Da nuovi collegamenti tranviari via Barletta- piazzale Clodio, viale Angelico-Auditorium Parco della Musica, piazza Mancini-stazione Vigna Clara, al prolungamento della Roma-Giardinetti fino all’Autostrada A1 sud, alla metrotranvia Anagnina-Torre Angela al prolungamento della tranvia Tiburtina fino a Ponte Mammolo. Sono sei le nuove opere del Piano urbano della mobilità sostenibile indicate da Roma Capitale al MIT…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
REGIONE LAZIO | Stanziati 4 milioni di euro per realizzare la pista ciclabile da Fiumicino al centro di Roma
La Regione Lazio ha stanziato 4 milioni di euro per realizzare la pista ciclabile da Fiumicino al centro di Roma transitando per la sponda destra del Tevere. Attualmente è stato già realizzato, dal comune di Fiumicino, il tratto che collega Fiumicino a Parco Leonardo e mancano solo 2 chilometri per arrivare al confine con Roma. I finanziamenti riguardano…
Leggi tuttoBOLOGNA | La Ztl ambientale ai nastri di partenza
La Ztl ambientale è ai nastri di partenza: dal primo gennaio 2020 non saranno più validi i contrassegni delle auto Euro 0 per l’accesso al centro storico e scatterà la sosta a pagamento per la seconda auto in centro e per la terza auto nella corona semicentrale e semiperiferica. In tutto ai primi provvedimenti sono…
Leggi tuttoROMA | Va avanti l’iter della funivia Casalotti-Battistini
“L’iter per la realizzazione della funivia Casalotti-Battistini sta andando avanti. La conferenza dei servizi si è conclusa positivamente e il progetto prosegue”. Così l’assessore Pietro Calabrese (Città in Movimento) in una nota. “La funivia è uno dei ‘punti fermi’ del PUMS (Piano Urbano Mobilità Sostenibile)”, prosegue Calabrese, “integrata al prolungamento della metro A ripristinato a Torrevecchia,…
Leggi tuttoMILANO | Il car sharing è sempre più elettrico e integrato con l’area metropolitana
Milano va incontro al futuro puntando sulla mobilità sostenibile e integrata nell’Area metropolitana. Verrà pubblicato nelle prossime settimane il nuovo Avviso pubblico per operatori interessati a svolgere il servizio di car sharing, rendendolo da sperimentale a strutturale con alcune significative modifiche indicate nelle linee guida appena approvate dalla Giunta. Un modo di spostarsi in…
Leggi tuttoNAPOLI | Entro la metà del 2020 completato il filobus che collegherà il Museo Nazionale con l’Ospedale Cardarelli
Il filobus che collega il Museo Nazionale con l’Ospedale Cardarelli e il Parco di Capodimonte sarà completata entro la metà del 2020. L’amministratore unico di Anm Nicola Pascale ha infatti firmato oggi il nuovo contratto con la Rti Alstom/De Luca per il completamento della linea di filobus che rappresenterà una rivoluzione nel collegamento tra il centro cittadino e i…
Leggi tuttoREGIONE EMILIA ROMAGNA | 5 milioni di euro per nuove piste ciclabili e riqualificazione dei percorsi
In Emilia-Romagna la mobilità sostenibile viaggia sempre di più su due ruote. Chi sceglie la bici per spostarsi potrà contare su nuovi investimenti per quasi 5 milioni di euro, di cui circa 2 di finanziamento regionale, per la realizzazione di piste ciclabili, messa in sicurezza e riqualificazione dei percorsi in 20 Comuni della regione. La Giunta regionale ha infatti deliberato lo…
Leggi tuttoMILANO M5 | Approvato lo schema di convenzione per il prolungamento della linea metropolitana a Monza
La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha approvato lo schema di convenzione tra Regione Lombardia, Ministero dei Trasporti e Comune di Milano che regola il cofinanziamento statale per il prolungamento della linea metropolitana M5 a Monza. Si tratta di un’opera da 1,265 miliardi di euro,…
Leggi tuttoBOLOGNA | In arrivo 1.281.000 euro per Metrobus e la rete del Biciplan previsti nel PUMS
Sono in arrivo 1.281.000 euro alla Città metropolitana di Bologna per i progetti di fattibilità di alcune delle azioni previste dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) adottato lo scorso novembre e che verrà definitivamente approvato nelle prossime settimane. Nella seduta di questo pomeriggio il Consiglio metropolitano ha approvato, con 11 voti a favore (Pd,…
Leggi tuttoMILANO | In sei mesi diminuito del 13% il transito delle auto inquinanti su Area B
In sei mesi diminuito del 13% il transito delle auto inquinanti su Area BAl momento, dei 186 varchi di accesso previsti complessivamente a Milano, 15 sono controllati con le telecamere ed è su questi che si è concentrato il monitoraggio dei transiti, rilevando una diminuzione di passaggi in ingresso in città di circa il 13%,…
Leggi tutto