Genova compie un importante passo avanti nel rinnovamento della sua metropolitana. Entra ufficialmente in servizio il primo dei 14 nuovi treni di quarta generazione realizzati da Hitachi Rail. Un investimento da 70 milioni di euro interamente finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che porterà benefici significativi in termini di efficienza, sicurezza e comfort…
Leggi tuttoTag: treni
Nuovo collegamento ferroviario per Malpensa: i lavori procedono spediti
Il cantiere per il nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione sta avanzando a ritmo sostenuto. Con il completamento della costruzione delle gallerie artificiali, della galleria naturale e delle trincee previste in appalto, l’opera si avvicina sempre più alla fase finale. Progresso nei lavori e…
Leggi tuttoTitagarh Firema presenta i nuovi treni per le linee ferroviarie del Lazio
Titagarh Firema, azienda leader nella progettazione e produzione di veicoli ferroviari, ha ufficialmente presentato due nuovi treni destinati alle linee ferroviarie Roma-Viterbo e Roma-Lido di Ostia. La cerimonia si è svolta negli stabilimenti di Caserta, alla presenza dell’assessore regionale alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, del presidente di Firema, Luigi Traettino, e dell’amministratore delegato,…
Leggi tuttoTrenitalia rivela una nuova era per gli Intercity: comfort, sostenibilità e stile italiano
Trenitalia, la principale operatrice ferroviaria in Italia e capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, ha recentemente sollevato il sipario su una serie di innovazioni che promettono di ridefinire il viaggio in treno attraverso il territorio italiano. Con un investimento significativo di 60 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),…
Leggi tuttoMessina, una proposta per rivoluzionare il trasporto su ferro
L’ampliamento dell’infrastruttura ferroviaria metropolitana nel capoluogo peloritano è proposta da due ingegneri siciliani, Salvatore Leocata e Giovanni Saccà, già dirigenti del Gruppo FS, e si inserisce nel contesto della realizzazione del Ponte sullo Stretto. L’esempio delle altre due città metropolitane dell’isola e i dettagli della proposta. In Sicilia sono in corso di realizzazione numerosi e…
Leggi tuttoAlta velocità Spagna | Via le prove tecniche fra Madrid e Barcellona
ILSA, consorzio partecipato da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), sta infatti eseguendo i test sui binari spagnoli, ultima fase prima dell’omologazione finale del treno sulla rete ferroviaria iberica. Ciò consentirà a iryo, nome commerciale dell’azienda, di offrire ai passeggeri una nuova offerta alta velocità entro il 2022 con la fase di vendita commerciale da avviare fra settembre…
Leggi tuttoBolzano: otto nuovi treni in arrivo
La Giunta, grazie ad un adeguamento del contratto stipulato dalla STA, di proprietà provinciale, invece dei sette precedentemente previsti acquisterà otto nuovi treni con più posti a sedere. Con l’acquisto di otto nuovi treni, la Provincia vuole promuovere una mobilità sicura e pulita, incoraggiare il passaggio al trasporto ferroviario e rafforzare la rete di trasporto pubblico in Alto Adige e…
Leggi tuttoVENETO | Hitachi consegna il primo treno rock a 6 casse
Si è tenuta oggi a Verona, alla Stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova, la cerimonia di consegna del nuovo treno Rock destinato alla linea Verona-Venezia. Rispetto ai precedenti, da 605 posti e 5 casse, il nuovo convoglio, con 726 posti e 6 casse, conta su una maggiore capienza e dimensione. L’evento ha visto la presenza…
Leggi tuttoFerrovienord e Alstom hanno firmato un nuovo contratto per altri 20 treni a media capacità
FERROVIENORD e Alstom hanno sottoscritto – nell’ambito di un Accordo Quadro stipulato a novembre 2019 – il secondo contratto applicativo per la fornitura di ulteriori 20 treni “Donizetti” a media capacità per il servizio ferroviario regionale, per un importo di 125 milioni di euro. Questi convogli si aggiungono ai 31 già previsti dal primo contratto applicativo,…
Leggi tuttoTRENORD | Sciopero dei treni tra il 24 e il 25 gennaio
È previsto per il 24 gennaio il primo sciopero dei dipendenti Trenord del 2021. A proclamarlo sono stati i lavoratori iscritti al sindacato Orsa Ferrovie, che incroceranno le braccia “recuperare” la manifestazione inizialmente prevista per il 15 novembre e differita vista l’emergenza sanitaria per “senso di responsabilità”, come dichiara il sindacato stesso in una nota.…
Leggi tutto