più grande gruppo ferroviario in Italia ed è composto da diverse società che operano in diversi ambiti del trasporto ferroviario. Ecco alcune delle principali differenze tra queste società: Rete Ferroviaria Italiana (RFI): RFI è la società che si occupa della gestione, manutenzione e sviluppo della rete…

Leggi tutto