Dai marciapiedi fisici a quelli digitali: le opportunità delle tecnologie per le comunità cittadine

Nelle città la tracciabilità delle persone tramite i dati trasmessi dai cellulari, il controllo degli spazi pubblici e privati attraverso telecamere di sorveglianza e la raccolta di dati sono considerati utili strumenti per la realizzazione della cosiddetta “Smart City”. L’“impronta urbana” che le persone imprimono nella città in modo virtuale, stabilisce anche un cambiamento dell’utilizzo dello spazio reale.…

Leggi tutto

ANSF presenta la relazione 2019. Maggiore sicurezza e incidenti in calo sulle reti ferroviarie italiane

Nel 2019 si sono verificati 76 incidenti ferroviari significativi: 70 sulla rete gestita da RFI e 6 sulle reti di competenza dei gestori regionali. Un dato che fa segnare una diminuzione del 30% rispetto al 2018 e il miglior risultato dal 2007, anno di avvio delmonitoraggio da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie.…

Leggi tutto

VERONA | Filovia, proseguono gli incontri per nuove soluzioni

Prosegue il confronto sulla Filovia. A poco più di dieci giorni dalla videoconferenza tra il sindaco Federico Sboarina e il ministro alle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli, alla quale si sono susseguiti diversi tavoli tecnici fra ministero e Amt, ora il confronto sul futuro dell’opera coinvolge le aziende direttamente impegnate nella sua realizzazione. Oggi…

Leggi tutto

SICILIA | Il progetto dell’anello di Alta Velocità attraverso il piano europeo del Recovery fund

Incontro dedicato alle infrastrutture siciliane e ai collegamenti aerei con l’isola, quello che si è tenuto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra la Ministra Paola De Micheli, il Ministro del Sud e della Coesione territoriale Giuseppe Provenzano e il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci. La Ministra De Micheli ha spiegato di voler…

Leggi tutto

TAV Torino – Lione: affidati appalti per oltre 250 milioni di euro

È superiore a 250 milioni di euro il valore degli appalti assegnati nell’ultimo mese da TELT in Italia e Francia per opere e attività legate alla realizzazione della sezione transfrontaliera della Torino-Lione. Anche durante la fase più acuta della pandemia da Covid-19, il promotore pubblico ha infatti continuato a operare per la gestione delle procedure…

Leggi tutto

VERONA | Intervento di manutenzione e potenziamento della rete a Portoni Borsari

Oggi sono iniziati i lavori a Portoni Borsari per favorire il deflusso delle acque meteoriche verso il pozzo disperdente realizzato nel 2018. Si tratta di una prima rapida risposta ai problemi causati dall’eccezionale nubifragio che si è abbattuto sabato scorso sul veronese, causando danni non solo in città ma anche in più comuni della provincia.…

Leggi tutto

VERONA | Atv: dal 14 giugno nuovo orario delle linee 164 e 484

A partire da domenica 14 giugno a Verona cambierà l’orario dei bus 164 e 484 di ATV. Nel quadro del progressivo adeguamento del servizio di trasporto alla generale ripresa delle attività, a partire da domenica 14 giugno sarà attivato il nuovo orario della linea 164 (Verona – Peschiera – Garda) e della linea 484 (Garda…

Leggi tutto

ANAS | Consegnati sei nuovi veicoli per le operazioni di sgombero neve di strade e autostrade

Consegnati ad ANAS 6 veicoli Scania P 360 B6X4*4HA, allestiti con innovative attrezzature invernali prodotte da Bucher Municipal Italia, presso le officine Giletta. Grande manovrabilità e visibilità: due caratteristiche vincenti per garantire i massimi livelli di sicurezza nelle operazioni di sgombero neve di strade e autostrade. La carovana di veicoli è partita dalla sede di…

Leggi tutto

Autostrada A1 | Completato lo scavo della galleria Santa Lucia con la TBM più grande d’Europa

E’ stato completato oggi lo scavo della galleria Santa Lucia (7734 m) a completamento del tracciato della A1-Variante di Valico tra Bologna e Firenze. La TBM EPB, fabbricata da Herrenknecht con un diametro finale di 15,87 m ed un peso complessivo di circa 4800 t, è la più grande d’Europa, che Pavimental S.P.A ha utilizzato…

Leggi tutto

BANDI | Porto di Termini Imerese Lavori di completamento del molo foraneo di sopraflutto

L’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale ha mandato in gara i lavori di completamento del molo foraneo di sopraflutto – secondo stralcio di completamento rifiorimento della mantellata della diga foranea – primo lotto funzionale – al Porto di Termini Imerese. L’importo complessivo è pari esattamente a 18.371.744,25 euro, di cui 512.328,30 di…

Leggi tutto