REGGIO EMILIA | Ripartono i cantieri ferroviari con l’ammodernamento delle linee Reggio Emilia-Ciano d’Enza e Reggio Emilia-Guastalla

Ripartono i cantieri ferroviari nel reggiano, per la realizzazione di opere che serviranno a garantire massima sicurezza a lavoratori e viaggiatori, e maggiori comfort e puntualità con l’ammodernamento delle linee Reggio Emilia-Ciano d’Enza e Reggio Emilia-Guastalla. E questo grazie anche ai lavori per l’elettrificazione. Opere che fanno parte degli interventi che la Regione sta realizzando nell’ambito del potenziamento degli oltre 350 chilometri…

Leggi tutto

RAVENNA | Un nuovo ponte Teodorico per consentire il potenziamento del traffico merci da e per il porto

Un nuovo ponte Teodorico per consentire il potenziamento del traffico merci da e per il porto di Ravenna. A realizzarlo sarà Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), con un proprio investimento da oltre 9 milioni di euro, nell’ambito degli accordi sottoscritti con il Comune di Ravenna, l’Autorità Portuale e la Regione Emilia Romagna per migliorare…

Leggi tutto

ROMA | Da oggi il trasporto delle biciclette è ammesso tutti i giorni senza limiti di fascia oraria su Bus, Metro e Tram

Dal 25  maggio, il trasporto delle biciclette è ammesso tutti i giorni senza limiti di fascia oraria. Il trasporto delle biciclette è consentito: sulle linee A-B-C della metropolitana, sulla ferrovia Roma-Lido sulle linee bus, ad eccezione dei collegamenti servizi con veicoli di piccole dimensioni sulle linee tram 2-3-8; sulle altre linee tram è consentito solo…

Leggi tutto

In bici da Verona a Firenze: Ok definitivo alla “Ciclovia del Sole”.

Con l’approvazione, da parte del consiglio della città metropolitana, di un protocollo d’intesa con Regione Toscana ed altri Enti locali inizia ufficialmente la fase di progettazione del tratto toscano della cosiddetta “ciclovia del Sole”, secondo gli standard elevati della federazione europea dei ciclisti (EFC). Il progetto della ciclovia si inserisce nella creazione di una rete…

Leggi tutto

Raddoppio Giampileri-Fiumefreddo, arriva il parere favorevole del Ministero dei beni culturali

Nei giorni scorsi è finalmente arrivato l’ultimo parere favorevole da parte del Ministero dei beni culturali per la tratta Giampileri-Fiumefreddo facente parte del raddoppio della linea ferroviara Messina-Catania. Grazie a questo parere sarà possibile chiudere la conferenza dei Servizi e pubblicare il bando di gara per l’affidamento dei lavori. Con l’intervento si otterrà una variazione della velocità massima…

Leggi tutto

TRENTINO | La nuova ordinanza sul TPL

Torna alla piena operatività, anche quello ferroviario, il servizio di trasporto pubblico locale. Ieri il presidente Maurizio Fugatti ha sottoscritto una nuova ordinanza che fa seguito al Dpcm del 17 maggio ed è stata predisposta dalla Unità di missione strategica Mobilità che ha coordinato Trentino Trasporti e il Consorzio dei Trasportatori. Nel dettaglio l’ordinanza prevede…

Leggi tutto

MILANO | Piazza Schiavone, con la riqualificazione più alberi e sicurezza

Più alberi, spazi fruibili per adulti e bambini e maggior sicurezza. E’ pronto il progetto di riqualificazioneper piazza Schiavone, quartiere Bovisa, promosso dal Verde e già presentato al Municipio 9. L’intervento, frutto delle richieste dei comitati di quartiere e del Municipio, prevede il ridisegno e l’armonizzazione della piazza, oggi divisa in due parti, una alberata…

Leggi tutto

AEROPORTO OLBIA | Un aereo della compagnia Eurowings parte per Olbia ma trova l’aeroporto chiuso

L’airbus A320 della compagnia aerea Eurowings, partito alle 6,30 dall’aeroporto di Dusseldorf, doveva atterrare all’aeroporto di Olbia alle 8:30 Trovato lo scalo chiuso è stato costretto a ritornare indietro. L’aeroporto di Obia, chiuso dal governatore Christian Solinasin per misure di prevenzione del contagio da Covid 19, fa sapere di aver cancellato il volo e che ne era stata notizia, attraverso…

Leggi tutto

Autostrada Siracusa-Gela, a settembre pronta la tratta Rosolini-Ispica

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha visitato ieri, insieme all’assessore alle Infrastrutture Marco Falcone, il cantiere sull’autostrada Siracusa-Gela, nei pressi di Rosolini, Noto e Ispica. “Grazie al Consorzio per le autostrade della Regione stiamo andando avanti velocemente in un’opera di straordinaria importanza per la nostra Isola. Contiamo per settembre di inaugurare altri nuovi…

Leggi tutto

ROMA | Linea metro G, ok al contributo dalla conferenza unificata Stato-Regioni

La Conferenza Unificata Stato-Regioni del 21 maggio, ha dato via libera all’assegnazione del  contributo da 213 milioni di euro per la realizzazione dell’intervento “Linea Termini-Giardinetti-Tor Vergata (linea tramviaria) – Soluzione a scartamento ordinario che diventerà la linea G della metropolitana di Roma. L’intervento riguarda sia la riqualificazione della linea ferroviaria Laziali-Giardinetti, il cui armamento verrà sostituito, sia il…

Leggi tutto