Ieri, in occasione della Giornata dell’Europa, la Commissione Europea ha annunciato il percorso e l’orario del Connecting Europe Express , nell’ambito dell’Anno europeo delle ferrovie 2021 . Iniziando il suo viaggio il 2 settembre a Lisbona e facendo tappa in più di 70 città in 26 paesi, il treno collegherà le presidenze portoghese, slovena e francese del Consiglio dell’UE,…
Leggi tuttoSearch Results for: ferrovie
Ferrovienord e Alstom hanno firmato un nuovo contratto per altri 20 treni a media capacità
FERROVIENORD e Alstom hanno sottoscritto – nell’ambito di un Accordo Quadro stipulato a novembre 2019 – il secondo contratto applicativo per la fornitura di ulteriori 20 treni “Donizetti” a media capacità per il servizio ferroviario regionale, per un importo di 125 milioni di euro. Questi convogli si aggiungono ai 31 già previsti dal primo contratto applicativo,…
Leggi tuttoNuovi treni Stadler per Ferrovie della Calabria
Siamo felici di annunciare che Stalder ha firmato un contratto con la compagnia ferroviaria italiana Ferrovie della Calabria (FdC) per la consegna di quattro treni diesel-elettrici. I veicoli in due parti sono appositamente progettati per il funzionamento a scartamento ridotto (950mm) sulle linee ferroviarie gestite dalle Ferrovie della Calabria; un funzionamento sicuro è garantito dall’utilizzo…
Leggi tuttoFerrovie | Medway: consegnate le due nuove Traxx E494
Dopo la presentazione del 16 Dicembre 2020, l’impresa ferroviaria Medway oggi ha effettuato la corsa prova dallo stabilimento di Vado Ligure ad Asti. Le due locomotive della flotta Traxx DC3 sono soprannominate Petra e Giulia Mai come le figlie di alcuni dipendenti. Dopo tutti i controlli tecnici ad Asti le due locomotive saranno messe in…
Leggi tuttoFerrovie | Coradia iLint vince l’European Railway Award
Il treno a idrogeno Coradia iLint, l’innovativo progetto di Alstom commissionato da Landesnahverkehrsgesellschaft Niedersachsen (LNVG), la società di trasporto regionale della Bassa Sassonia, ha ricevuto quest’anno l’European Railway Award, il premio europeo in ambito ferroviario. Il premio è stato consegnato a Carmen Schwabl, amministratore delegato di LNVG, in una cerimonia online. Insieme ai partner del…
Leggi tuttoInizia il viaggio: il 2021 è l’Anno europeo delle ferrovie
Venerdì 1 gennaio 2021 è iniziato l’Anno europeo delle ferrovie. L’iniziativa della Commissione europea metterà in luce i vantaggi della ferrovia come mezzo di trasporto sostenibile, intelligente e sicuro. Una serie di attività metterà la ferrovia sotto i riflettori per tutto il 2021 in tutto il continente, per incoraggiare l’uso della ferrovia da parte dei cittadini e…
Leggi tuttoFerrovie | Emilia Romagna: arrivano gli ultimi due treni Rock. Completata la consegna degli 86 nuovi treni regionali
Entrano in servizio i due ultimi treni regionali Rock. Si completa così la flotta degli 86 convogli Rock e Pop previsti dalla ‘cura del ferro’ voluta fortemente dalla Regione per rinnovare il parco treni. Un risultato che, in poco più di un anno e grazie a un investimento della Regione stessa pari a 750 milioni…
Leggi tuttoFerrovie | RFI attiva prima tratta ERTMS sulla “Direttissima” Firenze – Roma
Upgrade tecnologico fra Rovezzano e Arezzo Sud. Investimento complessivo circa 150 milioni di euro Sistemi di circolazione tra i più avanzati e tecnologici per la linea “Direttissima” Firenze – Roma. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha installato nel tratto fra Rovezzano e Arezzo Sud l’European Railway Traffic Management System (ERTMS*), il più evoluto sistema…
Leggi tuttoFERROVIE | InRail potrà operare anche in Croazia
InRail potrà operare non solo in tutta Italia e in Slovenia, ma sull’intera rete nazionale della Croazia. L’impresa ferroviaria genovese fondata nel 2009, parte dalla galassia societaria riconducibile al gruppo guidato dall’imprenditore Guido Porta, aveva già ottenuto lo scorso gennaio il Certificato di Sicurezza Unico della European Union Agency for Railways (ERA), che le consentiva…
Leggi tuttoFerrovie | Niente stop ai treni tra Italia e Svizzera: confermati i collegamenti tra i due stati
“Confermati i collegamenti ferroviari tra Italia e Svizzera: è l’esito del colloquio tra la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e la sua omologa e presidente di turno della Confederazione elvetica, Simonetta Sommaruga. Nel corso della telefonata c’è stata ampia convergenza sulla necessità di assicurare la continuità del trasporto passeggeri tra i…
Leggi tutto