Quadruplicamento della ferrovia Bologna Castel Bolognese: chiusa la prima fase di dibattito pubblico

Bologna-Castel Bolognese

Il quadruplicamento della linea ferroviaria Bologna–Castel Bolognese compie un passo avanti: Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha pubblicato il documento che conclude la prima fase di Dibattito Pubblico, aprendo a un nuovo percorso di confronto con territori ed enti locali. Un progetto strategico per la mobilità nazionale L’opera è considerata strategica sia per l’Emilia-Romagna che per l’Italia, poiché punta a potenziare uno…

Leggi tutto

Caorso: il deposito ERSMA si ristruttura per ospitare i rifiuti radioattivi

Nella centrale nucleare dismessa di Caorso, in provincia di Piacenza, i rifiuti radioattivi restano in attesa di una destinazione definitiva. Il Deposito Nazionale, che dovrebbe accoglierli, non esiste ancora. Per questo, Sogin ha avviato un’operazione di ristrutturazione del deposito temporaneo ERSMA, trasformandolo in un’area più capiente e moderna, destinata esclusivamente allo stoccaggio di materiali già trattati e provenienti dalle attività…

Leggi tutto

Emilia-Romagna | Oltre 1,8 milioni di euro per la svolta green del trasporto pubblico locale

La giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha stanziato 1,8 milioni di euro del Fondo nazionale di sviluppo e coesione a favore delle aziende del trasporto pubblico locale Start Romagna (per la Romagna) e Tper (per il bacino di Bologna e di Ferrara): le risorse serviranno per acquistare tre nuovi bus elettrici in Romagna (per sostituire mezzi più…

Leggi tutto

BOLOGNA | Bike to work 2021, dalla Regione 1.8 milioni di euro per incentivi a chi va al lavoro in bici

La Giunta ha approvato l’adesione, anche per il 2021, al protocollo con la Regione Emilia-Romagna “Bike to work” per incentivare l’uso della bicicletta nei percorsi casa-lavoro. La Regione ha messo a disposizione del Comune di Bologna più di 1,8 milioni di euro che saranno usati prioritariamente per investimenti su interventi strutturali e la restante parte…

Leggi tutto

150 milioni di euro per potenziare la navigabilità del sistema idroviario Padano-Veneto

Dal ministero delle Infrastrutture 150 milioni di euro di finanziamenti per migliorare la navigabilità di merci e persone lungo l’intero sistema idroviario padano- veneto. Dalle Regioni Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Piemonte un programma condiviso per gestirli al meglio, migliorando i flussi commerciali, turistici e, di conseguenza, la mobilità sostenibile via acqua. In particolare, 85 milioni…

Leggi tutto

Ferrovie | Emilia Romagna: arrivano gli ultimi due treni Rock. Completata la consegna degli 86 nuovi treni regionali

Entrano in servizio i due ultimi treni regionali Rock. Si completa così la flotta degli 86 convogli Rock e Pop previsti dalla ‘cura del ferro’ voluta fortemente dalla Regione per rinnovare il parco treni. Un risultato che, in poco più di un anno e grazie a un investimento della Regione stessa pari a 750 milioni…

Leggi tutto

Mobilità sostenibile | Monopattini elettrici: la Regione Emilia-Romagna presenta le linee guida e un video per scuole ed enti locali per muoversi in sicurezza coi nuovi mezzi

In collaborazione con Comune e Polizia locale di Bologna e Gruppo monopattini elettrici Bologna. L’assessore Corsini: “Rapidi, comodi e rispettano l’ambiente. L’utilizzo è cresciuto, grazie anche agli incentivi statali e regionali: segno della forte domanda per una mobilità alternativa per spostarsi in città, rispetto ad auto, bici e bus. Ma servono regole per la sicurezza…

Leggi tutto

EMILIA ROMAGNA | Arriva ‘Grande’, l’abbonamento per viaggiare gratuitamente su bus, treni regionali e mezzi pubblici riservato agli under 14

Vado alla “Grande” e mi muovo gratis utilizzando i mezzi pubblici. ‘Grande – crescere viaggiando per l’Emilia-Romagna’ è il nuovo abbonamento gratuito che tutti gli under 14 residenti in regione potranno utilizzare, a partire dal 1^ settembre 2020 e fino al 31 agosto 2021 e poi per l’anno scolastico 2021-2022, per spostarsi con gli autobus e i treni lungo…

Leggi tutto

EMILIA ROMAGNA | Al via in estate l’interramento a Ferrara della linea Ravenna-Codigoro

La Regione Emilia Romagna sblocca un’altra opera infrastrutturale. Grazie a 5 milioni di risorse regionali, in estate potrà partire il progetto di interramento, nel tratto urbano di Ferrara, della ferrovia Ferrara-Ravenna/Ferrara-Codigoro. Si tratta di un intervento del valore complessivo di oltre 61 milioni, della durata di 3 anni, che vede la partecipazione finanziaria, oltre che della Regione Emilia-Romagna,…

Leggi tutto

EMILIA ROMAGNA | Nuove misure per il trasporto pubblico e proroga ordinanza take-away

Nuova ordinanza del presidente della Regione, Stefano Bonaccini,  su misure anti-coronavirus. Da un lato interviene in materia di trasporto pubblico, tutelando la salute degli utenti e dei lavoratori.  Dall’altro proroga fino al 3 aprile l’efficacia delle disposizioni di una ordinanza precedente e in scadenza oggi: la numero 35 del 14 marzo. Fra i provvedimenti che aveva introdotto e che restano in vigore,…

Leggi tutto