Stadler e Trenitalia hanno firmato un accordo quadro per la fornitura fino a 50 locomotive Eurolight doppie con un primo ordine di 13 unità. L’accordo prevede anche la manutenzione full service delle locomotive per un periodo di 10 anni, estendibile ad ulteriori 5 + 5 anni. Trenitalia ha assegnato a Stadler l’appalto lanciato nel 2022…
Leggi tuttoVADO LIGURE | In corso i lavori di ampliamento del terminal intermodale di Vado Ligure
Il terminal intermodale di Vado Ligure è in fase di rinnovamento e potenziamento grazie ai lavori in corso per la creazione di un parco ferroviario. Gli scavi attualmente in corso stanno permettendo di liberare gli spazi necessari per la posa di un nuovo binario e il conseguente spostamento della strada di accesso all’area portuale a…
Leggi tuttoApprovato il “Decreto Ponte” (sullo Stretto): si lavora al progetto esecutivo
Il Ponte sullo Stretto è un progetto diventato “chimera” per la Sicilia e la Calabria, oltre che per l’intero stivale. Discusso e chiacchierato per generazioni e generazioni, questa grande opera infrastrutturale è rimasta da sempre sulla carta dei progettisti a causa di vicissitudini politico-finanziarie susseguitesi nei decenni. Breve storia recente del progetto “Ponte” Il progetto…
Leggi tuttoInizia lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano della Napoli-Bari AV/AC: tutti i dettagli
È stato avviato oggi lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano, un altro passo verso il completamento della nuova linea ad alta velocità/alta capacità Napoli-Bari. L’evento è stato l’occasione per inaugurare la prima tappa al centro-sud dei “Cantieri Parlanti”. Il progetto del Gruppo FS (con le società RFI e Italferr) realizzato in collaborazione con il…
Leggi tuttoVERONA | Tutte le novità sul progetto del filobus: partenza dei lavori il 21 aprile
Presentato il piano del traffico e la strategia di comunicazione per limitare al massimo i disagi alla circolazione. Dal 1° giugno partiranno interventi paralleli in altre zone della città, di cui verrà data ampia informazione. Il primo cantiere del filobus parte il 21 aprile, dopo Vinitaly 2023, in via Città di Nimes, e unirà i…
Leggi tuttoAmmodernamento ferroviario Palermo – Catania: BEI e FS raddoppiano il finanziamento
La Banca Europea degli Investimenti ha lanciato insieme alle Ferrovie dello Stato Italiane un innovativo strumento finanziario che porterà a un finanziamento di 3,4 miliardi di euro per il completamento della linea ferroviaria veloce tra Palermo e Catania. Questo finanziamento viene suddiviso in un finanziamento diretto al MEF di 800 milioni e un innovativo strumento…
Leggi tuttoLa Fondazione FS Italiane compie 10 anni: il primo traguardo importante
La Fondazione FS ha compiuto un traguardo importante, soprattutto considerando la sua missione originaria di recuperare, preservare e valorizzare il patrimonio storico delle ferrovie italiane. D’altra parte, i dieci anni di attività della Fondazione FS hanno visto un notevole aumento della sua importanza nella promozione della cultura ferroviaria in Italia e non solo. Dal 6…
Leggi tuttoE-car, il successo nel mondo: cosa frena gli italiani
Il mondo sta cambiando rapidamente, e lo sta facendo anche per merito della mobilità elettrica, assoluta protagonista della cosiddetta transizione ecologica. Le e-car si stanno diffondendo a macchia d’olio in tutto il mondo, per via del fatto che inquinano meno rispetto alle automobili con motore termico, riducendo innanzitutto le emissioni di CO2. Molti paesi possono…
Leggi tuttoRaddoppio Catania-Palermo: RFI chiude il tratto Bicocca-Catenanuova
[CS] Messina, 6 marzo 2023 Accelerano i cantieri di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sulla linea Catania- Palermo. Si intensificano i lavori di raddoppio della linea per il completamento del lotto che va da Bicocca a Catenanuova; una serie di interventi in contemporanea sui circa 38 km del cantiere, che rende necessaria la chiusura di…
Leggi tuttoI vantaggi dei box auto e moto in lamiera
Il box in lamiera è una soluzione pratica e resistente per la protezione della tua auto. Spesso i garage in lamiera sono considerati un’alternativa economica ai garage in muratura, ma offrono molti vantaggi che li rendono un’ottima scelta per la maggior parte delle persone. I box in lamiera sono estremamente resistenti e duraturi. Costruiti con…
Leggi tutto