ENAC | Coronavirus: Infrastrutture aeroportuali aperte e operative 

In merito alle indicazioni contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio del Ministri dell’8 marzo 2020, relative all’emergenza coronavirus e che ha proceduto a una rimodulazione delle aree nonché a individuare ulteriori misure a carattere nazionale, l’ENAC informa che tutte le infrastrutture aeroportuali, comprese quelle all’interno delle zone soggette a restrizioni, sono aperte e operative,…

Leggi tutto

Firmato il nuovo Dpcm recante ulteriori misure per il contrasto del coronavirus sull’intero territorio nazionale

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Dpcm recante ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19  sull’intero territorio nazionale. “Sono sospese manifestazioni, eventi, spettacoli di qualsiasi natura, compresi quelli cinematografici e teatrali, in qualsiasi luogo, pubblico o privato. È sospesa l’apertura dei musei. Queste misure provocheranno disagio…

Leggi tutto

ROMA | Tutti i provvedimenti del Campidoglio per il coronavirus

Attività sospesa nelle scuole, sanificazione degli edifici scolastici, chiusura dei Centri Anziani, ingressi contingentati nei musei (ma senza fermare la vita culturale cittadina), sospensione dei grandi eventi sportivi, sedute dell’Assemblea Capitolina a porte chiuse e in streaming, zone a traffico limitato temporaneamente aperte: numerose le misure adottate dal Campidoglio in attuazione del Decreto della Presidenza…

Leggi tutto

NAPOLI | Coronavirus, nuove disposizioni per l’accesso nei bus ANM

ANM informa che, nell’ambito delle misure adottate dall’azienda in coerenza con gli indirizzi di prevenzione e contenimento del contagio da coronavirus emanati dalle autorità, a partire da oggi, sabato 7 marzo, agli utenti degli autobus e filobus sarà consentita la salita e la discesa esclusivamente dalle porte posteriori e centrali dei veicoli. Il provvedimento sarà…

Leggi tutto

Coronavirus, la nave della MSC Crociere è approdata a Messina dopo rifiuto di Malta

La nave crociera Opera della MSC Crociere con 2.000 passeggeri, è riuscita ad approdare al porto di Messina dopo che era stata rifiutata dalle autorità di Malta e nonostante le perplessità del Presidente della Regione Nello Musumeci che in un post su Facebook aveva scritto: “Valutare se impedire lo sbarco a Messina dei 2.250 passeggeri della nave da crociera Opera della MSC Crociere, per…

Leggi tutto

FS accelera gli investimenti di oltre 20 miliardi di euro per la crescita del Paese

Oltre 20 miliardi di euro di gare che il Gruppo FS Italiane prevede di bandire entro l’anno per la costruzione di infrastrutture (14 miliardi di euro per le infrastrutture ferroviarie e 6,5 miliardi di euro per le infrastrutture stradali). Opere infrastrutturali per circa 600 milioni di euro già realizzate e contabilizzate nei primi due mesi del 2020. E…

Leggi tutto

Autostrada A18, riaperta la galleria Giardini Naxos

E’ stata finalmente riaperta al traffico la galleria Giardini Naxos dell’autostrada Catania-Messina chiusa dal gennaio 2019. I lavori di messa in sicurezza erano stati inizialmente affidati ad una ditta, successivamente revocata dal Cas perché ritenuta poco qualificata e sostituita dall’impresa “Ingegneria e Costruzioni srl” di Messina con un ribasso del 32 % su un importo a base…

Leggi tutto

Alitalia, pubblicato il bando per le manifestazioni di interesse per acquisire la compagnia

E’ stato pubblicato il bando per le manifestazioni di interesse per acquisire la compagnia in amministrazione straordinaria. Il termine per presentarle è il 18 marzo alle 24. Saranno considerate preferibili prima le offerte che avranno ad oggetto il Lotto Unico e successivamente quelle che avranno ad oggetto più di un Lotto. Tra i requisiti – per la divisione aviation – chi ha…

Leggi tutto

15 treni Rock, già pagati (9 milioni a treno), bloccati in attesa di collaudo

Una quindicina di treni Rock per il trasporto regionale già pagati (9 milioni a treno) bloccati e una struttura, la ex Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria (ANSF) di Firenze, che viaggia a scartamento ridotto, per mancanza di indirizzi precisi. Sono i risultati fallimentari della creazione nel dicembre 2018 di ANSFISA, l’Agenzia nazionale della sicurezza…

Leggi tutto