L’aeroporto di Milano Linate, con decreto della Ministra dei Trasporti Paola De Micheli è stato nuovamente chiuso. Era stato riaperto lo scorso 5 maggio scorso e pare che per la riapertura bisogna aspettare almeno fino al 1 luglio. Lo si è appreso dall’ultimo decreto firmato domenica sera dalla ministra delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli di…
Leggi tuttoMese: Maggio 2020
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, giovedì 21 maggio riapre al pubblico
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa giovedì 21 maggio riapre al pubblico, con le modalità per la riapertura dei musei previste dal DPCM del 17 maggio 2020. Fondazione FS Italiane, per garantire il rispetto delle norme di prevenzione e contrasto previste per l’emergenza sanitaria COVID-19, ha attuato numerose azioni per permettere alle persone di visitare…
Leggi tuttoL’uomo è un virus del pianeta: come coniugare sfera ecologica e sfera economica
Come coniugare sfera ecologica e sfera economica attraverso una nuova narrazione del presente: con la forza che soltanto certe immagini possono avere, i cervi che entrano nelle città deserte, le pecore che pascolano al centro del paese, le anatre che si spingono a curiosare dove un tempo solo l’uomo poteva, in questi giorni di lockdown…
Leggi tuttoREGGIO CALABRIA | Da giugno il nuovo collegamento AV con Italo diventa realtà
Il collegamento di Reggio Calabria con l’alta velocità diventa realta già con il cambio orario previsto per il 14 giugno. Ad offrire l’offerta commerciale sarà Nuovo Trasporto Viaggiatori – NTV, con Italo che utilizzerà gli ETR.675 EVO, probabilmente con due coppie di treni, la prima con origine da Torino o Milano e la seconda da Roma o Napoli…
Leggi tuttoTrenitalia | Su Frecciarossa e Frecciargento safety kit gratuito
A bordo di Frecciarossa e Frecciargento sarà distribuito a partire da oggi, lunedì 18 maggio, un safety kit gratuito che include una mascherina, gel igienizzante per mani, guanti in lattice e poggiatesta monouso. Si tratta, come riferisce il relativo comunicato stampa, della nuova accoglienza di Trenitalia a bordo treno per tutti i passeggeri, nel secondo…
Leggi tuttoCon il volo Wizz Air, proveniente da Sofia, riprendono i voli di linea dall’aeroporto di Milano Bergamo
L’Aeroporto di Milano Bergamo, rimasto aperto e operativo nella Fase 1 dell’emergenza Covid-19, ha accolto lunedì 18 maggio il primo volo di linea dopo il decreto di riapertura dello scalo al traffico passeggeri dello scorso 5 maggio. Alle ore 6:51 del mattino è atterrato il volo Wizz Air W6 4351 proveniente da Sofia con a…
Leggi tuttoAnas | Bando per l’assunzione di 50 ingegneri strutturisti
Parte oggi il bando per l’assunzione di circa 50 ingegneri strutturisti con il profilo professionale di Tecnico Ispezione Ponti. Il bando, che risponde a un fabbisogno prioritario dell’azienda, è parte del grande piano di assunzioni di Anas per dotare il territorio e le strutture centrali delle migliori professionalità tecniche e di addetti alla mobilità su…
Leggi tuttoAir France ripristina, gradualmente da oggi, i voli da Parigi Charles de Gaulle per 7 città italiane
Air France prevede, da oggi, di riprendere gradualmente i suoi voli di circa il 15% delle capacità normalmente impiegate in questo periodo dell’anno e sarà gestito da 75 aeromobili della flotta Air France, che comprende 224 aeromobili. A partire dal 18 maggio 2020, il programma di volo, aggiornato fino al 30 giugno 2020 prevede, per l’Italia,…
Leggi tuttoTrenord lancia la nuova App che ti dice in tempo reale il livello di riempimento dei treni in arrivo
Ecco l’app che comunica in tempo reale il livello di riempimento dei treni in arrivo. Da oggi, sull’applicazione di Trenord appare un’immagine stilizzata dei convogli che cambia colore a seconda dei posti presenti a bordo: rosso, giallo, verde. L’App dell’azienda ferroviaria lombarda, inoltre, permetterà ai viaggiatori in attesa nelle stazioni di ricevere info sulla circolazione…
Leggi tuttoTrenitalia, al via la Fase 2 con un +28% rispetto alla scorsa settimana
Cresce di circa il 28% rispetto alla scorsa settimana il numero di viaggiatori sui treni regionali di Trenitalia. In tutto, alle 10.00 del 18 maggio, rappresentano circa un quinto di quelli che erano soliti viaggiare in un lunedì mattina ante Covid-19. A bordo, mediamente, occupano il 26% dei posti disponibili. Siamo quindi ben al di sotto…
Leggi tutto