MSC Crociere e le istituzioni di Taranto hanno presentato in una conferenza stampa online tutti i dettagli della nuova tappa di MSC Seaside a Taranto, destinazione inedita per MSC Crociere, che contribuirà a far affermare la città e il suo territorio come destinazione turistica a livello sia nazionale che internazionale. A partire dal prossimo 5…
Leggi tuttoVolotea ripristina il collegamento Genova-Parigi Charles De Gaulle
Volotea ha annunciato il ripristino del collegamento Genova-Parigi Charles De Gaulle. La rotta, già disponibile sul sito www.volotea.com e presso le agenzie di viaggio, decollerà il 17 settembre e, grazie alle 2 frequenze settimanali previste (ogni lunedì e venerdì), sarà ancora più facile e comodo, per i passeggeri liguri, imbarcarsi alla volta di Parigi. Il vettore ha…
Leggi tuttoAlta Velocità e industria creativa: un connubio vincente
Alta Velocità ferroviaria per contrastare la fuga di cervelli e favorire lo sviluppo dell’industria creativa. Potremmo sintetizzare così i primi risultati della ricerca Imagine del programma studi Espon – specializzato in analisi delle politiche regionali UE – di cui ha dato notizia l’agenzia giornalistica ANSA, e da dove emerge come sulla linea AV Milano-Bologna, in particolare nelle province di Modena e Reggio Emilia, i treni…
Leggi tuttoItalo compie oggi 9 anni e annuncia novità di network e destinazioni
Italo compie oggi 9 anni e annuncia novità di network e destinazioni, per garantire sempre maggiori collegamenti in ogni zona del Paese ai propri viaggiatori. Continua infatti a crescere l’offerta che, dal 27 maggio, arriva a 62 servizi giornalieri, il doppio rispetto ai servizi attuali: un aumento dunque importante per accompagnare la ripresa del Paese.…
Leggi tuttoItabus, il nuovo operatore di trasporto passeggeri su gomma a lunga percorrenza
Itabus è pronto a partire. Il nuovo operatore di trasporto passeggeri su gomma a lunga percorrenza farà il suo debutto sulle strade italiane dal 27 maggio. Una società completamente italiana che ha come azionisti, attraverso i rispettivi veicoli societari, Flavio Cattaneo, Luca Cordero di Montezemolo, Angelo Donati, Isabella Seragnoli e la famiglia Punzo. Il ruolo…
Leggi tuttoSICILIA | Consegnati due nuovi treni “POP”
Nel pieno rispetto dei tempi previsti dal Contratto di servizio, oggi Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha consegnato altri due treni Pop alla Regione Siciliana. Salgono a 16 i nuovi treni Pop in servizio sui binari della Sicilia, più di 1/3 dei nuovi convogli previsti per il rinnovo della flotta dell’isola. Il Contratto prevede in totale…
Leggi tuttoEMILIA ROMAGNA | Non si ferma la corsa al bonus regionale per le auto ibride
Non si ferma la corsa al bonus regionale per le auto ibride. A meno di tre settimane dall’apertura del nuovo bando varato dalla Giunta di viale Aldo Moro per la concessione di un contributo fino ad un massimo di 191 euro all’anno e per tre anni agli emiliano-romagnoli che acquistano un’autovettura a basso impatto ambientale, dal 7 aprile ad oggi…
Leggi tuttoIl Governo ha trasmesso al Parlamento il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Il Governo ha trasmesso al Parlamento il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Piano si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica. Il Piano italiano prevede investimenti pari a 191,5 miliardi di euro, finanziati attraverso il Dispositivo per…
Leggi tuttoABRUZZO | Accordo Univaq-Regione-Snam per servizio ferroviario con idrogeno verde
Regione Abruzzo, Università degli Studi dell’Aquila e Snam hanno avviato la collaborazione, formalizzata in un protocollo d’intesa da poco sottoscritto, finalizzata ad assumere iniziative coordinate ed efficaci per l’individuazione, definizione e realizzazione di progetti volti a favorire la transizione energetica della Regione Abruzzo attraverso la decarbonizzazione del servizio ferroviario regionale mediante il ricorso all’idrogeno verde.…
Leggi tuttoMilano Lato C: le nuove attrattività green di una città proiettata nel futuro
Recarsi a Milano o essere di passaggio nel capoluogo lombardo non è un evento raro. La città del Duomo infatti è una delle capitali europee maggiormente richieste soprattutto dal turismo d’affari, ma non solo. Con le sue numerose aziende e sedi, larga parte delle attività commerciali ha sede nella città meneghina, che inevitabilmente attrae flussi…
Leggi tutto